Pubblicato 11 Marzo 201015 anni comment_434460 Ciao a tutti, gioco un mago specializzato nella trasmutazione in edizione 3.0 e mi sono reso conto che se un paio di manovre sono lecite faccio molti più danni, a parità di livello, in mischia rispetto a quanti non ne faccia con i comuni incantesimi... Perciò ora passo ad illustrarvi cosa vorrei fare: incantesimi della mia lista di basso lvl da utilizzare: -benedizione del girallon (specie selvagge) -fondere braccia (specie selvagge) -metamorfosi (MG)(modificato nel tomo e il sangue) fondamentalmente lanciandomi metamorfosi potrei trasformarmi in un firbolg il quale ha forza 36 e un +12 all'armatura naturale. Poi utilizzerei benedizione del girallon per ottenere 3 paia di arti aggiuntivi. Già a questo punto da regole avrei un +12 alle prove di lotta (oltre al modificatore elevato di forza) per il +4 per ogni paio di arti aggiuntivi, potrei inoltre impugnare un arma a 8 mani per ottenere un attaco che fa i normali danni dell'arma più quattro volte e mezzo il modificatore di forza...ovvero 2d8+58... questo senza oggetti od altri incantesimi di potenziamento. Tuttavia vedere un gigante con 8 braccia fa abbastanza schifo interpretativamente parlando... perciò avevo pensato di utilizzare subito dopo fondere braccia per avere un unico paio di braccia con un bonus di +12 alla forza... a questo punto avrei un 48 in forza farò molti meno danni di prima ma almeno è più decente interpretativamente... poi si può sempre aggiungere un armatura di pelle del rinoceronte che raddoppia i danni in carica e dei guanti del potere orchesco che aumentino ulteriormente la forza. Oltre a questo la creatura ha già un +12 di armatura naturale... sommandoci scudo e armatura magica si arriva già ad un +23 alla CA Cosa c'è di sbagliato nei vari incantesimi che ho citato? è realizzabile? Se non fosse che la creatura ha 13 DV sarebbe utilizzabile già dal settimo lvl in quanto utilizza 3 incantesimi di basso lvl... ci sono creature utili per tale scopo con 7-8 dv ( con elevato mod di forza e umanoidi)? grazie...scusate se vi ho annoiato
13 Marzo 201015 anni comment_435185 Ciao a tutti, gioco un mago specializzato nella trasmutazione in edizione 3.0 e mi sono reso conto che se un paio di manovre sono lecite faccio molti più danni, a parità di livello, in mischia rispetto a quanti non ne faccia con i comuni incantesimi... Si, ma rimani con i pf di un paguro. fondamentalmente lanciandomi metamorfosi potrei trasformarmi in un firbolg il quale ha forza 36 e un +12 all'armatura naturale. Poi utilizzerei benedizione del girallon per ottenere 3 paia di arti aggiuntivi. Si. Già a questo punto da regole avrei un +12 alle prove di lotta (oltre al modificatore elevato di forza) per il +4 per ogni paio di arti aggiuntivi, potrei inoltre impugnare un arma a 8 mani per ottenere un attaco che fa i normali danni dell'arma più quattro volte e mezzo il modificatore di forza...ovvero 2d8+58... questo senza oggetti od altri incantesimi di potenziamento. Dubito seriamente che tu possa impugnare un'arma con tutte e 8 le mani. Tuttavia vedere un gigante con 8 braccia fa abbastanza schifo interpretativamente parlando... perciò avevo pensato di utilizzare subito dopo fondere braccia per avere un unico paio di braccia con un bonus di +12 alla forza... a questo punto avrei un 48 in forza Questo lo puoi fare. farò molti meno danni di prima ma almeno è più decente interpretativamente... poi si può sempre aggiungere un armatura di pelle del rinoceronte che raddoppia i danni in carica e dei guanti del potere orchesco che aumentino ulteriormente la forza. Questo sempre per l'interpretazione, eh.
13 Marzo 201015 anni Author comment_435199 Secondo le regole a pagina 42 del manuale di specie selvagge è possibile impugnare un'arma a più mani se appositamente costriuita... Per quanto riguarda "Interpretazione" forse non ho utilizzato il termine giusto, intendevo "decenza"... Semplicemente per fare combo spesso vengono utilizzate creature orribili che non potrebbero mai girare per una città senza suscitare il panico.... A mio avviso un gigante di 2 metri e mezzo in armatura sarà sicuramente strano da vedere, ma probabilmente non seminerà il panico... è questo che intendevo. (insomma sicuramente meglio del gigante sopra citato con 8 braccia )
13 Marzo 201015 anni comment_435214 Secondo le regole a pagina 42 del manuale di specie selvagge è possibile impugnare un'arma a più mani se appositamente costriuita... E immagino che tu ti porti sempre un'arma enorme a otto mani dietro... poco ingombrante, leggera, la praticità fatta arma. Per quanto riguarda "Interpretazione" forse non ho utilizzato il termine giusto, intendevo "decenza"... Lo sai che stai parlando di un mondo dove i maghi si trasformano in trogloditi solo per alzare la ca? Parlare di decenza è fuori luogo Semplicemente per fare combo spesso vengono utilizzate creature orribili che non potrebbero mai girare per una città senza suscitare il panico.... A mio avviso un gigante di 2 metri e mezzo in armatura sarà sicuramente strano da vedere, ma probabilmente non seminerà il panico... è questo che intendevo. (insomma sicuramente meglio del gigante sopra citato con 8 braccia ) Perchè, tu te ne vai in giro in gittà in questa maniera?
16 Marzo 201015 anni comment_436266 E immagino che tu ti porti sempre un'arma enorme a otto mani dietro... poco ingombrante, leggera, la praticità fatta arma. Lo sai che stai parlando di un mondo dove i maghi si trasformano in trogloditi solo per alzare la ca? Parlare di decenza è fuori luogo Sei un mago trasmutatore,castati addosso Ingrandire Persone così aggiri anche il problema dell'arma,aumenta di taglia anche quella ^^ !!! Parlare di decenza non è fuori luogo visto che ci sono persone che non si mettono a "strafare" per creare la combo più potente che si sia mai vista nel mondo di D&D e mandare a quel paese l'interpretazione. C'è chi prende 8000 classi diverse giusto????Che sò 2 in una,6 in un'altra,3 in un'altra ancora,poi 4 livelli li mettiamo lì ancora ne avanzano 5 e allora li investiamo da quella parte......ma che è sta robba????Per carità si può fare,non te lo impedisce nessuno.........ma cavolo se era la mia campagna ti facevo ruolare tutto quanto....ogni classe che prendi deve essere preceduta da un perchè.....non salta fuori così a buffo!!!! Scusate l'OT!!!!!!!! Black,su msn !!!!
16 Marzo 201015 anni Supermoderatore comment_436410 Sei un mago trasmutatore,castati addosso Ingrandire Persone così aggiri anche il problema dell'arma,aumenta di taglia anche quella ^^ !!! Mi sa che il firlborg sia un po' più che di taglia media, quindi la tua idea non basta Al limite si potrebbe provare con un buco portatile. Parlare di decenza non è fuori luogo visto che ci sono persone che non si mettono a "strafare" per creare la combo più potente che si sia mai vista nel mondo di D&D e mandare a quel paese l'interpretazione. C'è chi prende 8000 classi diverse giusto????Che so 2 in una,6 in un'altra,3 in un'altra ancora,poi 4 livelli li mettiamo lì ancora ne avanzano 5 e allora li investiamo da quella parte......ma che è sta roba????Per carità si può fare,non te lo impedisce nessuno.........ma cavolo se era la mia campagna ti facevo ruolare tutto quanto....ogni classe che prendi deve essere preceduta da un perché.....non salta fuori così a buffo!!!! A parte il fatto che non mi pare un discorso pertinente, neanche come OT, non ho mai trovato un DM che permettesse multiclassamenti ingiustificati in una campagna in cui si tiene conto dell´interpretazione. Se ti riferisci alle varie build, poi, sappi che un pg che parte da un certo livello può benissimo costruirsi un BG ad hoc che giustifichi (ruolisticamente) alla perfezione ogni talento o livello acquisiti.
16 Marzo 201015 anni comment_436414 non ho mai trovato un DM che permettesse multiclassamenti ingiustificati in una campagna in cui si tiene conto dell´interpretazione Sei stato fortunato allora!!!!
16 Marzo 201015 anni Supermoderatore comment_436419 Sei stato fortunato allora!!!! In tal caso la colpa è soltanto del DM che farebbe bene a decidere se vuole gestire una campagna seria o meno
16 Marzo 201015 anni comment_436421 In tal caso la colpa è soltanto del DM che farebbe bene a decidere se vuole gestire una campagna seria o meno Già!!!Pensandoci bene forse la colpa stà più al master che ai giocatori quando succedono certe cose.Vabbè,comunque chiudo e mi scuso ancora per questo OT.
Crea un account o accedi per commentare