Pubblicato 28 Gennaio 200619 anni comment_438396 masterizzo da poco, alla prima sessione ho detto ai giocatori che avrei dato loro la metà dei punti exp dato che non li avrei fatti andare oltre il 20 (non mi piacciono gli epici) a questo punto, uno di loro (giocatore pi? esperto di me) mi ha guardato così e mi ha detto "guarda, con l'avventura il tempio del male elementale, (porta i pg dal 4 al 14) ci vuole un anno per farsi tutti i livelli, se ci dimezzi tutti i px noi quando ci arriviamo al 20? l'ho riguardato così ma non gli ho dato risposta, e abbiamo continuato a giocare presumendo di fare una campagna a magia normale, che non sia particolarmente orientata verso il lato "sfonda la porta e ammazza ammazza" e nemmeno quello "risolvi l'enigma e poi fai questo questo e quest'altro dopo di che vai a parlare con tizio caio sempronio eccecc" ma che sia una fusione tra le due presumendo di fare una sessione alla settimana di circa 3 ore quanto tempo ci vorrebbe per farli arrivare al livello 20? ah dimenticavo il livello degli scontri potrebbe essere molto casuale, a volte un gs minore altre volte maggiore, dipende da quanto stò sadico quel giorno grazie
28 Gennaio 200619 anni comment_438397 presumendo di fare una sessione alla settimana di circa 3 ore quanto tempo ci vorrebbe per farli arrivare al livello 20? Dubito che qualcuno possa darti una risposta a livello egolistico, come quelle che si danno in questa sezione... Ciò che chiedi dipende troppo dall'avventura che state giocando e dallo stile di gioco. Al limite è possibile inserire esperienze di gioco, ma di certo non definire una norma di avanzamento nel tempo reale. THE WORLD!
28 Gennaio 200619 anni comment_438399 Da giocatore tendente al PP posso dirti che un livello ogni due sessioni è piuttosto gratificante
29 Gennaio 200619 anni comment_438402 come dice alucard non ci sono regole su questo argomento...io ti posso dire che giocando per 9 mesi l'anno con una media di 1 incontro a settimana di circa 3 ore, siamo passati dal 10? al 20? livello in 2 anni (ovvero 18 mesi di gioco in base a quanto detto in precedenza). dopo dipende da te...se vuoi che arrivino presto un passaggio di livello ogni due sessioni è l'ideale...se vuoi un passaggio lento, dovrebbero passare da 4 a 6 sessioni IMHO. bye bye....
30 Gennaio 200619 anni Author comment_438448 grazie delle risposte, mi siete stati (come sempre) di gradissimo aiuto, e che vecna vi benedica
31 Gennaio 200619 anni comment_438450 Nel gruppo dove gioco con maggiore frequenza siamo di 10? dopo due anni di gioco... Purtroppo devi decidere tu quanti pe dare...dopotutto sei il master mica per niente^^
31 Gennaio 200619 anni comment_438477 Il master sei tu, quindi spetta a te decidere... Ma da giocatore ti dico che non è bello passare troppo tempo senza passare di livello (scusate la ripetizione..)! Poi dipende molto dall'avventura! Ciauz!!! :D
2 Febbraio 200619 anni comment_438500 Aloa Ciquito! Ciao bello è da Lucca che non ci si sente! Un consiglio, non sottovalutare i bassi livelli di gioco, dal 5 al 10? il gioco è decisamente equilibrato e puoi sbizzarrirti a dovere. I livelli contano fino ad un certo punto, quello che conta è l'esperienza del giocare. Diciamo che te la puoi prendere con calma, un anno per 10 livelli direi che va bene, poi dipende anche con la frequenza con cui giocate, se giocate settimanalmente in un'avventura prefatta è facile che la progressione sia quella. Aloa!
2 Febbraio 200619 anni comment_438502 Di mio non ho mai fatto una "tabella di progressione", anche perchè capita spesso che quando i PG arrivano in città una sessione se ne va solo in compravendita oggetti/informazioni/ricerca o aggiornamento missione... diciamo che do i PX a seconda di quanto sono propositivi i PG, non solo nel combattimento stretto. Infatti per regolare un po' la crescita è capitato di dare bonus o penalità ai PX per l'interpretazione o per la tattica... nel senso: se risolvono la situazione senza ammazzare/sconfiggere nessuno, i PX li prendono lo stesso, e magarti gliene do di pi? di quelli che avrebbero preso nel combattimento. Però credo che nella gestione dei PX, per quanto le regole siano motlo chiare, interviene spesso un certo home-rule-ismo alto, specie perchè come già detto altre volte la valutazione dei GS dei mostri proposta sul manuale non è sempre così bilanciata, almeno secondo alcuni punti di vista.
3 Febbraio 200619 anni comment_438528 Io ero partito con l'idea di tentare di farli passare di livello ogni 3 o 4 sessioni. Abbiamo iniziato ad Ottobre partendo dal 5? livello, giocando una volta alla settimana per circa 3 ore, e penso che alla prossima sessione arriveranno all'8 livello. Ci siamo fermati solo durante le due settimane di vacanza natalizia. Il fatto è che, per un motivo o l'altro, il tempo fra i combattimenti si dilatava o si accorciava, e mi capitava di far avere scontri troppo vicini fra di loro o alquanto distanti. Ho dato anche PX in accordo all'interpretazione. Per fare un esempio, per le ultime sessioni avevo pianificato uno scontro con un avversario di una certa potenza attorniato da sgherri di basso livello. Avevo pensato che la cosa si sarebbe risolta entro una sessione, o al massimo che ce l'avrebbero fatta in quella successiva, invece sono ancora lì a combattere. In tutto, son passate circa sei o sette sessioni dall'ultimo scontro. Quindi, non c'è un periodo fisso: tutto cambia a seconda di situazioni e necessità. -MikeT
3 Febbraio 200619 anni comment_438531 comunque sono andata a riguardarmi il manuale del DM e dice che si passa con una media di 13/14 incontri di pari livello....magari questo può aiutarti a decidere ogni quante sessioni... bye bye.....
4 Febbraio 200619 anni comment_438551 Come ha dei sopra Gadwin, noi giochiamo da pi? di 2 anni e dal 1? sono arrivati al 10? (anzi per l'esattezza ieri il paladino ha raggiunto per primo l'11?). Come master tendo sempre a dare un livello dopo 7-9 sedute da 3-4 ore l'una, in base poi a quello che fanno i pg, alle assenze, ecc. Sono anche convinto (sempre che i miei prodi giocatori non facciano cavolate imperiali da farsi ammazzare aggratis) di portar il gruppo di Hunak l'analfabeta fino al 20? in un altro paio d'anni. In fondo dipende cosa ha intenzione di fare il master e dal gusto dei giocatori. Magari c'è chi preferisce una campagna intensa e veloce per poi poterne fare un'altra con nuovi pg, oppure c'è chi preferisce una campagna con progressione lenta che termina ad un livello intermedio. Personalmente la mia intenzione sin dall'inizio era di creare una bella saga abbastanza lunga, fregandomene di tabelle di px e quantaltro. Ho trovato giocatori a cui andava bene e per ora direi che personalmente la ritengo la pi? bella che abbia mai fatto nei miei 20 anni da master... merito dei miei grandi eccelsi giocatori! (P.S. Gad, Mino non montatevi la testa )
10 Febbraio 200619 anni comment_438704 Io ho smesso da mooolto di perdere del tempo a pianificare la progressione di px al centesimo. Adesso faccio livellare alla fine di ogni 2-3 avventure ( ossia dopo 4/6 sessioni). All'inizio facevo livellare alla fine di ogni avventura, ma ora che hanno raggiunto pi? o meno tutti l'8, uso la progressioni sopracittata. Penso che sia meglio contare la progressione in base alle avventure ( dal cui svolgimento si origina la capagna), dato che, come detto da altri, capita che in una sessione non ci siano spunti per dare px
10 Febbraio 200619 anni comment_438707 il gruppo che sto masterizzando io dopo due anni è arrivato al livello 10 (in media) dopo circa due anni di gioco... e ho cercato di variare l'avventura pi? o meno come hai detto tu ma mettendo in palio punti anche per la risoluzione di engmi... quindi io ti consiglierei di cominiciare assegnando i PE come da manuale e poi vedi... se in 10 sessioni ti sembra che si avvicinino troppo al 20? ( :lol:) rallenta... non ho capito da che livello partite... ma tieni presente che i primi 2-3 livelli sono un po' pi? veloci R.
13 Febbraio 200619 anni Author comment_438740 li ho fatti partire dal liv 1 e vorrei farli arrivare al 20, sensa poi andare negli epici
16 Febbraio 200619 anni comment_438767 se partno da l primo non farti troppi problemi... se segui le regole normali per l'assegnazione il 20? livello è MOLTO lontano... R.
Crea un account o accedi per commentare