23 Novembre 200519 anni comment_53239 Dedalo, mi sa che hai ragione, sull'SRD è scritto così... allora il manuale che ho a casa è fallato perché mi dà una versione diversa... Pag 36: "il compagno viene considerato una bestia magica, non un animale, al fine di determinare tutti gli effetti che dipendano dal suo tipo" Non è fallato. Sono fallati i cervelli degli autori della wotC. C'è l'Errata: Animal Companion Player’s Handbook, page 36 Contrary to the text, a druid’s animal companion is not treated as a magical beast; it remains an animal. Trim the first paragraph of the sidebar so that it reads as follows: A druid’s animal companion is superior to a normal animal of its kind and has special powers, as described below.
23 Novembre 200519 anni comment_53246 Non è fallato. Sono fallati i cervelli degli autori della wotC. C'è l'Errata: Animal Companion Player’s Handbook, page 36 Contrary to the text, a druid’s animal companion is not treated as a magical beast; it remains an animal. Trim the first paragraph of the sidebar so that it reads as follows: A druid’s animal companion is superior to a normal animal of its kind and has special powers, as described below. In effetti, mi sembrava un po' un'idiozia... Avrei cambiato la regola lo stesso anche senza vedere questa SRD.
30 Novembre 200519 anni comment_54179 Secondo me invece un animale che cambia aumenta i dadi vita aumenta anche la taglia con tutte le conseguenze del caso...vedere manuale dei mostri intorno alla pagina 290 se non sbaglio...altrimenti ad alti livelli un animale con le sole modifiche della tabella verrebbe spacciato in pochi attimi e sarebbe più una palla al piede che altro...ma a parte ciò che penso, quello che c'è scritto sul manuale mi sembra chiaro... Porgo i miei più sentiti saluti...e vi auguro di non incontrarmi mai nell'ombra il numero di compagni animale che un druido può avere è uno...poi ci sono classi di prestigio che pompano le varie ed eventuali caratteristiche dellla Classe Druido...mi sembra per esempio BEAST MASTER SUL COMPLETE QUALCOSA CHE NON RICORDO CHE OGNI TOT LIVELLI TI da un amichevole animaletto bonus ma a scapito di altre capacità druidiche tipo gli incantesimi...
30 Novembre 200519 anni comment_54200 Secondo me invece un animale che cambia aumenta i dadi vita aumenta anche la taglia con tutte le conseguenze del caso...vedere manuale dei mostri intorno alla pagina 290 se non sbaglio...altrimenti ad alti livelli un animale con le sole modifiche della tabella verrebbe spacciato in pochi attimi e sarebbe più una palla al piede che altro...ma a parte ciò che penso, quello che c'è scritto sul manuale mi sembra chiaro... Porgo i miei più sentiti saluti...e vi auguro di non incontrarmi mai nell'ombra E' una parere interessante, ma a meno che tu non faccia parte dello staff WotC, la FAQ mi pare abbastanza chiara...
11 Febbraio 200619 anni comment_64353 Mi servirebbe sapere se il compagno animale varia a seconda della taglia del padrone, come succede per il famiglio. (intendo la taglia reale del padrone, non la modifica in seguito ad un incantesimo). Sul DM parla solo dei famigli...
11 Febbraio 200619 anni comment_64358 Penso che non cambi...altrimenti se un Druido umano di alto livello può avere un Orso Crudele (Enorme) come compagno animale,un Gigante delle colline Druido di alto livello cos'ha King Kong? :lol:
11 Febbraio 200619 anni comment_64359 Penso che non cambi...altrimenti se un Druido umano di alto livello può avere un Orso Crudele (Enorme) come compagno animale,un Gigante delle colline Druido di alto livello cos'ha King Kong? :lol: E' anche vero che a pari livello da druido il gigante sarà diversi livelli sopra a causa dei DV e del LEP...
11 Febbraio 200619 anni comment_64363 Boh, penso che vari solo a livello "logico", ma regolisticamente parlando non mi pare ci siano limitazioni...
11 Febbraio 200619 anni comment_64365 Mi servirebbe sapere se il compagno animale varia a seconda della taglia del padrone, come succede per il famiglio. (intendo la taglia reale del padrone, non la modifica in seguito ad un incantesimo). Sul DM parla solo dei famigli... No, altrimenti verrebbe a mutarsi il suo GS, elemento strettamente correlato al livello del personaggio.
11 Febbraio 200619 anni comment_64366 No, altrimenti verrebbe a mutarsi il suo GS, elemento strettamente correlato al livello del personaggio. Ok, perfetto, mi serviva una spiegazione logica. Sei veramente il migliore!
4 Aprile 200619 anni comment_72114 Mi è giunta voce che esiste un talento per aumentare il proprio livello da druido per quanto riguarda il Compagno Animale, dovrebbe essere sul Complete Adventurer... Qualcuno mi sa spiegare come funziona? GRAZIE MILLE!
4 Aprile 200619 anni comment_72116 forse ti riferisci a natural bond? praticamente aggiungi 3 al tuo livello effettivo per calcolare le caratteristiche del tuo compagno animale. con questo bonus però il tuo livello di druido non può essere maggiore del livello del personaggio. bye bye.....
4 Aprile 200619 anni comment_72125 forse ti riferisci a natural bond? praticamente aggiungi 3 al tuo livello effettivo per calcolare le caratteristiche del tuo compagno animale. con questo bonus però il tuo livello di druido non può essere maggiore del livello del personaggio. bye bye..... Si proprio quello però anche nel prendere compagni animali delle liste alternative? Come quelli di quarto? Grazie
4 Aprile 200619 anni comment_72127 Si proprio quello però anche nel prendere compagni animali delle liste alternative? Come quelli di quarto? certamente.... l'importante è che ricordi questo con questo bonus però il tuo livello di druido non può essere maggiore del livello del personaggio. bye bye.....
4 Aprile 200619 anni comment_72200 Salve, ho un dubbio sul compagno animale del druido, volevo sapere come vi comportate voi nel far scegliere il compagno animale, ora mi spiego meglio: Presupponiamo che il mio master mi concede qualunque animale presente nella lista su Manuale del Giocatore. Al settimo livello c'è scritto che posso prendere anche un Dinosauro. Qui sorge il mio dubbio..Come faccio ad averlo? Cioè devo per esempio far si che il master faccia un'avventura apposta facendomi andare su un'isola in cui esistono i dinosauri per poterlo avere? O basta pregare ed è la natura a concedermelo? Lo stesso problema si pone per il rinoceronte, cioè devo andare in una savana per forza? Mi pare di non aver letto nulla a riguardo, quindi chiedo il vostro aiuto..
4 Aprile 200619 anni comment_72202 In genere un druido sceglie un compagno animale proveniente dall'ecosistema di partenza del druido stesso... Nel caso cambi animale io sono del parere che si mette a pregare e entro un tot di tempo (mettiwmo caso, 8 ore) gli si presenta un animale appartenente a quel dato ecosistema come compagno fedele (questo perchè, per quanto ti ci metti, un orso polare non si teletrasporterà di certo nel deserto) Aggiungerei che i dinosauri (almeno nella mia campagna) si trovano in ogni giungla come controparte più grossa e cattiva delle tigri.
4 Aprile 200619 anni comment_72208 In genere un druido sceglie un compagno animale proveniente dall'ecosistema di partenza del druido stesso... quoto....personalmente faccio che se il druido vuole attirare un nuovo compagno animale prega la sua divinità e poi sarò come master a decidere quando e come l'incontro avverrà bye bye......
5 Aprile 200619 anni comment_72252 Diciamo che il compagno animale dovrebbe essere coerente con l'ambientazione di partenza, poi ovviamente può richiederne un altro al dio nel caso succeda qualcosa al primo, poi sarà come sempre il DM a decidere.
Crea un account o accedi per commentare