Jump to content

Featured Replies

  • Risposte 1,1k
  • Visualizzazioni 79,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • non si entra come root ci si logga come utenti normali, si lancia yast e si mette la pass di root, poi si installa il pacchetto kernel-source.2.6.qcs, apri un terminale e fai cosi`: &#1

  • che scheda e`? cmq durante l'installazione ti permette di testare il video (cosa che ti consiglio vivamente di fare, a questo punto)

  • Marth Freeman
    Marth Freeman

    Un mio amico è collaboratore dello staff QILinux (http://www.qilinux.org/) di Torino, sezione aggiornamenti e programmazioni varie. Posso mettere una buona parola, se ti s

Posted Images

  • 2 settimane dopo...
comment_79407

allora, domandina:

-ho dato un occhio (su carta, non su pc) a debian "from scratch" 0.99.0

se si riesce ad installarlo correttamente ( cosa che da quanto dicono è abbastanza difficile) si hanno vantaggi rispetto a distro già "programmate"?

altra domanda

-elive 0.4.2....è valido?

altra domanda ancora

volendo installare su un nuovo pc soltanto linux, qual' è la distribuzione migliore dal punto di vista programmi disponibili? ubuntu?

grazie mille

comment_79466

allora, domandina:

-ho dato un occhio (su carta, non su pc) a debian "from scratch" 0.99.0

se si riesce ad installarlo correttamente ( cosa che da quanto dicono è abbastanza difficile) si hanno vantaggi rispetto a distro già "programmate"?

altra domanda

-elive 0.4.2....è valido?

mai provate, ma se vuoi bestemmiare veramente e avere qualche vantaggio prova gentoo

altra domanda ancora

volendo installare su un nuovo pc soltanto linux, qual' è la distribuzione migliore dal punto di vista programmi disponibili? ubuntu?

grazie mille

tra quelle facili ubuntu/kubuntu e suse
comment_79533

mai provate, ma se vuoi bestemmiare veramente e avere qualche vantaggio prova gentoo

gentoo ero tentato, ma dovendolo usare come so fisso ho paura di avere troppi problemi

  • Author
comment_79535

gentoo ero tentato, ma dovendolo usare come so fisso ho paura di avere troppi problemi

Pusillanime! :-D;-)

Io stavo valutando l'ipotesi di vedere Aurox, basato su Fedora Core 4...

Qualcuno lo conosce?

comment_80057

allora....dus mi ha fatto venire la voglia di sbattermi e provare gentoo...ho due soluzioni:

- metterlo direttamente sul pc nuovo che finirò a breve ed avere a disposizione internet per l atro pc ed avere consigli via dusdan:-p

- provarlo su questo e non avere aiuti.......

intanto...qualè l utim aversione? usa kde?

comment_80071

allora....dus mi ha fatto venire la voglia di sbattermi e provare gentoo...ho due soluzioni:

- metterlo direttamente sul pc nuovo che finirò a breve ed avere a disposizione internet per l atro pc ed avere consigli via dusdan:-p

- provarlo su questo e non avere aiuti.......

intanto...qualè l utim aversione? usa kde?

Il "problema" di gentoo e` che e` una meta-distribuzione: cioe` non esistono i pacchetti gia` compilati (a parte alcuni casi particolari) ed e` l'utente che deve compilarsi tutto e configurare tutto a manina. non esiste un installer degno di questo nome, si fa tutto a riga di comando.

non usa kde o gnome: usa quello che vuoi tu.

qui c'e` un po' di documentazione (se vuoi qui la trovi anche in italiano).

Tutto questo puo` spaventare, ma nelle altre distribuzioni quando ti trovi a dover installare il programma xyz, del quale magari non esiste il pacchetto, sono bestemmie: per gentoo si trova tutto, e basta fare

# emerge nome-pacchetto

e aspettare un po' :cool:

un'altra cosa che ha solo gentoo e` la possibilita` di decidere se usare versioni stabili/in testing/instabili/sperimentali dei vari programmi con una granularita` al pacchetto: le altre distribuzioni ti lasciano scegliere tra stabile ed instabile e morta li`.

se vuoi esiste una versione di genoto "semplice", nel senso che ha un installer decente e ragionevolmente automatico e che poi ti lascia una gentoo in tutto e per tutto: Kororaa

comment_80160

kororaa ho il live cd ma non posso provarlo su questo pc perchè non regge xgl.

comunque, appena ho occasione provo gentoo e vedo se sono in grado di configurare un pacchetto a manina...se riesco allora gentoo diventerà il mio nuovo SO :D

ps: se qualcuno sa ceh con qualceh rivista danno la distro di gentoo mi mandi un mp grazie

altro ps: se hai bestemmiato tu io devo sperare in un miracolo;-)

comment_80183

kororaa ho il live cd ma non posso provarlo su questo pc perchè non regge xgl.
quello e` kororaa con xgl, che non e` il default;

ps: se qualcuno sa ceh con qualceh rivista danno la distro di gentoo mi mandi un mp grazie
dimenticavo: senza adsl non fai niente, perche` deve scaricare i sorgenti di quello che installa.

kororaa invece ha gia` tutto sul cd, ma se vuoi installare pacchetti aggiuntivi devi avere il collegamento

comment_80194

quello e` kororaa con xgl, che non e` il default;

dimenticavo: senza adsl non fai niente, perche` deve scaricare i sorgenti di quello che installa.

kororaa invece ha gia` tutto sul cd, ma se vuoi installare pacchetti aggiuntivi devi avere il collegamento

ok, allora rimando tutto al mese prossimo, quando metterò l adsl, intanto mi informo...per adesso grazie :D

comment_80333

per avere un'idea delle performance di gentoo guardate qui:

Visto che l'hard disk del mio serverino casalingo sta schiattando, sarà senz'altro la prima scelta per la prossima installazione.

comment_80340

Giusto per curiosita', quanto tempo prende fare gli update?

Io ho presente solo il metodo "apt-get update/upgrade"; se non ricordo male per gentoo esiste "emrge world", ma se deve ricompilare ogni volta dai sorgenti ci si puo' impiegare parecchio tempo.

comment_80352

Giusto per curiosita', quanto tempo prende fare gli update?

Io ho presente solo il metodo "apt-get update/upgrade"; se non ricordo male per gentoo esiste "emrge world", ma se deve ricompilare ogni volta dai sorgenti ci si puo' impiegare parecchio tempo.

dipende da cosa deve ricompilare: sul mio pc un emerge -e world (ricompila tutto, ma proprio tutto) sta uno o due giorni.
comment_80364

Giusto per curiosita', quanto tempo prende fare gli update?

Io ho presente solo il metodo "apt-get update/upgrade"; se non ricordo male per gentoo esiste "emrge world", ma se deve ricompilare ogni volta dai sorgenti ci si puo' impiegare parecchio tempo.

A vedere le volte che Dusdan mi dice: "Vediamo cosa fa gentoo... Ah... sta ricompilando" mi pare che gentoo sia nato semplicemente con questo scopo... ;-)

comment_80366

A vedere le volte che Dusdan mi dice: "Vediamo cosa fa gentoo... Ah... sta ricompilando" mi pare che gentoo sia nato semplicemente con questo scopo... ;-)
:lol: :lol: :lol:

Un SO dotato di vita propria. :lol:

"Nato, vissuto e morto per ricompilare.

Uno sporco lavoro, ma qualcuno doveva pur farlo."

Questo scriveranno, sulla sua lapide.

:lol:

  • Author
comment_80405

dipende da cosa deve ricompilare: sul mio pc un emerge -e world (ricompila tutto, ma proprio tutto) sta uno o due giorni.

A stima sul mio (lo vedi in firma)? :think:

Altra curiosity: ma davvero va 1:55.97 contro 5:00 e fischia solo di SO?!?!?

Stiquaatsi...

comment_80407

A stima sul mio (lo vedi in firma)? :think:
un 30-40% in meno

Altra curiosity: ma davvero va 1:55.97 contro 5:00 e fischia solo di SO?!?!?

Stiquaatsi...

sul suo pc con windows fa 3 minuti e rotti, lo scrive sotto.
Guest
This topic is now closed to further replies.