Jump to content

Featured Replies

comment_579753

Beh, in effetti non dice che per ordinare al compagno animale bisogna parlare, magari è un gesto particolare. Quindi non dovrebbe essere un problema.

Ad ogni modo il maestro delle molte forme acquisisce la capacità di parlare in forma selvatica.

Scusate,

torno su questa vecchia risposta perché attualmente non ho ancora trovato una soluzione a questo argomento.

Quale è il modo in cui un druido/ranger gestisce il proprio compagno animale? Via voce? Via somatica? Via Legame? E inoltre, quando è in forma selvatica (e non ha la CdP che gli permette di parlare con gli animali e non si è lanciato un incantesimo per farlo) può gestire il compagno animale?

Grazie.

  • 2 settimane dopo...
  • Risposte 732
  • Visualizzazioni 126,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Ciao, a pag 14 del manuale "i Difensori della Fede" c'è un capitolo dedicato alle varie cavalcature. E' specificato che il pipistrello crudele può essere cavalcato da creature di taglia piccola. Come

  • Non mi ricordavo la cosa dei tre DV e relativo talento..meglio Certo, comunque devi farti un esame dei bonus e dei malus e decidere....se a te quello che dici, cioè attaccare a distanza, seppur

  • Non solo, non so se ci siano delle regole in giro, ma un animale ha un intelligenza più bassa del minimo consentito per gli umanoidi. Io personalmente non prenderei mai talenti che non

comment_585274

salve!ho un quesito da porvi, fattomi da un mio giocatore. Il druido ha un compagno animale, decide di interrompere il legame, poi lancia risveglio (che come scritto da manuale, lo renderebbe fedele in alcuni servigi) sull'animale, ed in seguito, effettua il rituale per creare il legame con un altro animale, in modo tale da renderlo il suo nuovo compagno animale. Può farlo??

comment_585313

Non è chiaro........

Da come poni la domanda, stai chiedendo se il druido, dopo aver lasciato il suo compagno animale, ne può prendere un altro. Ovvio.

Se invece vuoi sapere se può riprendere come compagno animale quello che ha appena risvegliato (che è diventato intelligente ^^ ) la risposta è NO.

Motivo molto semplice: un animale risvegliato è una bestia magica. Il druido ha compagni ANIMALI e non compagni BESTIE MAGICHE.

comment_585442

credo che il dubbio sia se è possibile fare risveglio sul compagno animale dopo averlo "slegato" e tenerselo dopodiche effettuare un nuovo legame con un altro animale "slegarlo" e fargli risveglio e tenerselo e continuare questa solfa a oltranza creandosi un esercito di animali risvegliati senza doverli cercare....

comment_585445

dal mio punto di vista (ma solo per questioni di roleplaying) fare questa solfa troppo a lungo dovrebbe "adirare" la divinità patrona del druido poichè essendo un dono della divinità interrompere il legame per risvegliarlo e magari richiedere lo stesso animale mi pare un approfittarsi di doni divini e di conseguenza è possibile che magari la divinità si adiri e non gli conceda subito dopo un compagno animale del tipo (messaggio di segreteria): "il suo dio è adirato e impegnato con altri adoratori al momento... riprovi più tardi, grazie =) "

comment_585460

Rispondo a Flegia:no. Sto chiedendo, come detto da Dragedar, è possibile fare risveglio sul compagno animale dopo averlo "slegato" e tenerselo dopodiche effettuare un nuovo legame con un altro animale "slegarlo" e fargli risveglio e tenerselo e continuare questa solfa a oltranza creandosi un esercito di animali risvegliati senza doverli cercare? E poi, noi giochiamo con l'errata corrige, tra l'altro redatta da questo forum, in cui considera il compagno animale, un animale. Quindi il fatto che sul manuale base ci sia scritto che è una bestia magica, non conta.

Per Dragedar: purtroppo non c'è scritto da nessuna parte che il compagno animale è il dono del Dio...è il legame che l'incantatore ha con l'animale, il dono divino!sennò è un animale normale...

comment_585811

Rispondo a Flegia:no. Sto chiedendo, come detto da Dragedar, è possibile fare risveglio sul compagno animale dopo averlo "slegato" e tenerselo dopodiche effettuare un nuovo legame con un altro animale "slegarlo" e fargli risveglio e tenerselo e continuare questa solfa a oltranza creandosi un esercito di animali risvegliati senza doverli cercare? E poi, noi giochiamo con l'errata corrige, tra l'altro redatta da questo forum, in cui considera il compagno animale, un animale. Quindi il fatto che sul manuale base ci sia scritto che è una bestia magica, non conta.

Per Dragedar: purtroppo non c'è scritto da nessuna parte che il compagno animale è il dono del Dio...è il legame che l'incantatore ha con l'animale, il dono divino!sennò è un animale normale...

ti sei appena risposto.... il dio dà... il dio toglie, se vuole :)

comment_585853

ok!ma al momento in cui il dio leva ogni legame, non ridiventa un animale normale?e diventando un animale normale, non può essere soggetto a risveglio?Scenicamente parlando è, il druido che libera l'animale, l'animale sta per andarsene, ma lui lo ferma, e con risveglio se ne prende possesso, come se fosse un normalissimo animale addestrato, però che ha capacità senzienti!lo può fare?è questa la domanda che mi sta tormentando!Il dio leva il legame, non l'animale, è qua il problema!

comment_585890

Cerchiamo di fare un po' di chiarezza:

- Sì puoi lanciare risveglio su un compagno animale appena slegato

- Non è una gran mossa usare questa tecnica per crearsi un esercito di animali anche perché:

a) I compagni animali te li devi andare a cercare, non sono come i famigli che appaiono dal nulla

B) Risveglio ti costa 250 PE a botta

c) Il fatto che ti siano amici, non vuol dire che siano tuoi schiavi, un animale risvegliato potrebbe decidere di andarsene se con te finisce sempre per farsi male ad esempio. E' come un PNG amico del gruppo, ma non legato da autorità o altro. Quando vuole può andarsene.

comment_586235

Scusami!Dov'è scritto che il compagno animale te lo devi andare a cercare?

Se sei in una zona boschiva, di certo non potrai richiamare come compagno animale una lucertola (varano) o un bisonte :D.

comment_586340

Scusami!Dov'è scritto che il compagno animale te lo devi andare a cercare?

Dimmi tu dove sta scritto che un compagno animale ti appare dal nulla. E' un animale che dopo 24h di preghiera diventa un tuo fidato alleato.

comment_586423

Klunk ricordo un thread in cui si affermava proprio che l'animale veniva "richiamato" dopo le 24h e non doveva essere cercato.

Chi ha tempo faccia una ricerca!

  • 2 settimane dopo...
comment_590268

come funzione il compagno animale del druido?

come si può migliorare?

sipuò scegliere solo dalla lista id quelli base o c'è un qualche modo per averne altri?

comment_590339

Ma lol...

A pagina 36 del manuale del giocatore c'è un riquadro che spiega BENE come funziona il compagno animale.

Ci sono diversi elenchi di animali, divisi per livello a cui sono accessibili ad un druido. E una tabella. Insieme al manuale dei mostri sono tutto ciò che ti serve per costruire il tuo compagno animale.

Scegli un animale da una lista: se è dalla lista base, modificalo guardando sulla tabella la riga corrispondente al tuo livello da druido. Se è dalla lista "4° livello o superiore" modificalo guardando sulla tabella la riga corrispondente al tuo livello da druido -3... etc. etc.

Crea un account o accedi per commentare