17 Maggio 201014 anni Supermoderatore comment_476734 il Druido quando è in forma animale non cambia i propri punti ferita vero?No, non li cambia.
17 Maggio 201014 anni comment_476761 Cambia solo for,des,cos e CA giusto? E tutte le altre cose collegate alle nuove caratteristiche fisiche assunte (TS, abilità, Lottare e via dicendo).
3 Giugno 201014 anni comment_482288 Ciao a tutti, ho un dubbio, come da titolo: quando un druido è in forma selvatica, può gestire le azioni del compagno animale? Se sì, lo fa in modo normale come quando non è in forma selvatica? Se no, c'è un modo di farlo (talenti, incantesimi, ecc.)? Grazie.
3 Giugno 201014 anni comment_482303 Beh, in effetti non dice che per ordinare al compagno animale bisogna parlare, magari è un gesto particolare. Quindi non dovrebbe essere un problema. Ad ogni modo il maestro delle molte forme acquisisce la capacità di parlare in forma selvatica.
8 Agosto 201014 anni Supermoderatore comment_500938 Si possono scegliere i talenti del proprio compagno animale?Se il DM lo permette sì; in caso contrario è un normale animale standard della sua specie.
17 Agosto 201014 anni comment_503039 Salve a tutti, ho usato la ricerca e non ho trovato un topic simile (se è già esistente chiedo scusa e i mod chiudano pure). Vorrei sapere in quali modi ottimizzereste il compagno animale di un druido. Così è un po' vago però...quindi sarò più diretto: -fareste una progressione particolare che comprenda cdp in grado di buffarli o aumentarne i pregi, oppure selezionereste talenti appositi? -quali sono gli incantesimi migliori che selezionereste? -equipaggiamenti eventuali? In ultimo, anche se questa è più una scelta di gusti alle volte, qual'è la vostra scelta preferita per un compagno animale? Io ho preso un serpente per questioni di BG ma non è così malaccio... A voi la parola
17 Agosto 201014 anni comment_503058 -fareste una progressione particolare che comprenda cdp in grado di buffarli o aumentarne i pregi, oppure selezionereste talenti appositi? Ad esempio druido 5°/Ammaestratore 10° -quali sono gli incantesimi migliori che selezionereste? Zanna Magica superiore, Crescita animale, e qualsiasi incantesimo di potenziamento -equipaggiamenti eventuali? Sui signori delle terre selvagge c'erano oggetti apposta per animali (che tra l'altro costavano anche meno) In ultimo, anche se questa è più una scelta di gusti alle volte, qual'è la vostra scelta preferita per un compagno animale? Io ho preso un serpente per questioni di BG ma non è così malaccio... A voi la parola Il lupo non è malaccio per partire, più avanti c'è qualche animale interessante come l'orso o la tigre
17 Agosto 201014 anni comment_503059 talento: compagno eroico se vuoi un compagno animale che non sia un animale (come un cane intermittente, un pegaso e via dicendo) EDIT: ho riscontrato anche cavalcatura celestiale, del manuale delle imprese eroiche che potrebbe interessarti
17 Agosto 201014 anni Supermoderatore comment_503101 Per ottimizzare la cavalcatura segnalo il talento Segugio Devoto (Perfetto Avventuriero), che permette di fondere Cavalcatura speciale e Compagno animale in un'unica creatura.
19 Agosto 201014 anni comment_503568 I mezzi principali sono il primo livello da ammaestratore (Perfetto Avventuriero, già citato da Klunk) ed il talento natural bond (il manuale è lo stesso, ma non chiedetemi il nome italiano ) che aumenta il livello da druido di 3 al fine di determinare le capacità del compagno animale, con il massimo del proprio livello del personaggio. Dal manuale Razze di Pietra, un ranger gnomo che sceglie un tasso o un ghiottone (e forse anche un tasso crudele), ottiene un +3 al livello da druido effettivo. Uno gnomo ranger 4 °/druido 1°/ammaestratore 1° avrebbe un tasso come se avesse un effettivo livello da druido di 10°, oppure un ghiottone/tasso crudele come se fosse un druido di 7°. Uscendo dal seminato, ed utilizzando il talento segugio devoto (grazie Seller, me n'ero dimenticato >.<), si può giocare un paladino 5°/ammaestratore 1°/avanguardia halfling 10° ottenendo una mount con i bonus di una cavalcatura da paladino di 15° e di un compagno animale di 14°.
19 Agosto 201014 anni Supermoderatore comment_503582 talento natural bond (il manuale è lo stesso, ma non chiedetemi il nome italiano ) che aumenta il livello da druido di 3 al fine di determinare le capacità del compagno animaleE' stato tradotto come Legame Naturale. utilizzando il talento segugio devoto (grazie Seller, me n'ero dimenticato >.<), si può giocare un paladino 5°/ammaestratore 1°/avanguardia halfling 10° ottenendo una mount con i bonus di una cavalcatura da paladino di 15° e di un compagno animale di 14°.Sicuro? Che io sappia l'Avanguardia Halfling permette di aumentare solo una delle due cavalcature in base all'entrata ("ai fini della cavalcatura o del compagno animale"), come l'Avanguardia delle pianure.
19 Agosto 201014 anni comment_503584 Sicuro? Che io sappia l'Avanguardia Halfling permette di aumentare solo una delle due cavalcature in base all'entrata ("ai fini della cavalcatura o del compagno animale"), come l'Avanguardia delle pianure. Se questo ho sentito pareri contrastanti: c'è chi sostiene che quell' "o" sia esclusivo oppure no. Visto che non dice specificatamente che il livello si appllica solo alla mount o al compagno animale (come succede per le cdp che aumentano il caster level), io propendo ad interpretarlo così. Se poi ci sono errata o fonti che chiariscono questo punto, ben vengano.
19 Agosto 201014 anni comment_503590 Oltre agli incantesimi già citati, aggiungo anche: - Animalistic power (Player’s Handbook II) | +2 alla Forza, alla Destrezza e alla Costituzione al compagno animale. - Nature's favor (Spell Compendium) | +1 al txc e ai danni per ogni tre livelli da incantatore (max +5) al compagno animale. - Venomfire (Serpent Kingdoms) | Per ogni LI aggiungiamo 1d6 di danno da acido ai veleni derivanti gli attacchi naturali. Se si possiede un compagni aniamle dotato di un attacco con il veleno, direi che non è male. - Crescita animale (Manuale del Giocatore) | Aumenta di uno la taglia di uno o più animali.
27 Agosto 201014 anni comment_505674 Il manuale non dice nemmeno a quale distanza ci si deve trovare. Io penso sia a portata di voce o di vista, così ad intuito. Visto che i comandi si basano sull'abilità di Addestrare animali, che non è una competenza magica.
28 Agosto 201014 anni comment_505973 Ciao, mi è sorto un dubbio sulla gestione delle azione del compagno animale di un druido (o di un ranger): il manuale, dice: "Un druido può gestire le azioni del suo compagno animale con un'azione gratuita o 'spingerlo' con un'azione di movimento". Forse non mi è chiaro il concetto di azione gratuita (Free actions consume a very small amount of time and effort. You can perform one or more free actions while taking another action normally. However, there are reasonable limits on what you can really do for free.), però mi pare che l'azione gratuita non ti fa spendere tempo del round, ma non dice se necessita comunque del tiro di dado per compiere l'azione. Cioè: se voglio dire al compagno animale di attaccare, devo usare l'abilità Addestrare animali con CD 20. Se sono un druido o un ranger questa azione di impartire l'ordine è gratuita (per cui non perdo tempo), ma devo fare lo stesso il check di Abilità? Questo naturalmente mi interessa per capire quanti punti assegnare all'abilità Addestrare animali, perché un conto è se mi serve solo ogni tanto per insegnare dei compiti, un conto se devo usarla ogni volta che devo dare un ordine. PS: mi spiace per l'errore di battitura sul titolo, non posso cambiarlo
28 Agosto 201014 anni Supermoderatore comment_505977 mi pare che l'azione gratuita non ti fa spendere tempo del round, ma non dice se necessita comunque del tiro di dado per compiere l'azione.Necessita del tiro di dado come di norma, semplicemente avviene in modo più rapido. Se sono un druido o un ranger questa azione di impartire l'ordine è gratuita (per cui non perdo tempo), ma devo fare lo stesso il check di Abilità?Certo. Action Varies. Handling an animal is a move action, while pushing an animal is a full-round action. (A druid or ranger can handle her animal companion as a free action or push it as a move action.)
28 Agosto 201014 anni comment_505978 Per un compagno animale, o in generale un animale addestrato (cioé a cui è stato insegnato un comando specifico, tipo "attacca), basta un'azione gratuita (quindi puoi fare tutte le tue azioni ugualmente) e una prova CD 10. Se invece all'animale non è stato insegnato il comando, devi fare una prova di addestrare animali usando un'azione di movimento per "spingerlo" a farla.
28 Agosto 201014 anni comment_505988 Secondo D&D_Seller serve la prova, secondo KlunK serve con CD10. Serve un terzo parere di conferma ...e una prova CD 10. Come mai una prova CD 10? Dove è scritto?
Crea un account o accedi per commentare