2 Maggio 200618 anni comment_439562 Galahad, mi dici solo in che zona di Dart-Nalcos è possibile trovare Orchi (e mezzorchi) e Gnomi, se ne volessimo interpretare?
2 Maggio 200618 anni comment_439593 Galahad, mi dici solo in che zona di Dart-Nalcos è possibile trovare Orchi (e mezzorchi) e Gnomi, se ne volessimo interpretare? Nelle nostre idee di orchi e gnomi sul continente ce ne sono veramente pochi, e tutti quelli che ci sono sono arrivati da fuori dal mondo esterno (navi commerciali, ma non da Al-Hijad). Anticipo una possibile domanda, sul mondo esterno siete liberi di iprovvisare quello che volete
3 Maggio 200618 anni comment_439609 Halòa Ragazzi... Piccola domanda prettamente materiale, quanto costerà partecipare al torneo? grazie mille, ma non l'ho visto scritto da nessuna parte...
3 Maggio 200618 anni comment_439637 Halòa Ragazzi... Piccola domanda prettamente materiale, quanto costerà partecipare al torneo? grazie mille, ma non l'ho visto scritto da nessuna parte... E' nel regolamento Comunque sono 10? a persona comprensivi del biglietto di ingresso a Torino Comics.
4 Maggio 200618 anni comment_439707 ma fino a CHE PUNTO i due gemelli devono essere uguali? possono avere tagli e acconciature diverse di capelli? essere abbronzati in maniera diversa? avere o meno tatuaggi? so che sembrano domande stupide, ma l'idea che debbano essere "indistinguibili" mi ha dato da pensare. se io avessi un fratello gemello, farei di tutto per affermare la mia individualità in uno di questi modi...
4 Maggio 200618 anni comment_439765 A proposito dell'entrata, ho un dubbio: chi entra in cosplay (paga 6 anzichè 8) deve pagare 10 normalmente o paga il ridotto pi? il sovrapprezzo? Mi interessa anche perchè se giocherò di domenica mi tocca venire alla mostra 2 volte. Grazie! Poi, in effetti, come fanno i gemelli ad essere indistinguibili se li vesti uguali? Voglio dire, se uno è un guerriero Cos 19 e l'altro un mago Cos 11, la noti la differenza anche se li vesti uguali. E senza contare tatuaggi e le cose che diceva Della. In sintesi, devono essere davvero indistinguibili o solo un po' ai fini dell'avventura?
4 Maggio 200618 anni comment_439776 Domanda tecnica! Il manuale del giocatore dice che un attacco con un guanto d'arme viene considerato "Un attacco senz'armi". Di conseguenza, se io sono un monaco e ho un guanto d'armi, posso usarci raffica di colpi e infliggere 1d6 danni invece che 1d3 (se faccio 1d6), vero? Stessa cosa per il guanto d'arme chiodato, vero?
5 Maggio 200618 anni Author comment_439778 A proposito dell'entrata, ho un dubbio: chi entra in cosplay (paga 6 anzichè 8) deve pagare 10 normalmente o paga il ridotto pi? il sovrapprezzo? Mi interessa anche perchè se giocherò di domenica mi tocca venire alla mostra 2 volte. Grazie! In realtà il prezzo del torneo è di 4 ? e se ti iscrivi al torneo hai diritto al'ingresso a prezzo ridotto, i già citati 6 ?. Se sei già in fiera e non hai bisogno del'ingresso, non saprei. Mi informo.
5 Maggio 200618 anni comment_439781 ma fino a CHE PUNTO i due gemelli devono essere uguali? possono avere tagli e acconciature diverse di capelli? essere abbronzati in maniera diversa? avere o meno tatuaggi? I gemelli possono aver tagli ed acconciature diverse, possono essere abbronzati in maniera diversa e possono avere tatuaggi (in zone non visibili da vestiti) Devono in sostanza essere non distinguibili ad una occhiata superficiale, ossia avere il viso identico, la stessa altezza, ....
5 Maggio 200618 anni comment_439782 Poi, in effetti, come fanno i gemelli ad essere indistinguibili se li vesti uguali? Voglio dire, se uno è un guerriero Cos 19 e l'altro un mago Cos 11, la noti la differenza anche se li vesti uguali. E senza contare tatuaggi e le cose che diceva Della. In sintesi, devono essere davvero indistinguibili o solo un po' ai fini dell'avventura? In sostanza, solo un po ai fini dell'avventura... è ovvio che se li denudi o se indaghi bene vedi la differenza, ma ad uno sguardo rapido e con tutte le attenuanti del caso devono poter sembrare identici.
5 Maggio 200618 anni comment_439783 Domanda tecnica! Il manuale del giocatore dice che un attacco con un guanto d'arme viene considerato "Un attacco senz'armi". Di conseguenza, se io sono un monaco e ho un guanto d'armi, posso usarci raffica di colpi e infliggere 1d6 danni invece che 1d3 (se faccio 1d6), vero? Stessa cosa per il guanto d'arme chiodato, vero? Nom sono un organizzatore del torneo quindi è meglio chiedere conferma a loro ma, a termini di regolamento, un guanto d'arme chiodato è considerato un'arma da mischia leggera, quindi non credo che tu possa usare la raffica del monaco, perchè il guanto chiodato non rientra nelle armi "da monaco" con cui poter fare la raffica
5 Maggio 200618 anni comment_439816 altro dubbio tormentoso: il Servitore Inosservato sa fare il the? perchè sennò non lo prendo
6 Maggio 200618 anni comment_439856 Quanto è rigida l'ambientazione? Voi avete descritto una dozzina di città, ma è possibile inventare altro di piccolo che non figura nella cartina? Tipo un villaggio sperduto a ovest di Uthere un po' ai confini della giurisdizione della città, una piccola isola abitata perlopi? da pirati a sud dell'isola di Rann o una trib? di barbari delle praterie a nord di Koblen?
6 Maggio 200618 anni comment_439857 Quando un compagno animale guadagna DV bonus esso guadagna: - 1d8+cos PF - Attacco da druido (medio) - TS da ranger (buoni Rif e Tem) Ma solo questo? Oppure si tratta di un dado vita da animale (come da manuale dei mostri)? Quello nello schema del druido sembra proprio un riassunto del livello da animale che appunto tira il d8, ha attacco base medio e TS buoni in Tem e Rif. Un livello da animale avrebbe le seguenti differenze: - ogni DV l'animale guadagna 2+int (minimo 1) P.A. (le abilità di classe sono quelle che ha segnate all'inizio nella sua descrizione nel MM) - ogni 3? DV guadagna un talento - ogni 4? DV guadagna un punto caratteristica Se si guardano gli animali già fatti sul MM essi sono fatti secondo questa regola sino al numero di DV che hanno già. Guadagnando altri DV sembra presumibile che prosegnano... Quello nella descrizione del druido sembra solo un riassunto. Dice infatti che guadagnano DV bonus e poi che bisogna "ricordarsi" che questi Dv aumentano anche attacco e TS... ma i DV bonus aumentano anche altre cose!
6 Maggio 200618 anni comment_439858 Quanto è rigida l'ambientazione? Voi avete descritto una dozzina di città, ma è possibile inventare altro di piccolo che non figura nella cartina? Tipo un villaggio sperduto a ovest di Uthere un po' ai confini della giurisdizione della città, una piccola isola abitata perlopi? da pirati a sud dell'isola di Rann o una trib? di barbari delle praterie a nord di Koblen? Sui particolari siete liberi di sbizzarrirvi, va benissimo Quello che hai descritto tu è un ottimo esempio
6 Maggio 200618 anni comment_439866 Quando un compagno animale guadagna DV bonus esso guadagna: - 1d8+cos PF - Attacco da druido (medio) - TS da ranger (buoni Rif e Tem) Ma solo questo? Oppure si tratta di un dado vita da animale (come da manuale dei mostri)? A quanto sembra, nel manuale del giocatore, pagina 36, nel paragrafo "DV bonus", si dice: "Ricordarsi che i DV extra modificano il BAB dell'animale e i suoi TS base. ... ... ... Un compagno animale guadagna ulteriori punti abilità e talenti per i DV bonus come accade quando si aumentano i Dadi Vita di un mostro (vedi Manuale dei Mostri)" Quindi a meno che i Chimera proibiscano l'uso di questa regola perchè tira in ballo il manuale dei mostri (anche se ne dubito fortemente), il compagno animale dovrebbe crescere esattamente come un Animale del MdM. L'unica cosa che non cambia è la taglia, come è già stato appurato in una domanda che avevo posto io due tornei fa. In bocca al lupo a tutti per questo torneo! (io purtroppo non posso prendere un altro aereo per venire a giocare anche stavolta )
7 Maggio 200618 anni comment_439877 [MOD ON] @Mokuren (guanto d'arme) e Glingal (compagno animale) e in generale per tutti. Se avete dubbi sulle regole, postate le vostre richieste di chiarimenti nella sezione "Le regole" del forum e qualcuno risponderà ai vostri dubbi. Domande e chiarimenti di questo thread sono intesi come relativi al torneo (ambientazione, organizzazione, regolamento del torneo ecc.) e non alle regole ufficiali di D&D 3.5 Vi invito pertanto ad aprire un nuovo thread con i vostri dubbi (ad esempio "[3.5] monaco e guanto d'arme") nella sezione "Le regole" del forum. Grazie mille! [MOD OFF]
8 Maggio 200618 anni comment_439952 Vorrei fare un altra domanda in merito alla omozigoeità dei 2 gemelli. Mi è chiarissimo che essi devono essere perfettamente identici come aspetto fisico, ma per esempio possono avere caratterisithche "artificiali" che li distinguano, come per esempio tatuaggi, orecchini sfregi o quant'altro? MI preme saperlo piu che altro per questioni di background Grazie mille
8 Maggio 200618 anni comment_439958 Vorrei fare un altra domanda in merito alla omozigoeità dei 2 gemelli. Mi è chiarissimo che essi devono essere perfettamente identici come aspetto fisico, ma per esempio possono avere caratterisithche "artificiali" che li distinguano, come per esempio tatuaggi, orecchini sfregi o quant'altro? MI preme saperlo piu che altro per questioni di background Grazie mille Ti rispondo autocitandomi... mi sembra adatta... I gemelli possono aver tagli ed acconciature diverse, possono essere abbronzati in maniera diversa e possono avere tatuaggi (in zone non visibili da vestiti) Devono in sostanza essere non distinguibili ad una occhiata superficiale, ossia avere il viso identico, la stessa altezza, .... Per gli sfregi vale quanto detto per i tatuaggi, mentre per gli orecchini possono essere considerati come taglio di capelli/abbigliamento
8 Maggio 200618 anni comment_439963 Per gli sfregi vale quanto detto per i tatuaggi, mentre per gli orecchini possono essere considerati come taglio di capelli/abbigliamento Perfetto, ti rinrazio molto . Mi è chiaro il concetto
Archived
This topic is now archived and is closed to further replies.