Pubblicato 27 Gennaio 200619 anni comment_438387 Nella descrizione di Wall of Gears (Planar Handbook pagina 106) si dice che il muro occupa un area di un quadretto ogni 2 livelli. Ma devono essere in linea questi quadretti? Oppure posso metterli anche in circolo? Perchè nella descrizione non dice che debbano essere in linea ma nella voce "Area" non dice che sia formabile! AIUTO!
27 Gennaio 200619 anni comment_438389 Probabilmente funzionerà come tutti i muri semplici: Richiede una superficie d'appoggio e almeno un ancoraggio laterale... E' sempre verticale e piano... Può essere lungo o alto a scelta dell'incantatore, ma la superficie totale massima determina sempre l'altra misura... Se un lato solo infligge danno, è l'incantatore che sceglie quale...
27 Gennaio 200619 anni Autore comment_438390 Non so, sai... Il problema è che non c'è una definizione di Muro, ed ogni muro ha le sue peculiarti caratteristiche, sempre diverse e sempre specificate. Quello di ghiaccio può essere anche sferico, quello di pietra può non essere verticale, quello di forza non necessita di ancoraggio, alcuni ancora sono formabili. i "canoni" che hai evidenziato, Mad, sono logici, non c'è dubbio, ma non sono definibili, almeno regolisticamente, come fissi e validi per tutti i muri. E questo non perchè alcuni muri specificatamente non siano così, ma proprio perchè quando così sono c'è una spiegazione esplicita che lo dice. E comunque, tra tutte le cose che hai detto, non hai risposto alla specifica domanda che ho fatto (che evidentemente era espressa come potrebbe fare un paramecioda 1/4 di DV). Posso formare il muro in modo non lineare? Ad esempio (visto dalll'alto) così? __ __|
27 Gennaio 200619 anni comment_438392 Ma io ho risposto... Ho detto verticale e piano... Traduco in paramecese... Un unica lastra di ingranaggi, piatta come una tavola ma ritta come un muro...
27 Gennaio 200619 anni Autore comment_438393 Ah. sorry, avevo accuminato il "piano" alla sola dimensione verticale Ma immagino che la tua sia una risposta a senso, data la descrizione deficitaria di dettagli, oppure lo dici in modo oggettivo? E se è quest'ultima, quali sono le motivazioni (sempre oggettive, le altre che hai espresso le ho lette )?
29 Gennaio 200619 anni comment_438400 Considerando tutti i parametri e basandomi sull'esperienza, direi che quelli sono i dati di un muro magico standard... Le varianti sul tema sono fondamentalmente due: la non necessità di alcuni ancoraggi e la formabilità... Ma da quello che vedo in questo incantesimo non ce ne sono... Va da se che un muro di ingranaggi che curva ce lo vedo poco...
5 Febbraio 200619 anni comment_438558 Ho letto oggi la versione riveduta e corretta di questo incantesimo (la si trova nello Spell Compendium) ed effettivamente il muro è dritto, senza curve, e non è plasmabile... Puoi decidere la larghezza e/o l'altezza, finchè resti nei limiti di superficie consentiti, ma questo è il massimo che puoi decidere...
Crea un account o accedi per commentare