21 Ottobre 200519 anni Author comment_47415 Incredibile! Provato un'altra versione, nuovo errore: in fase di installazione il computer si rifiuta di trovare i cab, mentre su un altro (mio) PC la cosa funge perfettamente... Che sia l'ora del formaggione distruttivo per la cara partizione Win? Proverò il torture test.
10 Aprile 200816 anni Author comment_213200 Dopo anni e anni ho capito che il problema con Matlab 7 era dovuto al processore. E' bastato editare un file. Detto questo, problema con Matlab/Simulink: non ricordo che accorgimento devo prendere dal punto di vista del source path quando importo delle simulazioni fatte su un PC a un altro PC. Voglio dire, ho fatto i miei modellini all'Università, ora devo farli girare a casa: cosa devo copiare dove, e/o che parametri devo settare per far girare la baracca?
11 Aprile 200816 anni comment_213492 Sinceramente non ho mai dovuto cambiare settagi passando dai computer dell'uni ai miei. L'unico accorgimento che io abbia mai preso è essere sicuri di avere tutte le funzioni che hai creato e gli evetuali file dat richiamati nella cartella in uso del tuo matlab a casa. Però vero è che io avevo solitamente necessità di ricalcolare da zero tutto. Tu forse intendi importare dei risultati?
8 Marzo 201015 anni Author comment_433299 Uppo questa antica discussione. Ultimamente sto tornando a utilizzare Matlab piuttosto spesso, prevalentemente per elaborazione di segnali e immagini ma comincia a servirmi sempre più spesso per altre cose: a breve dovrò preparare un programma con Matlab per una tesina ad esempio (so bene che alla fine lo farò con C in realtà, ma fingiamo tutti per un momento che utilizzerò Matlab), inoltre dovrei preparare un progettino con il mio Mindstorms e apprendo di una buona toolbox per l'ambiente di sviluppo preferito dai giovani ingegneri che mi semplificherebbe di molto le cose. Insomma, per farla breve mi interessa migliorare le mie conoscenze a riguardo. C'è qualcuno che conosca un buon manuale di Matlab? Tanto per avere un reference delle varie funzioni e per apprendere tutte quelle cosette che altrimenti dovrei imparare sul campo.
8 Marzo 201015 anni comment_433368 Io no però visto che tu a quanto pare sai programmare in C mi indicheresti un buon manuale. Conta che uso già C++. Grazie.
8 Marzo 201015 anni Author comment_433441 A me piacciono molto i testi dei Deitel (padre e figlio), in particolare non mi dispiace "C - Corso completo di programmazione". È edito dalla Apogeo, credo tu lo possa trovare su IBS.
10 Marzo 201015 anni comment_434058 Uppo questa antica discussione. Ultimamente sto tornando a utilizzare Matlab piuttosto spesso, prevalentemente per elaborazione di segnali e immagini ma comincia a servirmi sempre più spesso per altre cose: a breve dovrò preparare un programma con Matlab per una tesina ad esempio (so bene che alla fine lo farò con C in realtà, ma fingiamo tutti per un momento che utilizzerò Matlab), inoltre dovrei preparare un progettino con il mio Mindstorms e apprendo di una buona toolbox per l'ambiente di sviluppo preferito dai giovani ingegneri che mi semplificherebbe di molto le cose. Insomma, per farla breve mi interessa migliorare le mie conoscenze a riguardo. C'è qualcuno che conosca un buon manuale di Matlab? Tanto per avere un reference delle varie funzioni e per apprendere tutte quelle cosette che altrimenti dovrei imparare sul campo. Avevo cercato qualche tempo fa ma è abbastanza arduo trovarne di un po' approfonditi. Alla fine ho abbandonato l'idea, e ho cominciato ad usare l'help di Matlab (quello che si apre premendo F1, non quello che compare nella command window scrivendo "help nomefunzione"). In conclusione mi sono accorto che è vastissimo e piuttosto completo, e uso sempre quello. Te lo consiglio!
10 Marzo 201015 anni Author comment_434224 Eh, lo so che l'help è buono ma sono un tipo da manuale io. Non nel senso che sono uno che tutti vorrebbero avere, nel senso che vivo ancora delle piccole soddisfazioni come sfogliare pagine cartacee imprecando a più non posso!
10 Marzo 201015 anni comment_434240 Ti capisco, anche io solitamente mi trovo molto meglio con un cartaceo, ma il problema è che le funzioni e le applicazioni di Matlab sono così tante che un manuale stampato lascia sempre fuori qualcosa, a meno che non sia un corso base (ma base base), oppure ultra dedicato ad una singola applicazione. Puoi provare a guardare qui, ma c'è da spulciare parecchio. PS: se dovessi trovare qualcosa di buono, fammi un fischio!
16 Settembre 201410 anni comment_983533 Ciao ragazzi riesumo la discussione perchè mi serve aiuto. Sono andato sul sito di matlab, ma la versione di prova per gli studenti non c'è, è a pagamento. Qualcuno di voi sa che programma (possibilmente gratuito) posso utilizzare per programmare nel suddetto linguaggio? Grazie mille ^^
6 Gennaio 201510 anni Author comment_1022620 Vai con Octave: http://wiki.octave.org/Octave_for_Microsoft_Windows
Crea un account o accedi per commentare