Pubblicato 16 Ottobre 200519 anni comment_46826 Arma accurata superiore Prerequisiti: Att base +4 o superiore, Arma accurata, Arma focalizzata nell'arma a cui si vuole applicare Arma accurata superiore Benefici: Il personaggio deve selezionare un arma su cui applicare il talento. L'arma su cui lo applica deve poter essere utilizzata con il talento Arma accurata (e quindi non sara di certo una spada lunga o un mazzafrusto pesante) e il personaggio deve possedere il talento Arma focalizzata relativo a quell'arma. Il talento permette di aggiungere il bonus di destrezza ai danni al posto di quello di forza, se l'arma fosse a due mani (come nel caso di una catena chiodata) si applicherebbe solo una volta il bonus di destrezza, e non una volta e mezzo. Il talento non funziona contro quelle creature immuni ai colpi critici e se per un qualsiasi motivo una creatura avesse la probabilità di ignorare i danni da un colpo critico (come nel caso di un armatura della fortificazione) avrebbe la stessa probabilità di ignorare il talento. Che ne dite?
16 Ottobre 200519 anni comment_46827 Avevo fatto una CdP che faceva questo con le balestre... Mi sembra un buon talento comunque.
16 Ottobre 200519 anni Amministratore comment_46828 Secondo me, si può togliere il prerequisito di Arma Focalizzata senza rendere il talento troppo sgravato. Alla fine, Arma Accurata funziona su tutte le armi, no? e questo talento ha delle limitazioni, cioé non funziona sempre. bello, comunque.
16 Ottobre 200519 anni comment_46829 Secondo me è un talento assurdo... che senso ha sommare la destrezza ai danni? Si può colpire "mirando con destrezza" ma se hai appena la forza sufficente a tenere in mano la spada corta (ad esempio) non farai molto male nei tuoi attacchi anche se miri benissimo grazie alla tua sovrumana agilità... In fin dei conti lo trovo assurdo ed un po' PP ... della serie faccio più danni possibile anche se ho 8 di forza...
16 Ottobre 200519 anni comment_46836 Secondo me è carino... perkè arma accurata rappresenta il colpire con agilità,questo talento invece potrebbe rappresentare la precisione che il personaggio ha nel colpire i punti vitali dove fa + male...è giusta l'osservazione ke non può fuonzionare con i mostri immuni al critico però è giusto anche diminuire i prerequisiti,tanto il talento non sgrava visto ke è riferito a personaggi mediocri nel corpo a corpo,tipo ladri (non penso ke un guerriero preferisca colpire e ferire su destrezza perdendo 2 talenti invece di mettersi un bel valore di forza!)
16 Ottobre 200519 anni comment_46846 Io la vedo un po come Kursk. Sommare il bonus in destrezza ai danni non è una cosa appropriata. In un attacco in mischia la destrezza può servere solo per colpire il nemico, non ad infliggrere più danni...per rappresentare una maggiore precisione del PG nel colpire i punti vitali del nemico c'è l'attacco furtivo e il colpo critico (con relativo talento per aumenatre la minaccia). Un ladro poco forte infatti si affida alla sua alta destrezza per colpire e al suo attacco furtivo per ferire. Se poi non vuole entrare in corpo a copro può cmq contare sulle armi da tiro. Lo stesso vale anche per molte cdp che basano il combattiemtno sulla destrezza e l'agilità, spesso infatti concedono abilità simili all'attacco furtivo (vedi il duellante).
16 Ottobre 200519 anni comment_46851 Secondo me è carino... perkè arma accurata rappresenta il colpire con agilità,questo talento invece potrebbe rappresentare la precisione che il personaggio ha nel colpire i punti vitali dove fa + male...è giusta l'osservazione ke non può fuonzionare con i mostri immuni al critico però è giusto anche diminuire i prerequisiti,tanto il talento non sgrava visto ke è riferito a personaggi mediocri nel corpo a corpo,tipo ladri (non penso ke un guerriero preferisca colpire e ferire su destrezza perdendo 2 talenti invece di mettersi un bel valore di forza!) Il fatto è, come sottolineato da Alarius, che la facilità di colpire doe fa più male la guadagni con altre cose: abilità di classe come lo sneak attack o le feats per migliorare i critici... Sommare la DEX al danno non ha nessun senso...
16 Ottobre 200519 anni comment_46868 L'idea è sicuramente carina, ma appoggio assolutamente Kursk ed Alarius!! Il fatto di aggiungere il bonus di des ai danni non è proprio la soluzione più ovvia... si può però modificare con qualcosa di specifico, che ora non saprei...
16 Ottobre 200519 anni Author comment_46890 Esistono talenti che aggiungono la saggezza (Arciere Zen, e un altro che non mi ricordo) o abilità di classe che aggiungono l'intelligenza (swashbuckler) ai danni! Queste cose sì che sono assurde! Per la destrezza il personaggio mira ai punti vitali dell'avversario, l'attacco furtivo lo fa ma fa più male perchè è ancora più preciso!
17 Ottobre 200519 anni comment_46929 Guarda, Arciere Zen non somma nulla ai danni ma sostituisce la saggezza alla destrezza come caratteristica per il tiro, e se sei un iniziato dell'ordine dell'arco che possiede già quel talento usi entrambe le caratteristiche...ma anche in questo caso niente bonus ai danni...a memoria non ci sono talenti che permettono di sommare il bonus di un'altra caratteristica diversa dalla forza al danno, questo è già un ottimo esempio che dimostra come anche un arciere abilissimo deve comunque affidarsi alla forza se vuole afre più danni. Un'altro esempio lo si ha con il duellante, massimo esempio del combattiemnto basato sulla destrezza. Posso intercedere su un privileggio dato da una cdp (per quanto possa essere bizzarro), dato che per ottenre quel privilegio si è dovuto intraprendere una strada di specializzazione magari mettendo da parte motli altri vantaggi che che si sarebbero acquisiti con classe messa da parte.
17 Ottobre 200519 anni comment_46942 Guarda, Arciere Zen non somma nulla ai danni ma sostituisce la saggezza alla destrezza come caratteristica per il tiro, e se sei un iniziato dell'ordine dell'arco che possiede già quel talento usi entrambe le caratteristiche...ma anche in questo caso niente bonus ai danni...a memoria non ci sono talenti che permettono di sommare il bonus di un'altra caratteristica diversa dalla forza al danno, questo è già un ottimo esempio che dimostra come anche un arciere abilissimo deve comunque affidarsi alla forza se vuole afre più danni. Un'altro esempio lo si ha con il duellante, massimo esempio del combattiemnto basato sulla destrezza. Posso intercedere su un privileggio dato da una cdp (per quanto possa essere bizzarro), dato che per ottenre quel privilegio si è dovuto intraprendere una strada di specializzazione magari mettendo da parte motli altri vantaggi che che si sarebbero acquisiti con classe messa da parte. Infatti, la CdP che avevo creato addizionava la destrezza ai danni perchè normalmente con una balestra non si potrebbe sommare la forza. In effetti forse non avrebbe senso addizionare la destrezza ai danni al posto della forza. Al limite tutte due ma poi sarebbe troppo forte...
17 Ottobre 200519 anni comment_46946 dunque, non so come esprimere il mio pensiero su questa che non stento a definire una gabolona, quindi chiamo in aiuto il mio filosofo preferito, cioe` uno dei trettre, che era solito dire: "a me me pare 'na str%^zata"
17 Ottobre 200519 anni Author comment_46965 Ah già è vero! Vabbè, comunque la capacità dei danni all'intelligenza è di una classe base e non come privilegio di una Cdp, quindi io dico comuqnue se è possibile aggiungere l'intelligenza ai danni (l'INTELLIGENZA non so se mi spiego...) non capisco per quale motivo non possa esistere un talento che permette di mirare meglio ai punti vitali dell'avversario, magari non con la precisione di un attacco furtivo o la fortuna di un critico certo, però è comunque una cosa plausibile
17 Ottobre 200519 anni comment_46968 Ah già è vero! Vabbè, comunque la capacità dei danni all'intelligenza è di una classe base e non come privilegio di una Cdp, quindi io dico comuqnue se è possibile aggiungere l'intelligenza ai danni (l'INTELLIGENZA non so se mi spiego...) non capisco per quale motivo non possa esistere un talento che permette di mirare meglio ai punti vitali dell'avversario, magari non con la precisione di un attacco furtivo o la fortuna di un critico certo, però è comunque una cosa plausibile perche` sommeresti la destrezza ad attacco e danno e classe armatura, e con una caratteristica (piu` costituzione che non sta mai male) avresti fatto il personaggio. il che mi sembra un po' eccessivo.
17 Ottobre 200519 anni comment_46969 Concordo su quasi tutto con Kursk e anche con Dus... Il quasi era riferito a cose che non so, e al solito tono "burbero" del pinguino/pigna
17 Ottobre 200519 anni comment_46991 Ah già è vero! Vabbè, comunque la capacità dei danni all'intelligenza è di una classe base e non come privilegio di una Cdp, quindi io dico comuqnue se è possibile aggiungere l'intelligenza ai danni (l'INTELLIGENZA non so se mi spiego...) non capisco per quale motivo non possa esistere un talento che permette di mirare meglio ai punti vitali dell'avversario, magari non con la precisione di un attacco furtivo o la fortuna di un critico certo, però è comunque una cosa plausibile E quale sarebbe questa "classe base"? :confused:
17 Ottobre 200519 anni comment_46992 In effetti se ci dici dove sta questa cosa dell'intelligenza possiamo controllare per fere un paragone.
17 Ottobre 200519 anni comment_46995 E quale sarebbe questa "classe base"? :confused: È lo Swashbuckler, sul Complete Warrior (pag. 11-13 versione Inglese) Saluti
17 Ottobre 200519 anni comment_46998 È lo Swashbuckler, sul Complete Warrior (pag. 11-13 versione Inglese) Saluti Altolà... non so voi... ma io come "classi base" considero solo quelle del manuale del giocatore... le latre sono variante più o meno strane (con che coraggio si considera un warlock, ad esempio, come classde base? Al limite alternativa :banghead: :banghead:
Crea un account o accedi per commentare