31 Luglio 200816 anni comment_239799 Salve a tutti , una domanda veloce veloce su un dubbio che è sorto a un pg del mio gruppo. La Classe del Dread Necromancer al 20° livello ti trasforma in Lich....significa che da quel momento applichi l'archetipo lich......il mio dubbio è avendo quell'archetipo lep 4 , il pg non sale per i prossimi 4 livelli? grazie Il dread necromancer acquisisce l'archetipo nel corso dei 20 livelli (un po' come il discepolo dei draghi), e quindi non ottiene modificatore di livello al 20°.
31 Luglio 200816 anni comment_239800 non c'è scritto, e la customer service della wizard ha dato pareri contrastanti. Andando per associazioni, visto che da FAQ la CdP del Discepolo dei draghi non ti da il livello di aggiustamento al momento dell'acquisizione dell'archetipo mezzo-drago, al decimo livello, direi che no, non guadagni il livello di aggiustamento.
3 Agosto 200816 anni comment_240218 non c'è scritto, e la customer service della wizard ha dato pareri contrastanti. La customer care dà SEMPRE pareri contrastanti D'altronde la customer care è una specie di call center per le richieste dove lavora gente che può conoscere le regole come me e te, non gente necessariamente pluriqualificata nè un team "ufficiale" di interpretazione. Ad ogni modo tra cust.care e FAQ ovviamente prevale la FAQ.
27 Agosto 200816 anni comment_244857 Salve, ho un pg lich al 18° avendo modificatore di livello +4 anche per calcolare i punti esperienza bisogna considerarlo come se fossi al 22?
27 Agosto 200816 anni comment_244858 Se hai 18 livelli di classe e sei lich si, sei un pg di 22° in tutto e per tutto, compresa exp.
27 Agosto 200816 anni comment_244861 In tutto è per tutto cosa mi implica? Perchè non credo di avere anche il talento del 21° o di essere considerato un epico. Oltre all exp cos altro mi comporta
27 Agosto 200816 anni comment_244865 In tutto è per tutto cosa mi implica? Perchè non credo di avere anche il talento del 21° o di essere considerato un epico. Oltre all exp cos altro mi comporta Sei considerato un personaggio di 22° livello per quello che riguarda: i px, la scelta dei talenti, ecc. Non hai il talento di 21° perchè non hai 21 dadi vita, ma poichè sei considerato un pg di 22 il talento che hai preso al 18 livello può essere un talento epico. Sei un personaggio di 18 dadi vita, ma che "vale" in tutto e per tutto come un personaggio di 22. Per esempio, il bonus max di punti abilità che puoi avere è 21, perchè hai 18 livelli di classe, ma puoi già prendere dei talenti epici, perchè sei considerato un personaggio di 22°.
27 Agosto 200816 anni comment_244866 Sei considerato un personaggio di 22° livello per quello che riguarda: i px, la scelta dei talenti, ecc. Non hai il talento di 21° perchè non hai 21 dadi vita, ma poichè sei considerato un pg di 22 il talento che hai preso al 18 livello può essere un talento epico. Quindi anche TxC e TS del 21 e 22 li considero come epici
27 Agosto 200816 anni comment_244867 Quindi anche TxC e TS del 21 e 22 li considero come epici No, mi spiego meglio: per quell che riguarda bab, ts, punti abilità, numero di talenti a disposizione sei un personaggio di 18°. Ma avendo lep+4 sei considerato di 22°, questo ti permette di accedere ai privilegi epici (scelta di talenti, utilizzo di abilità, ecc)....
30 Agosto 200816 anni comment_245635 No, mi spiego meglio: per quell che riguarda bab, ts, punti abilità, numero di talenti a disposizione sei un personaggio di 18°. Ma avendo lep+4 sei considerato di 22°, questo ti permette di accedere ai privilegi epici (scelta di talenti, utilizzo di abilità, ecc).... Tecnicamente una volta che il personaggio raggiunge LEP complessivo 21 anche BAB e TS seguono la progressione epica...
30 Agosto 200816 anni comment_245639 Tecnicamente una volta che il personaggio raggiunge LEP complessivo 21 anche BAB e TS seguono la progressione epica... Ora che mi ci fai pensare è vero, ho detto una fregnaccia!Quando raggiungi lep 21 ts, bab, prendono la progressione epica...chiedo scusa per l'errore:-p
12 Giugno 200915 anni comment_335856 un mago che diventi Lich "Increase all current and future Hit Dice to d12s". quindi i vecchi DV vanno ritirati?
12 Giugno 200915 anni comment_335857 IMHO si, ricordandosi anche della perdita del punteggio di costituzione...
10 Settembre 200915 anni comment_363374 Ho cercato nel forum ma non ho trovato una risposta utile e definitiva. La storia è molto lungo percui sarò breve,devo trovare il modo di avere un Lich "sotto controllo" nel caso dovesse perdere la testa,il mio intento è localizzare questo dannato filatterio percui necessito di tutte le informazioni relative ad esso, (es. non può essere distante più di tot. metri dal lich,non può essere qui,non può li ecc...) sempre se esistono. Mi serve sapere quali incantesimi (di qualsiasi classe ma considerando i manuali base della 3.5) mi permettono di localizzarlo o di avere anche solo un'idea della locazione,purtroppo questo filatterio non lo ho mai visto ne toccato,in caso di esiti totalmente negativi avevo pensato ad un'idea,mi pare che il corpo del lich si riformi 1d10 giorni dalla morte nelle vicinanze del filatterio,percui potrei in questo arco di tempo tentare di localizzare lui e di conseguenza il luogo in cui custodisce il suo segreto. A questo punto mi serve delucidazioni su come affrontalo,percui debolezze,immunità ecc.. Che però se non sbaglio posso trovare nel manuale dei mostri. Vi ringrazio in anticipo,conoscendo già la vostra velocità e professionalità nel rispondere.
10 Settembre 200915 anni comment_363439 mmm dovresti dirmi il tuo master che tipo di lich usa. perchè ti spiego, se è la creatura presa dal manuale dei mostri è un conto, se è quella più approfondita presa dal liber mortis è un altro, se invece è uno di quelli del manuale dei lich...beh, è un altro ancora ed in questo caso (a meno che anche tu sia un non morto) ti consiglio di svignartela a cuba, aprrire un bar sulla spiaggia, trovarti una compagna e rifarti una vita. addirittura il demilich, che si pesenta semplicemente sotto forma di un singolo osso della creatura base con gemem incastonate, tanto è avanzato il suo grado di decomposizione, oltre ad essere immune ad una valanga di incantesimi e ad avere un esercito di fedeli più o meno vivi è capace di creare un proprio personale piano di esistenza, a cui solo lui ha accesso, e dove può tranquillamente nascondere il suo filatterio.
10 Settembre 200915 anni comment_363440 Ho cercato nel forum ma non ho trovato una risposta utile e definitiva. La storia è molto lungo percui sarò breve,devo trovare il modo di avere un Lich "sotto controllo" nel caso dovesse perdere la testa,il mio intento è localizzare questo dannato filatterio percui necessito di tutte le informazioni relative ad esso, (es. non può essere distante più di tot. metri dal lich,non può essere qui,non può li ecc...) sempre se esistono. Mi serve sapere quali incantesimi (di qualsiasi classe ma considerando i manuali base della 3.5) mi permettono di localizzarlo o di avere anche solo un'idea della locazione,purtroppo questo filatterio non lo ho mai visto ne toccato,in caso di esiti totalmente negativi avevo pensato ad un'idea,mi pare che il corpo del lich si riformi 1d10 giorni dalla morte nelle vicinanze del filatterio,percui potrei in questo arco di tempo tentare di localizzare lui e di conseguenza il luogo in cui custodisce il suo segreto. A questo punto mi serve delucidazioni su come affrontalo,percui debolezze,immunità ecc.. Che però se non sbaglio posso trovare nel manuale dei mostri. Vi ringrazio in anticipo,conoscendo già la vostra velocità e professionalità nel rispondere. Non sono sicuro come localizzare il filatterio, forse con una divinazione, ma in linea di massima credo che bisogna andare a senso, in fondo sarà da qualche parte ben nascosto e camuffato e ricoperto di incantesimi difensivi nella tana del Lich Il lich si riforma in 1d10 giorni... o erano 1d20? non ricordo, ad ogni modo, il Lich tecnicamente non ha debolezze a parte quelle della sua classe base. E' un non morto, ma molto resistente allo scacciare, ha resistenza incantesimi e tanti tanti PF. Non credo che senta dolore, quindi dovrebbe essere immune anche a qualsiasi tortura fisica; se accerchiato ha problemi a lanciare i suoi incantesimi più potenti, ma con i PF ed il tocco paralizzante se la cava anche in CaC. Penso che l'unico modo è riempirlo di mazzate, e l'unica cosa che tema è la distruzione del suo filatterio...
10 Settembre 200915 anni comment_363448 in questo caso (a meno che anche tu sia un non morto) ti consiglio di svignartela a cuba, aprrire un bar sulla spiaggia, trovarti una compagna e rifarti una vita. ahahhaahah Non ha vincoli sul dove nascondere il filatterio: nella generalità lo tengono vicino a loro nel loro nascondiglio, ma nulla impedisce che lo gettino nelle sabbie mobili e fingano di tenerne una copia nel loro dungeon. Questo almeno nella versione standard. Il filatterio salvo divinazioni non lo trovi, e non avendolo mai visto o ti rivolgi a qualcuno molto potente (classico deus ex machina del DM) che si farà pagare carissimo, o disperi dal trovarlo. Non ha debolezze..questo è un altro paio di maniche. E'un non morto, ergo qualsiasi cosa faccia male agli oggetti fa male anche a lui: vedi un disintegrare (e conta che non avendo punteggio di costituzione il tiro tempra è bassino solitamente). Senza contare i vari incantesimi del libris mortiis che fanno sempre bene ai non morti:D
10 Settembre 200915 anni comment_363456 Il fatto è che questo Lich non è un personaggio non giocante,ma quello di un giocatore,l'avventura è strutturata per due gruppi e per farla breve diciamo (buoni-cattivi),percui la situazione è più drammatica. L'unica possibilità è rintracciare questo dannato filatterio. Nessuno si ricorda se il Lich si riforma vicino al proprio filatterio oppure no?
10 Settembre 200915 anni comment_363459 sì si riforma lì affianco. ma può attaccarti e cercare di possederti mentre è al suo interno, quindi avvicinarsi non è una buona idea. ripeto, dimmi che tipo di lich usa. se non lo sai dovresti informarti se no non riesco a darti la strategia migliore per me... te lo dico perchè mi piace farli saltare in aria i lich, ed ho pisciato su molti filatteri, quindi la sfida è stimolante per me...
Crea un account o accedi per commentare