Jump to content

Featured Replies

comment_267781

Ci tengo a precisare che non è che devi aggiungergli i 6 talenti.. ma "solo" 4 poichè avendolo preso base con 3DV i talenti del 1° e 3° liv sono già scelti e scritti sui talenti della creatura

Non è coretto: nel Player's Handbook II sono indicate le regole per il riaddestramento, quindi i talenti che la creatura aveva già sono modificabili.

  • Risposte 732
  • Visualizzazioni 126,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

Messaggi più popolari

  • Ciao, a pag 14 del manuale "i Difensori della Fede" c'è un capitolo dedicato alle varie cavalcature. E' specificato che il pipistrello crudele può essere cavalcato da creature di taglia piccola. Come

  • Non mi ricordavo la cosa dei tre DV e relativo talento..meglio Certo, comunque devi farti un esame dei bonus e dei malus e decidere....se a te quello che dici, cioè attaccare a distanza, seppur

  • Non solo, non so se ci siano delle regole in giro, ma un animale ha un intelligenza più bassa del minimo consentito per gli umanoidi. Io personalmente non prenderei mai talenti che non

comment_267924

perfetto! non potevate darmi chiarimenti migliori. ultima cosa, attacco naturale migliorato è selezionabile più volte?

si ma con armi diverse

es: 1 volta per artigli e 1 per il morso è ok

2 volte per il morso no

  • 1 mese dopo...
comment_281946

domanda...

il compagno animale del druido ottiene dadi vita bonus

che aumentano il bab i tiri salvezza, ecc...

grazie a questi DV bonus si ottengono:

1 punti abilità?

2 un aumento di caratteristica ogni 4DV?

3 talenti ogni 3DV?

comment_281952

Si ma bisogna fare attenzione all' intelligenza.

cosa intendi con questa frase? ti riferisci a talenti come maestria che richiedono

INT 13 o più in generale?

comment_281956

Non solo, non so se ci siano delle regole in giro, ma un animale ha un intelligenza più bassa del minimo consentito per gli umanoidi.

Io personalmente non prenderei mai talenti che non siano di combattimento o incrementino abilità legate all' animale.

Per intenderci non vedo come un animale possa prendere Leadership e crearsi un' organizzazione.

comment_281960

Per intenderci non vedo come un animale possa prendere Leadership e crearsi un' organizzazione.

Bhe, se il leone è il RE della foresta da background autorità dovrebbe averlo.:lol:

Ok, ho capito, grazie per le informazioni.

comment_282150

Salve ragazzi cerco di introdurmi nella discussione anche io sono un druido e sono di 6° lv. HO come compagno animale un orso bruno ed è fortissimo. Per le caratteristiche devo copiarmi tutte quelle del manuale dei mostri giusto? Non devo cambiare nulla?

comment_282158

Dice soltanto che il mio animale non può avere più dv di me e lui ne ha 6...

no. p.36 MdG. l'orso bruno nella tabella compagni animali

alternativi ricade sotto druido 7 (livello -6), ergo devi essere di

7 livello:-D

comment_282160

Thorik anche a pag 34 del Manuale delle terre selvagge dice che 5 lv dopo il primo si puoò prendere un orso bruno...:-D Prova a guardare e dimmi se hai ragione perchè non ci capisco nulla :-D

comment_282164

Thorik anche a pag 34 del Manuale delle terre selvagge dice che 5 lv dopo il primo si puoò prendere un orso bruno...:-D Prova a guardare e dimmi se hai ragione perchè non ci capisco nulla :-D

tu giochi 3.0 e io, non avendolo tu specificato, ho pensato che giocassi

in 3.5. semplice, guarda la risposta di wazabo, dovrebbe essere corretta

  • 2 settimane dopo...
comment_284827

Ciao a tutti!

Ho bisogno del vostro aiuto! Sono una druida di 12° liv e come tale devo scegliere un talento!pensavo a "compagno animale eroico" descritto nelle Imprese eroiche. volevo utilizzarlo su un animale quale il dinosauro laceracarne descritto nei Mostri III.dunque, io ho già questo tipo di animale come compagno da parecchi livelli e come descritto sui Mostri per acquisirlo ho tolto -3 dal mio liv.dunque ora il mio "Piedino" (così l ho chiamato) ha 12 DV.ora x applicare il talento cosa devo fare?dovrei liberare Piedino, andare su un piano celestiale e pregare 24 h per trovare un laceracarne celestiale?o si applicano le relative caratteristiche del celestiale descritte su Mostri I direttamente a Piedino?andare su un piano non mi sembra una cosa molto agevole dato cheil nostro chierico mi ha parlato di un 20% di possibilità di finire su chissà quale piano...grazie in anticipo!

ely

comment_284850

Non puoi applicare l'archetipo celestiale a piedino, perchè il fatto di essere celestiale richiede di abbassare di 3 il livello effettivo di druido, quindi il tuo piedino dovrebbe perdere di botto delle capacità per ottenerne altre :rolleyes:

Comunque per ottenerne uno nuovo non è necessario che tu vada in un piano celestiale, basta che tu preghi per 24h e arriverà il tuo piedino celestiale :-)

PS: per una nota di stile potresti fare [mettendoti d'accordo col master] che torna proprio lui, però attenzione che il fatto di diventare celestiale dovrebbe portare delle modifiche al suo comportamento ;-)

comment_285093

scusa ma perchè il celestiale richiede di abbassare di 3 il livello effettivo di druido?nel relativo talento non c è scritto di abbassarlo solo di 1?!o sono io che ho capito male?intanto che ci sono faccio un'altra domanda!se uso questo talento per applicare l'archetipo celestiale su un animale (facciamo sempre l'esempio del laceracarne!) e poi questo muore, successivamente posso pregare e trovare solo ed esclusivamente un laceracarne celestiale o qualsiasi animale con questo archetipo?ovvero, il talento da me scelto si applica solo ad una specie di animale da me prescelta o cambia a mia discrezione? (come ad es. il talento arma focalizzata funziona solo ed esclusivamente su un'arma scelta preventivamente...)...spero d 'essermi spiegata al meglio!ste regole fanno dare di matto!

grazie di nuovo!

comment_285178

Nella versione 3.5 il suddetto incantesimo non esiste. La domanda che mi sorge spontanea è:

Come si fa a cambiare il compagno animale del druido???

Lo si deve convincere con prove di diplomazia per poi effettuare il rituale delle 24 ore di preghiera, oppure è obbligatorio allevarlo fin da cucciolo?

Inoltre chiedevo delucidazioni su come si potesse addestrare un animale selvatico senza renderlo prigioniero.

Grazie...

Crea un account o accedi per commentare