Jump to content

Featured Replies

comment_58785

Internet potrebbe avere dei problemi se lui si collega con un winmodem.

Per il resto non ci dovrebbero essere controindicazioni.

  • Risposte 1,1k
  • Visualizzazioni 79,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • non si entra come root ci si logga come utenti normali, si lancia yast e si mette la pass di root, poi si installa il pacchetto kernel-source.2.6.qcs, apri un terminale e fai cosi`: &#1

  • che scheda e`? cmq durante l'installazione ti permette di testare il video (cosa che ti consiglio vivamente di fare, a questo punto)

  • Marth Freeman
    Marth Freeman

    Un mio amico è collaboratore dello staff QILinux (http://www.qilinux.org/) di Torino, sezione aggiornamenti e programmazioni varie. Posso mettere una buona parola, se ti s

Posted Images

comment_58792
Internet potrebbe avere dei problemi se lui si collega con un winmodem.
credo che con ndiswrapper ci sia possibilita` anche in quel caso.
  • Author
comment_59531

Dunque... :think:

Io ho scaricato un pacchetto rpm di aMSN, è sulla mia home (/home/dokho).

Se clicco con il destro sul pacchetto rpm in questione (nome: amsn-0.94-0.gbv.6.src.rpm) mi appare tra le opzioni di azione "Install with YaST".

Al che io ci clicco sopra, metto la psw di root (burp! :mrgreen:), e SuSE mi dice "Origine di installazione non aggiornata" e poi "Errore. I seguenti pacchetti non sono stati trovati sul supporto: amsn"

Che faccio?

Grazie

PS: "burp!" non è la mia psw di root ;-)

  • Author
comment_59536

ma perche` non usi kopete, che supporta un milione di protocolli e che dovresti avere gia` installato?

http://kopete.kde.org/

Perché non lo sapevo! :redface:

Ci provo... :-p

Però altro problema... SuSE implementa FireFox 1.0.7, volevo passare a 1.5, ho scaricato il sorgente e ho provato a fare il solito procedimento di "decomprimo, ./make (o configure, tanto non ci sono nessuno dei due), finito" ma non riesco...

Come fare?

Inoltre: usando YaST potrei selezionare periferiche di cui aggiornare i driver (tipo VGA) e fare in modo che YaST trovi il pacchetto (anche on-line) e lo installi autonomamente? E con FireFox potrei fare così (tolto che non so farlo)?

Ciao

comment_59539

Però altro problema... SuSE implementa FireFox 1.0.7, volevo passare a 1.5, ho scaricato il sorgente e ho provato a fare il solito procedimento di "decomprimo, ./make (o configure, tanto non ci sono nessuno dei due), finito" ma non riesco...

Come fare?

Inoltre: usando YaST potrei selezionare periferiche di cui aggiornare i driver (tipo VGA) e fare in modo che YaST trovi il pacchetto (anche on-line) e lo installi autonomamente? E con FireFox potrei fare così (tolto che non so farlo)?

Ciao

per firefox:

compilarlo a mano e` un disastro (per me lo fa gentoo), o ti scarichi il tar.gz, lo decomprimi, lanci l'installer e lo installi dove vuoi (anche senza essere root, basta che lo installi nella tua home) oppure cerchi un pacchetto per suse (ora vedo)

yast fa l'aggiornamento online di tutto il sistema (non solo i driver), atttraverso you (yast online update)

p.s: ma alla documentazione di suse hai dato un'occhiata o no? :-p

  • Author
comment_59541

p.s: ma alla documentazione di suse hai dato un'occhiata o no? :-p

Ovviamente... NO! SOno un Utonto, non dimenticare!!! ;-)

Su Win non c'è nulla da leggere... ho capito, passerò le vacanze a studiare :-p

Ciao

  • Author
comment_59612

ho appena aggiornato FireFox :cool:

ora sono un fiero possessore di FF1.5, con translation ITA

ma ho subito altri dubbi per il potente pinguino... e riguardano sempre i driver scheda video. ora, seguendo le info sul sito di ATI o sul sito di Novell, mi dicono di fare precisamente quello che ho sempre fatto fin dall'inizio

il fatto è che quando mi si dice di configurare (con Sax2) i driver, SuSE mi dice che Sax2 non può trovare qualcosa che ha a che fare con X11 (il graphic environment di KDE, giusto? :redface:) e quindi il Control Panel di ATI non funziona... :-(

adesso riprovo a fare la procedura tutta daccapo, ma comincio a disperare :cry:

ciao

Darg

comment_59614

il fatto è che quando mi si dice di configurare (con Sax2) i driver, SuSE mi dice che Sax2 non può trovare qualcosa che ha a che fare con X11 (il graphic environment di KDE, giusto? :redface:) e quindi il Control Panel di ATI non funziona... :-(
X11 e` il server grafico a cui si attacca i vari window e desktop manager, quali kde, gnome, xfce e compagnia.

che errore ti da`?

  • Author
comment_59615

Se io apro il ATI Control Panel (perché i driver cmq ero riuscito ad installarli) mi da un Fire GL Control in cui sta scritto "Driver does not provide the FireGL X11 extensions! Panel components will operate only partially"

E il Panel è un inutile riassunto dei dati della scheda... :-(

Hai idee in merito? Non ho ancora rifatto tutto, quindi magari adesso andrà meglio...

Cmq grazie per la pazienza :-p

Darg

EDIT: Inoltre ho fieri problemi di configurazione con Kontact (anche Thunderbird mi da più o meno gli stessi problemi... Error 119 o qualcosa del genere, ma andiamo con ordine :-D)

comment_59616
Se io apro il ATI Control Panel (perché i driver cmq ero riuscito ad installarli) mi da un Fire GL Control in cui sta scritto "Driver does not provide the FireGL X11 extensions! Panel components will operate only partially"
cos'e` che non trova Sax2? credo sia li` il punto
  • Author
comment_59617

Aspetta che provo a seguire la procedura data da Novell per SuSE 10 e ti faccio sapere come va...

Cmq sia è sempre roba legata al Fire GL e a X11 :think:

Ti farò sapere...

Nel frattempo, se avessi idee sul perché anche Kontact mi deve rompere i cosiddetti, anche avendo la stessa configurazione di Incredimail (su Win)... lo apprezzerei moltissimo!

Ciao

  • Author
comment_59619

HowTo di Novell SuSE mi dice di scrivere "./ati-driver-installer-8.18.6-i386.run --buildpkg SuSE/SUSE100-IA32" per creare un rpm da installare con YaST...

Ho recentemente scoperto :cool: che ./ serve per fargli prendere il comando nella cartella corrente, ma mi dice, tutte le volte che da Konsole provo a scrivere quanto sopra: "bash: ./ati-driver-installer-8.18.6-i386.run: No such file or directory"

Perché? :cry:

EDIT: ogni volta di male in peggio... avevo solo sbagliato a scrivere :redface:, ma adesso che ho scritto giusto (da root) "./ati-driver-installer-8.18.8-i386.run --buildpkg SuSE/SUSE100-IA32" mi dice "-bash: ./ati-driver-installer-8.18.8-i386.run: Permission denied"... cheffaccio? :cry:

comment_59620

EDIT: ogni volta di male in peggio... avevo solo sbagliato a scrivere :redface:, ma adesso che ho scritto giusto (da root) "./ati-driver-installer-8.18.8-i386.run --buildpkg SuSE/SUSE100-IA32" mi dice "-bash: ./ati-driver-installer-8.18.8-i386.run: Permission denied"... cheffaccio? :cry:
perche` non e` eseguibilie: fai

# sh nomefile

o

# chmod +x nomefile

# ./nomefile

comment_59624

domanda.....finalmente sono prossimo a installare linux ( assieme a win)....un mio amico però mi ha detto ceh funziona tutto benissimo, l unica cosa che nn riesce a disinstallarlo....possibile?

  • Author
comment_59628

perche` non e` eseguibilie: fai

# sh nomefile

o

# chmod +x nomefile

# ./nomefile

Innanzitutto: il "#" che metti sempre prima delle tue stringhe (:mrgreen:) devo metterlo o è quello che ha la shell di root e lo sottolinei solo? :redface:

Poi... nel mio caso dovrei fare: "sh ati-driver-installer-8.18.8-i386.run" e poi seguire la procedura Novell? oppure mettere "sh" invece di "./" e poi anche la stringa con bldpkg ecc...?

Grazie mille

Darg

comment_59629

domanda.....finalmente sono prossimo a installare linux ( assieme a win)....un mio amico però mi ha detto ceh funziona tutto benissimo, l unica cosa che nn riesce a disinstallarlo....possibile?
mi sembra difficile, basta formattare la partizione e l'hai cancellato.

che distribuzione vuoi usare?

comment_59631

non ne ho la più pallida idea anceh se è 2 giorni ceh vago nel web alla ricerca di una risposta.....:-(

consiglio kubuntu 5.10 o opensuse 10.0, la seconda e` forse leggermente piu` semplice, ma la prima e` globalmente migliore

Guest
This topic is now closed to further replies.