Pubblicato 12 Maggio 200618 anni comment_440092 Allora ragazzi quale DM di lungo corso vi assicuro che molto spesso durante le mie campagne avrei proprio voluto che quel "drago rosso" o quell'astuto "vampiro" fosse pi? realistico di un semplice tappo di birra (di cui ancora oggi abuso 8) ). Quale DM non ha mai desiderato avere a disposizione le miniature di un'intera trib? di orchi da scatenare contro gli intrusi avventurieri che hanno osato penetrare la loro tana? Beh oggi è possibile realizzare queste utopie utilizzando le min di plastica di D&D, già colorate e meno dispendiose (almeno in termini di tempo ). Ed ecco qua che si apre una specie di sondaggio... Chi di voi (DM o giocatori che siano) utilizza le miniature di D&D per le proprie sessioni di gioco? Rispondete numerosi. Zad
12 Maggio 200618 anni comment_440095 ok...mi sono appena accorto che ho sbagliato a votare e quindi correggo qua. uso spesso le miniatura perchè rendono molto bene l'idea dell'ambiente e del gioco...però non uso quelle di D&D perchè avendo già molte miniature in casa (heroquest rulez) non mi va proprio di spendere altri soldi bye bye......
12 Maggio 200618 anni comment_440096 Anche se non masterizzo pi? molto D&D a parte tornei, le uso e anche parecchio e le usavo anche con in vecchio sistema dell'AD&D, sono sempre risultate un'ottimo mezzo per rendere meglio i combattimenti, che alcune volte sono veramente complessi.
12 Maggio 200618 anni comment_440106 Sì, anche io le uso, anche se non quelle di D&D. Secondo me sono essenziali soprattutto per gli scontri, ma anche per rendere bene l'idea della posizione dei pg su un sentiero piuttosto che all'interno di un castello. Sinceramente non sopporterei l'idea di vedere il mio chierico rappresentato da un tappo di birra...
13 Maggio 200618 anni comment_440129 Trovo molto utili le miniature durante una sessione di D&D.. Per prima cosa ... riduco le descrizioni in modo da porre l'accento solo sui particalari che possono creare l'atmosfera (evitando il:" vedi 3 goblin di cui uno armato con un pugnale e una armatura nera....") Inoltre sfrutto le statistiche presenti sul retro della carta per improvvisare degli incontri ( e a volte ne prendo spunto per generare alcuni PnG).
13 Maggio 200618 anni comment_440130 io le uso, ma non con incuranza, ossia, inizialmente usavamo le miniature di warhammer, che avevamoin quantità sufficienti per ricreare eserciti di quasi tutte le razze, poi abbiamo incominciato a sbizzarrirci, e usiamo le miniature pi? strane che ci capitino a tiro, ma le usiamo per sapere la disposizione dei personaggi ossi chi davanti e chi dietro, e lo stesso vale per le battaglie supportate dai pg. niente di pi?. ma non è che mi attira molto l'idea di usare le miniature di pi? in D&D, per questo le uso poco.
13 Maggio 200618 anni comment_440133 Da noi dipende dallo scontro. Se siamo solo contro 1 grosso o magari un paiom di sgherri di qualcuno, non ci sbattiamo a disporre tutto. Invece quando c'è "L'invasione di orchi" ci mettiamo a disporre delle miniature scrause... D&D mins, lego, tappi, dadi stessi sono solo pochi esempi con cui ci immaginiamo i nostri personaggi
13 Maggio 200618 anni comment_440135 Negli scontri (o nei corridoi, nell'esplorazione di dungeon, o per definire le nostre posizioni in caso di eventi particolari) le usiamo: disponendo, però, di un numero limitato, non usiamo ovviamente le "rappresentazioni esatte" ^___^; Uno zombie può rappresentare di volta in volta un bugbear, un PNG, un'arpia oppure addirittura...uno zombie ^_______^;;
15 Maggio 200618 anni comment_440169 anche noi facciamo così però usiamo gli omini della lego, con tanto di armature e spade
15 Maggio 200618 anni comment_440181 Ho fatto spese ieri di miniature su ebay, ne ho prese un'80ina.. Ho speso circa 50cent a miniatura, spedizione compresa. Ci sono solo 2 rare (una è Artemis Entreri, il mio PNG preferto ) però ci sono moltissime miniature di uso molto comune in 5-6 copie.. Ero stufo di fare l'esercito di nemici con miscugli di zombi, lupi, e nani.. Trovo che i pacchi random delle miniature non siano affatto pratici..
15 Maggio 200618 anni comment_440192 però ci sono moltissime miniature di uso molto comune in 5-6 copie.. Ero stufo di fare l'esercito di nemici con miscugli di zombi, lupi, e nani.. Penso che questo modo sia uno dei migliori per entrare in possesso delle miniature giuste per rappresentare i vari personaggi durante una seduta di D&D... In effetti le miniature comuni hanno prezzi di mercato mooolto abbordabili, stesso discorso vale per le Uncommon le cui valutazioni si aggirano su 1 ?... considerando che sono miniature già pronte all'uso direi che "il gioco vale la candela" Trovo che i pacchi random delle miniature non siano affatto pratici.. Questo è il limite di tutti i giochi collezionabili, trovare le "rare" giuste diventa una sfida ( può piacere come no... io non ne impazzisco infatti).
22 Maggio 200618 anni comment_440281 Vedo cmq che sono molti a giocare le miniature di D&D ... se qualcuno avesse voglia di approfondire il discorso Skirmish... i babacetti li avete già... quindi non è che un altro modo per utilizzarli.
3 Settembre 200618 anni comment_441689 Io le uso sempre. Pi? che altro cerco di gestire le avventure con quelle che ho...sono troppe da collezionare
6 Settembre 200618 anni comment_441719 Non le colleziono: le ho comprate perché utili per rappresentare la situazione attuale in gioco, che sia combattimento o meno. Mi stavo stufando di segnare le posizioni e tutto il resto su un foglio di carta quadrettata... almeno ora usiamo la battlemat per farlo. Per puro caso ho trovato anche una mini perfetta per il personaggio di un mio giocatore, un WF Paladino (la mini dice "hero," ma era identico nell'aspetto). Fra tutte, però, ce n'? una, un Orco, che uso per rappresentare solitamente l'avversario pi? importante o pi? forte, se non ho già la miniatura adatta. Lo chiamiamo "il cadavere eccellente." -MikeT
22 Settembre 200618 anni comment_441932 Turri nel mio gruppo giochiamo a confrontation, un ottimo sostituto alle miniature di d&d per rappresentare i pg visto che c'è praticamente ogni classe e non le si deve comprare a scatola chiusa, se poi si vuoi l'esercito di orchi, di goblin, di elfi, di nani, il drago o il grande dragone ci sono, esteticamente sono molto più belle delle miniature di d&d (in quanto miniature da modellismo da dipingere la qualità è ovviamente superiore). Non che le spese siano inferiori (ho appena speso 215 euro per il drago più grosso e bello che abbia mai visto... in pratica un grande dragone di d&d) ma estericamente rende di più e le proporzioni sono perfette per adattarsi al foglio quadrettato a qualsiasi taglia, oltretutto è anche un gran bel gioco .
22 Settembre 200618 anni comment_441936 io uso le miniature, un pò di dnd le ho, poi uso le mie dei warhammer, ma se devo far comparire qualcosa di grande è ovvio che uso mezzi di fortuna, anzi devo dire che possiedo un gran numero di miniature goblin di warhammer e le uso per quasi tutti i nemici di taglia media la miniatura del mio paladino è un'eroe bretonniano di warhammer fantasy
17 Novembre 200618 anni comment_442504 Uhm, tutti fanatici di miniature? Noi giochiamo su carta quadrettata "normale". Le mie mappe (master) e quelle dei giocatori hanno la stessa scala e per i giocatori usiamo... ...gli spilli, quelli con le capocchie colorate. Attorno allo spillo un microdisegno del personaggio. I mostri sono maree di spilli... Fa andare un po' insieme la vista, ma il costo è zero (se avete già il sughero, sennò 1 euro...) ed obbliga gli avventurieri a guardar bene dove si muovono. Inoltre nani guerrieri ed impazienti barbari possono urtare il tavolo fin che vogliono, le pedine non si sposteranno (il mio barbaro è moolto maldestro, anzi sono TUTTI maldestri, giocatori irrispettosi!!)
5 Luglio 200717 anni comment_445825 secondo me meglio un tappo di bottiglia che la mina di un goblin per il coboldo... con tutto il rispetto per il "cadavere ambulante", secondo me confonde troppo le idee, soprattutto per i magistres ludi che non si soffermano sulla descrizione fisica (categoria di curi peraltro faccio parte). avete provato le lavagnetta tipo schemi di calcio? fa proprio un bell' effetto se NON cancellate alla fine di ogni turno.
Crea un account o accedi per commentare