31 Ottobre 201113 anni Supermoderatore comment_657955 Stando alle Rules of the game, no. O meglio, possono tirare per la loro iniziativa ma viene suggerito di posticipare fino a che il padrone non dia loro un ordine.
6 Dicembre 201113 anni comment_669658 Domanda velocissima: Su condividere incantesimo del compagno animale si parla di "incantesimi lanciati dal druido" questo significa che consumare una pozione (ad esempio di forza del toro) si applica o meno anche al compagno animale? Intuitivamente visto che l'incantesimo dice "lanciato dal druido" direi di no, tuttavia il dubbio mi rimane ugualmente. Grazie
6 Dicembre 201113 anni comment_669695 Per "incantesimi lanciati" si intendono gli incantesimi da druido lanciati dal druido, nient'altro
11 Dicembre 201113 anni Supermoderatore comment_671101 Per "incantesimi lanciati" si intendono gli incantesimi da druido lanciati dal druido, nient'altroNo, si intende incantesimi lanciati dal Druido. Se il druido in questione fosse un mutliclasse Bardo, Stregone o quant'altro, avrebbe anche altre liste incantesimi da cui attingere per condividere incantesimi col proprio compagno animale.
8 Agosto 201311 anni comment_868031 Non mi è chiarissimo come aumentare i TS del Compagno Animale al salire del livello... In pratica, io ho un ranger di liv. 6 con legame naturale come talento (in pratica livello druido equivalente: 6). Ho un lupo, che ha come TS base +5, +5, +1 Come li aumento? E che risultati ottengo?
8 Agosto 201311 anni comment_868038 In base all'aumento dei dadi vita aumentano anche i tiri salvezza. Gli aniamli hanno tiri salvezza alti su tempra e riflessi e scarso quello a volontà. In pratica vedi quanti dadi vita ha il tuo animale e gli dai gli stessi tiri salvezza base di un ranger con quei dadi vita, e poi ci metti i modificatori di caratteristica. Comunque dubito che un lupo abbia i tiri salvezza base +5/+5/+1, forse sono così dopo averci messo le caratteristiche
8 Agosto 201311 anni comment_868044 Comunque dubito che un lupo abbia i tiri salvezza base +5/+5/+1, forse sono così dopo averci messo le caratteristiche Si, ho fatto casino con il manuale dei mostri, che ti mette i TS già calcolati:-(
28 Ottobre 201311 anni comment_889603 Altra domanda... ad ogni numero di DV multiplo di 3 dovuto all'avanzamento del druido il compagno animale ottiene un talento da aggiungere a quelli già ottenuti per scheda del Manuale dei Mostri. Ora, quali talenti può scegliere l'animale?
29 Ottobre 201311 anni comment_889644 quelli di cui soddisfa i prerequisiti, tanto di norma lo si può assumere come "addestramento" da parte del druido/ranger potrebbe prendere senza problemi i vari arma focalizzata, critico migliorato, armatura naturale migliorata, multiattacco, capacità focalizzata o cose simili e sarebbero i più naturali, ma non penso ci sarebbe alcun problema a far prendere al proprio comprano animale un attacco poderoso+spingere migliorato oppure un abbattere o un attacco in salto: sono manovre di combattimento ma non dovrebbe essere affatto difficile insegnarle ad un animale addestrato a combattere. ovviamente il DM ha sempre l'ultima parola anche perchè un compagno animale è a tutti gli effetti un png anche se solitamente "spinto" da un pg, ma secondo me sarebbe davvero impresa ardua farsi rifiutare un talento per il compagno animale da un master XD
1 Novembre 201311 anni comment_890542 Grazie mille. Adesso andrei un po' più sullo specifico... il mio PG è Druido di 8°livello di Mielikki, e come compagno animale ha un Orso Bruno (livello del druido -6, ma con legame naturale come talento) Un paio di domande... quale equipaggiamento potrebbe essere utile comprargli, visto che di fatto è diventato il tank del gruppo? E quale talento mi converrebbe dargli al prossimo livello?
1 Novembre 201311 anni comment_890552 (livello del druido -6, ma con legame naturale come talento) aspetta. che mi risulti legame naturale non serve in questo caso. se il tuo livello da druido è pari ai tuoi DV, il talento è inefficace, indeipendentemente dal fatto che tu prenda un compagno animale forte. per l'equip e i talenti ci penso, al limite edito...
1 Novembre 201311 anni comment_890558 No, si parla nel talento di "livello da druido effettivo", che è quello su cui si applica il modificatore dovuto alla scelta del compagno animale più forte. Quindi tecnicamente il mio druido ha livello effettivo da druido 8- 6 + 3 = 5 al fine di calcolare i bonus del compagno animale.
1 Novembre 201311 anni comment_890560 No, si parla nel talento di "livello da druido effettivo", che è quello su cui si applica il modificatore dovuto alla scelta del compagno animale più forte. Quindi tecnicamente il mio druido ha livello effettivo da druido 8- 6 + 3 = 5 al fine di calcolare i bonus del compagno animale. Esattamente. Per l'equipaggiamento, a me in genere piace munirli di armatura, con opportuno talento di competenza.
Crea un account o accedi per commentare