Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_432193

salve a tutti!

voglio essere chiaro..io mi sono innamorato follemente del revenant blade. è veramente troppo flavour e un sacco potente, e la doppia scimitarra valenar ha un disegno troppo bello XD

spero di poter utilizzare questa classe in qualche campagna futura, ma nel frattempo vorrei pensare con voi a un ipotetica build.

me ne vengono in mente un paio seguendo il revenant blade handbook sul sito della wizard :

monaco cobra strike 2°/ranger 2°/guerriero 1°/revenant blade 5°/derviscio 10°

con riflessi in combattimento, bersaglio elusivo e colpo karmico. ha una quantità di talenti spropositata! da revenant blade prenderei sbilanciare migliorato e spezzare migliorato oltre che attacco poderoso, in modo da traformare la danza in qualcosa di veramente devastante!

ora i punti deboli sono sempre gli stessi di qualunque derviscio..il movimento.

fino ai livelli alti, quando si potrà permettere il suo buon giaco di maglia in mithril con freedom (libertà di movimento, bonus di +5), è fondamentalmente fregato. qualche idea su come salvarsi le chiappe ai livelli bassi?

altra ipotesi : ranger 1°/warblade 4°/revenant blade 5°/eternal blade 10°

ruolisticamente più attinente (sempre di guide ancestrali si tratta...), ed oggettivamente più performante, manovre di 8° e bab completo. purtroppo deve rinunciare a time stand still, ma se troviamo un modo per farcela entrare allora diventa ancora più sgravo.

ovviamente ironheart aura + stormguard warrior :)

però c'è qualcosa che non mi convince in questa build. a pelle mi viene da dire che è migliore, ma penso che ci sia qualche tipo di falla che non ho considerato...idee?

opinioni/idee/consigli? tutto è ben accetto!

  • Risposte 8
  • Visualizzazioni 5,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • Author
comment_432847

si trova sul player guide to eberron.

è una classe per elfi che concede dei privilegi spaventosi a chi usa una scimitarra a due lame.

cercala..è uno spettacolo XD

comment_432852

Delle due build trovo migliore la seconda.

Time Stands Still riesci ad inserirla con un master ring of diamond mind (22.500 mo, pag 149-150 ToB)

comment_433604

Time Stands Still riesci ad inserirla con un master ring of diamond mind (22.500 mo, pag 149-150 ToB)

ho una domanda sul funzionamento di questa serie di oggetti.

poniamo il caso io abbia un IL 10 e posseggo un master ring of diamond posso (soddisfando i prerequisiti ma non l'IL) prendere una manovra di lvl 9?

suppongo poi che la manovra si utilizzi e si recuperi come previsto per la classe base giusto (es. warblade attacco singolo o azione standard)?

comment_433625

ho una domanda sul funzionamento di questa serie di oggetti.

poniamo il caso io abbia un IL 10 e posseggo un master ring of diamond posso (soddisfando i prerequisiti ma non l'IL) prendere una manovra di lvl 9?

Tipicamente no. Infatti è l'IL che determina il livello massimo delle manovre. Però è vero il contrario, ossia che se posseggo un oggetto magico con delle manovre di livello pari o inferiore a quello delle manovre che conosco, allora tali oggetti mi possono fungere da prerequisiti per le manovre da memorizzare al livello successivo.

Es: ho accesso alle manovre di livello 8, ma per scegliere una determinata manovra mi servono altre 3 manovre della stessa scuola. I casi sono due, o ne apprendo 3 nei livelli precedenti, oppure ottengo queste tre manovre anche con gli oggetti magici.

suppongo poi che la manovra si utilizzi e si recuperi come previsto per la classe base giusto (es. warblade attacco singolo o azione standard)?

Direi di si.

comment_433629

molto chiaro.

Quindi di fatto nel caso di Sephyr puo selezionare una manovra di nono livello perche di fatti lui ha IL 17 ma l'ultimo livello da eternal blade non gli garantisce manovre nuove. capito.

comment_433646

molto chiaro.

Quindi di fatto nel caso di Sephyr puo selezionare una manovra di nono livello perche di fatti lui ha IL 17 ma l'ultimo livello da eternal blade non gli garantisce manovre nuove. capito.

Esattamente. Questa se vogliamo è l'unica "pecca" dell'EB.

Crea un account o accedi per commentare