Pubblicato 8 Marzo 201015 anni comment_433098 Stanotte sono stati assegnati gli Oscar 2010. Fonte Libero: Mimose per l'8 marzo? Kathryn Bigelow ringrazia, ma a casa per la sua personale Festa della Donna - svoltasi ieri sera, quando ancora il calendario segnava 7 - l'ex signora Cameron ha preferito portarsi un mazzo di Oscar. La regista di The Hurt Locker ha rotto un tabù hollywoodiano, ha "spezzato le gambe" al suo vecchio compagno e ha conquistato ben sei statuette su nove nomination. La storia degli sminatori americani in Iraq ha vinto come Miglior Film, Miglior Regia, Migliore Sceneggiatura Originale, Miglior Montaggio e per il Montaggio e il Mix del suono. A Mister Avatar non sono rimaste che le briciole, Scenografie, Effetti Visivi e Fotografia, per la quale il premiato è stato l'italiano Mauro Fiore. Insieme a lui, a tenere alto il nome del Belpaese Michael Giacchino per la colonna sonora di Up . Lo splendido film della Pixar ha anche trionfato nella categoria delle pellicole animate, mentre a sorpresa la statuetta per il Film Straniero è andata all'argentino El secreto de sus ojos. Tutto secondo le previsioni, invece, nelle onoreficenze per gli attori: Jeff Bridges e Sandra Bullock migliori protagonisti per Crazy Heart e The Blind Side, Christph Waltz e Mo'Nique per Inglorious Basterds e Precious, premiato anche per la Sceneggiatura Non originale. Gli altri Oscar sono infine andati a The Young Victoria per i Costumi, The Cove e Music by Prudence come Documentari, Star Trek per il Trucco, Logorama e The New Tenants come Corti e alla intensa ballata country The Weary Kind di Crazy Heart per la canzone originale. Commenti? Ciao. Enry.
8 Marzo 201015 anni comment_433106 Normalmente non concordo con gli Oscar, ma la stroncatura di Avatar non puo` che rendermi felice Le tre ore che ho buttato mi pesano un po' meno
8 Marzo 201015 anni comment_433107 Son contento che Cameron non si sia portato a casa oscar per quella schifezza di film, e son felicissimo per gli oscar a bridges e bullock, due grandi attori, ironici e professionali. Waltz meritava la statuetta mentre su precious non mi pronuncio, mi sembra tanto un pippone, però ne ho visto solo pezzi.
8 Marzo 201015 anni comment_433117 Mi riservo di vedere la metà buona dei film che sono stati premiati per poter giudicare. Per quanto riguarda Avatar, direi che il numero di statuette è equilibrato rispetto a quello che ho visto al cinema: scenografia, effetti visivi e fotografia. Forse le musiche erano meritevoli (ma quelle di Up mi sono piaciute di più), ma non mi pare meritasse di più di tutto il resto. Tanto ha già fatto incetta d'oro al botteghino, no?
8 Marzo 201015 anni comment_433223 Mi riservo di vedere la metà buona dei film che sono stati premiati per poter giudicare. Per quanto riguarda Avatar, direi che il numero di statuette è equilibrato rispetto a quello che ho visto al cinema: scenografia, effetti visivi e fotografia. Forse le musiche erano meritevoli (ma quelle di Up mi sono piaciute di più), ma non mi pare meritasse di più di tutto il resto. Tanto ha già fatto incetta d'oro al botteghino, no? Le musiche di Avatar sono, a parer mio, ciò che ha impedito al film di brillare. Assunto che da trama e sceneggiatura non mi aspettavo nulla, musiche all'altezza dell'aspetto visivo avrebbero creato un'esperienza di "suoni e luci" spettacolare. Invece nisba. Avatar ha preso gli Oscar che meritava e nulla più. Degli oscar "grossi" aveva una piccola chance solo in Miglior Regia, credo. A 'sto punto DEVO vedere questo benedetto The Hurt Locker. E a me Coraline è piaciuto più di Up.
8 Marzo 201015 anni comment_433268 Una buona notizia. Circa i film d'animazione, ho apprezzato molto sia Up che Coraline.
Crea un account o accedi per commentare