Posted 9 Ottobre 200519 anni comment_46058 La WoTC ha pubblicato una nuova classe, l'Archivista (dal nuovo "Heroes of horror"). Che ne pensate? -MikeT
9 Ottobre 200519 anni comment_46062 Così, ad un primo sguardo, non mi convince... soprattutto il poco chairo discorso dello spellcasting (divino ma con gli incantesimi che vuole?)... No! No! Proprio non mi convince.
9 Ottobre 200519 anni comment_46072 non convince molto nemmeno me, questa via di mezzo tr aun mago e un chierico...cmq quel libro verrà mai tradotto in italiano??? io ho qualke dubbio..
9 Ottobre 200519 anni Author comment_46087 Kursk ha detto: Così, ad un primo sguardo, non mi convince... soprattutto il poco chairo discorso dello spellcasting (divino ma con gli incantesimi che vuole?)... Lancia incantesimi divini da Chierico (anche se non son sicuro che possa lanciare quelli di dominio), che prende al ritmo di due per livello. Ha un numero di incantesimi ridotto rispetto a quello del Chierico, ma con il vantaggio di poter apprendere anche (sebbene debba trascriverli sul suo spellbook) incantesimi non-clericali e non-divini (ma non so se li lanci allo stesso modo di un caster divino). -MikeT
9 Ottobre 200519 anni comment_46096 Cercando di non pensare alla potenza e al bilanciamento (come subito hanno fatto sul Dragone ), e pensando solo alla caratterizzazione, sembra un po' messa lì per forza: una classe erudita e dedita allo studio con competenza armature, TS tempra alto e d6...nonsense! o almeno mal giustificato. il discorso dello spellcatsing non l'ho neanche letto, mi fanno paura tutti quei numerie opzioni, aiuto
9 Ottobre 200519 anni comment_46101 mmm non mi pare un granchè a prima vista....... uno studioso che sta tra il divino e l'arcano, con spiccata propensione per la ricerca e l'avventura.......ma ci sono poi classi non atte all'avventura??? mah.....un po' stiracchiato
10 Ottobre 200519 anni comment_46197 correggo un attimo il tiro sul mio precedente post! sicuramente avrà i suoi lati affascinanti però il dubbio che mi resta è che vi sia una reale necessità di questa classe, non porta molte innovazioni mi pare. Mike, adesso aspettiamo il tuo giudizio!
10 Ottobre 200519 anni comment_46205 Devo finire di leggerlo però mi sembra che: MikeT ha detto: con il vantaggio di poter apprendere anche (sebbene debba trascriverli sul suo spellbook) incantesimi non-clericali e non-divini non è vero. Ha la possibilità di imparare e così lanciare incantesimi non presenti nella lista dei chierici, purché cmq di origine divina (es. per druidi). Come già detto anche a me non sconfinfera il t.s. tempra, né la competenza con le armature medie...inoltre avrei messo più abilità tipo: uso ogg. magici, valutare, linguaggi, intrattenere (e forse 6 punti e non 4 alle abilità). La cosa più assurda è che per gli incantesimi si guarda all'intelligenza, tranne che all'incantesimo bonus che deve essere saggezza! Oltre ad un mio dubbio sulla logicità incantesimo divino-intelligenza, quest'ultima cosa mi sembra proprio un'errata! Seguiranno (o magari modificherò il post) altre osservazioni... ciauz!
10 Ottobre 200519 anni Author comment_46206 Da un punto di vista dell'idea, secondo me è iniziata bene: essendo parte di un manuale dedicato all'horror, mi sembra che abbiano voluto fornire una classe che richiamasse il tipico concetto di erudito-da-Richiamo-di-Cthulhu. Però, temo si siano lasciati prendere un po' troppo la mano, finendo con inserire caratteristiche che, secondo me, in origine dovevano solo facilitarne la sopravvivenza (come il d6 o la competenza con le armature leggere) e che ne hanno stravolto il concetto (come il tiro salvezza sulla Tempra alto, che spero sia un refuso). La possibilità di lanciare incantesimi da Chierico tramite un libro di incantesimi è una variante interessante, ma resa abbastanza squilibrata dalla possibilità di poter apprendere anche incantesimi divini non clericali (compresi quelli di dominio) e anche arcani (che lancia comunque come divino, quindi senza possibilità di fallimento). Per quanto riguarda le abilità legate alle sue conoscenze, così su due piedi non saprei, non mi sembrano cose particolarmente "ninja," ma dovrei testarle per esserne sicuro. EDIT: Ha ragione Sin, mi sono sbagliato: non lancia arcani (anche perché sarebbe stato il massimo). Non so dove diavolo l'abbia visto... -MikeT
10 Ottobre 200519 anni comment_46208 MikeT ha detto: e anche arcani (che lancia comunque come divino, quindi senza possibilità di fallimento). Lo hai ridetto! Le conoscenze oscure sono concepite/spiegate male: in che modo do i bonus agli alleati? Solo perché ho imparato/mi son ricordato una cosa? Allora dovrebbe valere ogni volta che incontro quel tipo di mostro... E perché lo concedo ai miei alleati? Basta il semplice "svelare il mistero" ad aiutarli? Che tipo di capacità è? La cosa migliore, imho, è simile a "By speaking aloud a dread secret of the target creature". Ovvero l'utilizzo di tale abilità mi permette in quel caso di ricordarmi particolari frasi misteriose (non ricordabili dopo senza riusare l'abilità) che se pronunciate indeboliscono i bersagli (così il +1 all'attacco per i miei alleati diverrebbe un -1 alla c.a. del mostro,ecc...) avrebbe più senso...
10 Ottobre 200519 anni comment_46223 MikeT ha detto: una classe che richiamasse il tipico concetto di erudito-da-Richiamo-di-Cthulhu. già....il richiamo sembrerebbe esserci....però in un'ambientazione come D&D dove mostri&co sono all'ordine del giorno per gli avventurieri, cade il fascino che potrebbe avere l'elemento Lovecraftiano.
10 Ottobre 200519 anni comment_46224 Sir Rohem ha detto: mmm non mi pare un granchè a prima vista....... Nemmeno a me il Marico convince molto. Sir Rohem ha detto: uno studioso che sta tra il divino e l'arcano, con spiccata propensione per la ricerca e l'avventura.......ma ci sono poi classi non atte all'avventura??? Un panettiere?
11 Ottobre 200519 anni comment_46233 MikeT ha detto: mi sembra che abbiano voluto fornire una classe che richiamasse il tipico concetto di erudito-da-Richiamo-di-Cthulhu. La CdP più Cthulhiana imho è l'alienista!
11 Ottobre 200519 anni Author comment_46259 SinConneri ha detto: La CdP più Cthulhiana imho è l'alienista! Sì, ma sta su versanti opposti rispetto al concetto dell'Archivista: l'Alienista è il pazzo che adora ed evoca creature trans-dimensionali usando conoscenze aliene, l'Archivista è l'indagatore che si imbatte in testi aborriti e cerca suo malgrado di combattere tali eventi. EDIT: Basta, ho deciso: stasera rielaboro la classe. Così, perché sono megalomane. -MikeT
11 Ottobre 200519 anni Amministratore comment_46263 Propongo una nuova classe: l'Arrivista. Ok, stupidaggini a parte, non ispira molto neanche a me... la meccanica dei "segreti" non mi piace proprio, si poteva fare in tutt'altro modo. Molto meglio l'arcanista di Ravenloft (quello si era figo... anche se non sono sicuro del nome)
11 Ottobre 200519 anni comment_46273 MikeT ha detto: l'Archivista è l'indagatore che si imbatte in testi aborriti e cerca suo malgrado di combattere tali eventi. beh suo malgrado... non essendoci limiti all'allineamento potrebbe benissimo voler dominare i mostrega, o viceversa voler combattere mostrega in fin dei conti non ostili.. Se vuoi una mano... cmq il mio consiglio l'ho già detto (vedi topic precedenti)
11 Ottobre 200519 anni Author comment_46277 SinConneri ha detto: beh suo malgrado... non essendoci limiti all'allineamento potrebbe benissimo voler dominare i mostrega, o viceversa voler combattere mostrega in fin dei conti non ostili.. Ho detto questo più che altro perché so che da PG lo farei in questo modo, anche se da DM ne sto per testare uno malvagio sulla pellaccia dei miei PG. SinConneri ha detto: Se vuoi una mano... cmq il mio consiglio l'ho già detto (vedi topic precedenti) Be', perché no? Una mano fa sempre comodo! Sicuramente la posterò quando l'avrò realizzata, quindi avrete la possibilità di apportare tutte le modifiche che ritenete più opportune. -MikeT
11 Ottobre 200519 anni comment_46286 Vado un pò fuori dal coro: ok, funzionalmente non è poi il massimo, ma personalmente la trovo un'idea discreta questa dell'archivista...
11 Ottobre 200519 anni Author comment_46333 Allora, ho iniziato a rimaneggiarla, anche se per ora ho cambiato poco. Ho lasciato la maggior parte delle cose in inglese, perché non ho voglia ora come ora di tradurle. Domani mi ci rimetto. http://utenti.lycos.it/MikeT_2/archivista_redux.doc -MikeT