Vai al contenuto

Featured Replies

  • Risposte 1,1k
  • Visualizzazioni 80,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • non si entra come root ci si logga come utenti normali, si lancia yast e si mette la pass di root, poi si installa il pacchetto kernel-source.2.6.qcs, apri un terminale e fai cosi`: &#1

  • che scheda e`? cmq durante l'installazione ti permette di testare il video (cosa che ti consiglio vivamente di fare, a questo punto)

  • Marth Freeman
    Marth Freeman

    Un mio amico è collaboratore dello staff QILinux (http://www.qilinux.org/) di Torino, sezione aggiornamenti e programmazioni varie. Posso mettere una buona parola, se ti s

Posted Images

  • Author
comment_59642

Ora ho installato i driver video... e va molto meglio! :-D

La configurazione è stata rapida e indolore.

Ora passiamo agli altri problemi! :-p (Tus mi odierai!!! se non mi odi già :think:)

Kontact... perché mi dà sto maledetto errore e non recupera la posta?

Un mio dubbio è: che host devo mettere? Ovvero, l'host sarebbe "in.aliceposta.it"? o altro?

Ave

comment_59646

Kontact... perché mi dà sto maledetto errore e non recupera la posta?

Un mio dubbio è: che host devo mettere? Ovvero, l'host sarebbe "in.aliceposta.it"? o altro?

parli di kmail? che errore?
  • Author
comment_59650

parli di kmail? che errore?

KMail è all'interno di Kontact, cmq sì ;-)

"Impossibile accedere a in.aliceposta.it. La password potrebbe essere sbagliata.

Il server ha detto: "ERROR 119 invalid user or password err 30".

Che è?

Come host gli ho dato in.aliceposta.it

Giusto?

comment_59657

KMail è all'interno di Kontact, cmq sì ;-)

"Impossibile accedere a in.aliceposta.it. La password potrebbe essere sbagliata.

Il server ha detto: "ERROR 119 invalid user or password err 30".

Che è?

Come host gli ho dato in.aliceposta.it

Giusto?

io ho in.alice.it
  • Author
comment_59667

Capiti i miei "problemi" con KMail... è (ovviamente) colpa di Telecom Italia!

Nel senso che il dominio del mio indirizzo di posta è stato "debellato", per cui non riconosce il mio acocunt e non è in grado di darmi accesso anche se la password è correttissima!

Maledetti, adesso mi toccherà chiamare il 187 per capire cosa posso fare, o farmi attivare un alias o un nuovo indirizzo in alice.it... maledetti, che peste li colga!

Grr... :banghead:

comment_59714

mi preparo già alla catastrofe.....quando PROVERò a installare linux, si farà da solo la sua nicchia o devo smadonnare io?

  • Author
comment_59717

mi preparo già alla catastrofe.....quando PROVERò a installare linux, si farà da solo la sua nicchia o devo smadonnare io?

Buone entrambe.

Funziona che:

1. devi avere almeno un tot di spazio libero su hdd (con tot= 1GB almeno, se non 2GB, ma meglio di più...)

2. devi sapere che le partizioni disco Linux le chiama dev (dev0, dev1, dev2...)

3. devi fare un bel backup dei tuoi dati (se ce ne sono) ond'evitare di partizionare malamente e buttare una vita nel cesso

4. se scegli distro come SuSE il partizionatore ha il modo auto (credo anche altre), e non è il caso di toccarlo

5. conviene usare il file system "reiserf" (che in SuSE è la scelta di default)

Inoltre conviene che prima di installare la distro tu legga BENE tutta la documentazione fornita sul sito del distributore. ;-)

E ora aspetto l'Ira di Tus che si abbatterà su di me!

Darg

  • Author
comment_59728

Allora, ho installato (credo) Wine 0.9.1 (anche se nel pannello applicazioni non lo trovo...)

Stavo cercando di scaricare la 0.9.5 (rpm per SuSE, direttamente da winehp.com), ma quando prende il link al mirror, FF si chiude senza avvisi e senza nulla...

Why?

PS: già che ci siete se mi spiegate COME si usa Wine... :-p

Ciao

comment_59733

2. devi sapere che le partizioni disco Linux le chiama dev (dev0, dev1, dev2...)
ah, be`, questa mi giunge nuova :-p

forse intendi che gli hd ide in linux hanno il nome hda hdb hdc hdd eccetera e che le partizioni del disco master primario (per esempio) si chiamano hda1, hda2 e cosi` via

già che ci siete se mi spiegate COME si usa Wine...
e` un discreto casino, a meno che suse non configuri tutto automaticamente. cosa devi far girare?
  • Author
comment_59751

ah, be`, questa mi giunge nuova :-p

forse intendi che gli hd ide in linux hanno il nome hda hdb hdc hdd eccetera e che le partizioni del disco master primario (per esempio) si chiamano hda1, hda2 e cosi` via

GOSH! :doh:

hda, non dev! :cry:

Lo sapevo che scrivevo una caxxata!!! Me misero :-(

Ma dev non è qualcosa che ha a che fare conle periferiche? per il floppy non si usa dev0? Scusate la mia innioranza :mrgreen:

e` un discreto casino, a meno che suse non configuri tutto automaticamente. cosa devi far girare?

Al momento niente :-D

Ma volevo capire cosa potevo farci...

A margine: che problema potrebbe essere quello di FF che si chiude in download? Mi fa la stessa cosa anche quando faccio Ctrl+D per aggiungere un bookmark...

Ciao

  • Author
comment_59806

Allora, il "problema" è il seguente:

FireFox è un po' strano, ovvero se chiedo di stampare una pagina internet si chiude, se tento di scaricare Wine si chiude, se provo ad inserire un bookmark si chiude... bah...

Konqueror per contro mi fa molto più schifo (graficamente) anche se è molto più integrato in KDE e non si chiude per piccole cose.

Ora la domanda è: che tipo di problemi potrebbe avere FF?

Conviene che mi "abituo" a Konqueror o provo cmq ad usare FireFox?

Ciao

comment_59809

konqueror e` molto meglio di firefox (soprattutto quello di kde 3.5), quando scoprirai tutte le potenzialita`. per scoprire il casino di firefox lancialo da riga di comando (con firefox o mozilla-firefox) e vedi che messaggi ti da`

  • Author
comment_59816

konqueror e` molto meglio di firefox (soprattutto quello di kde 3.5), quando scoprirai tutte le potenzialita`. per scoprire il casino di firefox lancialo da riga di comando (con firefox o mozilla-firefox) e vedi che messaggi ti da`

Dunque, non credo di avere installato KDE 3.5 (anzi sono quasi sicuro ci sia KDE 3.4.2, ma ora sono su Win)

Per installarlo (KDE) ci sono procedure particolari?

Come faccio ad andare direttamente su Internet senza dover passare dalla pagina con tutte le "potenzialità" di Konqueror? Non trovo voci di config in merito...

Per la posta hai letto il problema qual è? Mi incaxxo come una bestia! Appena riesco a contattare la Telecom spezzo le ginocchia a tutti! :swear:

Ciao

comment_59818

per kde 3.5 aggiungi in yast i erepository che trovi qui:

http://www.kde.org/download/

per konqueror dipende dal profilo con cui lo fai partire, ma quello dipende molto dalla distro e quindi non so come aiutarti, ma se lo lanci da k->internet->web browser direi che dovrebbe fare quello che vuoi tu.

per la mail puoi tranauqillamente bruciare la telecom :-p

  • Author
comment_59821

Non so cosa riano i erepository, ma ho visto il sito e già sento che sbabbiero come un pollo fritto, ma ho voluto la bicicletta e mo... :-p

Per Konqueror... per ora tengo ancora FF, che sto già sperimentando troppo... :-D

Per la posta: brucia Telecom brucia! :evilhot:

Ciao

comment_59824
Non so cosa riano i erepository, ma ho visto il sito e già sento che sbabbiero come un pollo fritto, ma ho voluto la bicicletta e mo... :-p
in yast sono le sorgenti di installazione
comment_59927

mi sto cimentando nella compilazione di kde4, che attualmente e` poco piu` che un marasma di codice: qualcuno vuole aiutarmi nell'impresa? :cool:

Guest
This topic is now closed to further replies.