Pubblicato 20 Ottobre 200519 anni comment_47331 Qualche domanda sulle armi da fuoco: 1) secondo voi è eccessivo applicare il talento "ricarica rapida" anche per questo tipo di armi? 2)se un personaggio viene investito da incantesimi tipo "mani brucianti" o da un'ampolla di fuoco dell'alchimista e di conseguenza prende fuoco; che probabilità ci sono che esploda la bisaccia di polvere nera?e quanti danni infliggerebbe al bersaglio ed all'area(che poi quanto sarebbe grande?)->mi devo riferire alla granata descitta nella stessa pagina del manuale del DM? 3)quali altri incantesimi potrebbero a vostro avviso influenzare il funzionamento di pistole e moschetti?
20 Ottobre 200519 anni comment_47335 Per quanto riguarda il talento ricarica rapida..non so se si possa applicare perchè il talento fa divenatre un'azione equivalente al movimento un'azione gratuita e un'azione di round compelto un'azione equivalente al moviemnto, mentre ricaricare un'arma da fuoco rinascimentale è un'azione standard. In effetti come si potrebbe aggiustare la cosa? L'equipaggiamento di un personaggio subisce gli effetti dell'incantesimo solo si fallisce il TS con un 1 naturale sul d20, come ad esempio palal di fuoco. Se si fa uno al TS per eviater una palla di fuoco l'euipaggiamento prende fuoco e quindi se c'è della polvere da sparo ecco che potrebbe esplodere. Per l'esplosione rifatti alle armi deflagranti, tanto mi sembra ci siano specificati i quantitativi di polvere contenuti,ad esempio, in una granata...
22 Ottobre 200519 anni comment_47486 Per quanto riguarda il talento ricarica rapida..non so se si possa applicare perchè il talento fa divenatre un'azione equivalente al movimento un'azione gratuita e un'azione di round compelto un'azione equivalente al moviemnto, mentre ricaricare un'arma da fuoco rinascimentale è un'azione standard. In effetti come si potrebbe aggiustare la cosa? L'equipaggiamento di un personaggio subisce gli effetti dell'incantesimo solo si fallisce il TS con un 1 naturale sul d20, come ad esempio palal di fuoco. Se si fa uno al TS per eviater una palla di fuoco l'euipaggiamento prende fuoco e quindi se c'è della polvere da sparo ecco che potrebbe esplodere. Per l'esplosione rifatti alle armi deflagranti, tanto mi sembra ci siano specificati i quantitativi di polvere contenuti,ad esempio, in una granata... 1) Io la farei diventare una move equivalent come nell'altro caso... non ci sono sane vie di mezzo, purtroppo, e farla gratis mi sembra troppo. 2) La probabilità? Farei qualcosa di fisso, tipo "c'è il 50% che esploda anche la polvere che hai addosso"... se lo fai variabile poi diventa troppo complicato. 3) Sono d'accordo con la granIta di Alarius...
22 Ottobre 200519 anni comment_47489 Credo che farla passare da standar ad equivalente al movimento sia il compromesso migliore. Mentre per la polvere equipaggiata a questo punto prenderei in considerazione la collana delle palle di fuoco. Ora, nn ricordo come funziona di preciso la cosa e nn ho il manuale sotto mano però mi sembra sia ben descritta nell'oggetto sul manuale del DM, dategli un'occhiata
23 Ottobre 200519 anni comment_47613 Mentre per la polvere equipaggiata a questo punto prenderei in considerazione la collana delle palle di fuoco. Ora, nn ricordo come funziona di preciso la cosa e nn ho il manuale sotto mano però mi sembra sia ben descritta nell'oggetto sul manuale del DM, dategli un'occhiata Se non sbaglio, se il personaggio che porta la collana si piglia un attacco col fuoco, la collana deve fare a sua volta un altro tiro salvezza (con un bonus, ma non ricordo quanto sia, né come sia calcolabile... cmq c'è sul DM-Man). In caso di fallimento, KABOOM di tutte le palle assieme... Anche se non è capodanno...
23 Ottobre 200519 anni comment_47622 Se non sbaglio, se il personaggio che porta la collana si piglia un attacco col fuoco, la collana deve fare a sua volta un altro tiro salvezza (con un bonus, ma non ricordo quanto sia, né come sia calcolabile... cmq c'è sul DM-Man). In caso di fallimento, KABOOM di tutte le palle assieme... Anche se non è capodanno... Di base io ho sempre fatto tirare il TS al pg senza considerare l'equip, ma se questo (l'equip) è soggetto a Kaboom () allora TS anche di questo (come oggetto) Salutatio
26 Ottobre 200519 anni comment_47992 Se volete creare scene da film fate .. ma la polvere nera per esplodere deve essere compressa oltre che accesa. In realta' se prende fuoco la sacchetta il peggio che capita e' che brucia in modo rapido e pulito e nemmeno appiccicoso (non e' benzina che ti si sparge addosso). Una granata, al contrario, e' polvere compressa e magari anche con aggiunta all'interno o sull'involucro di materiale che si frantumi per creare le schegge.
28 Ottobre 200519 anni comment_48353 Se volete creare scene da film fate .. ma la polvere nera per esplodere deve essere compressa oltre che accesa. In realta' se prende fuoco la sacchetta il peggio che capita e' che brucia in modo rapido e pulito e nemmeno appiccicoso (non e' benzina che ti si sparge addosso). Una granata, al contrario, e' polvere compressa e magari anche con aggiunta all'interno o sull'involucro di materiale che si frantumi per creare le schegge. Non sono completamente d'accordo. Ochei che deve essere compressa per essere una bomba, ma se sta dentro alla fiaschetta (un sacchetto no perchè altrimenti si inumidirebbe divenendo inutilizzabile) c'è uno spazio sufficientemente costretto per causare, nella migliore delle ipotesi, una fastidiosa fiammata.
30 Ottobre 200519 anni comment_48442 Non sono completamente d'accordo. Ochei che deve essere compressa per essere una bomba, ma se sta dentro alla fiaschetta (un sacchetto no perchè altrimenti si inumidirebbe divenendo inutilizzabile) c'è uno spazio sufficientemente costretto per causare, nella migliore delle ipotesi, una fastidiosa fiammata. Non e' questione di costrizione ma di resistenza.. una fiaschetta e' gia aperta nel momento stesso in cui la fiamma si apre la strada verso la polvere. La fastidiosa fiammata ok ci sta anche, ma c'era qualcuno che voleva confrontare una scottatura con l'effetto di una collana di palle di fuoco ... Se vuoi l'idea di quello che succede spacca a meta' un raudo o una miccetta e accendi la parte aperta.. una bella girandola luminosa e' piu pericolosa. A meno che il soggetto non stia portando un carico di polvere per il rifornimento semestrale di una famiglia di cacciatori io piu di un 1d6 non farei mai.
30 Ottobre 200519 anni comment_48457 Ochei, capisco quel che intendi. Ma se uno ha una fiaschetta con la polvere, non è possibile che questa esploda nel momento in cui il portatore riceve una palla di fuoco? Mi pare sia possibile... basterebbe solo il calore all'esterno a riscaldare la materia all'interno e, raggiunto eventualmente il "punto critico", a far esplodere il tutto. D'accordo che una fiaschetta non è il napalm, ma una manciata di dadi 4 ci sta anche...
1 Novembre 200519 anni comment_48716 Ochei, capisco quel che intendi. Ma se uno ha una fiaschetta con la polvere, non è possibile che questa esploda nel momento in cui il portatore riceve una palla di fuoco? Mi pare sia possibile... basterebbe solo il calore all'esterno a riscaldare la materia all'interno e, raggiunto eventualmente il "punto critico", a far esplodere il tutto. D'accordo che una fiaschetta non è il napalm, ma una manciata di dadi 4 ci sta anche... Fisicamente penso di no, la forza dell'esplosione e' proporzionale alla forza con cui la polvere e' compressa a prescindere da cosa la accende o da come si accende. In piu ti dico che in queste situazioni io cerco di evitare il piu possibile l'effetto "fantozzi" ai giocatori .. se devi ammazzarli fallo con serietà
2 Novembre 200519 anni comment_48717 Mi pare sia possibile... basterebbe solo il calore all'esterno a riscaldare la materia all'interno e, raggiunto eventualmente il "punto critico", a far esplodere il tutto.se la palla di fuoco dovesse innescare un esplosione del genere dovrebbe fare qualche centinaio di d6 di danno (la palla di fuoco, non l'esplosione). per far esplodere la polvere serve che sia compressa in uno spazio chiuso ed un innesco, non basta scaldarla un po'.
2 Novembre 200519 anni comment_48756 Proverò a svuotare una ventina di razzi da capodanno in un vasetto e a metterlo sul fuoco... poi vi so dire. Ho capito lo spazio chiuso... Cmq io non parlavo di forza dell'esplosione, ma che forse una fiammata la fa cmq. E inoltre si discuteva tanto per fare, non mi metterò certo a fare una cosa del genere in gioco, effetti fantozzi o meno.
2 Novembre 200519 anni comment_48759 Proverò a svuotare una ventina di razzi da capodanno in un vasetto e a metterlo sul fuoco... poi vi so dire. Ho capito lo spazio chiuso... Cmq io non parlavo di forza dell'esplosione, ma che forse una fiammata la fa cmq. E inoltre si discuteva tanto per fare, non mi metterò certo a fare una cosa del genere in gioco, effetti fantozzi o meno. sicuramente non e` una pratica salutare, pero` la palla di fuoco non da` fuoco ai vestiti, se metti un vasetto sul fuoco 1 secondo non succede niente.
19 Dicembre 200717 anni comment_185617 Qualche domanda sulle armi da fuoco: 1) secondo voi è eccessivo applicare il talento "ricarica rapida" anche per questo tipo di armi? 2)se un personaggio viene investito da incantesimi tipo "mani brucianti" o da un'ampolla di fuoco dell'alchimista e di conseguenza prende fuoco; che probabilità ci sono che esploda la bisaccia di polvere nera?e quanti danni infliggerebbe al bersaglio ed all'area(che poi quanto sarebbe grande?)->mi devo riferire alla granata descitta nella stessa pagina del manuale del DM? 3)quali altri incantesimi potrebbero a vostro avviso influenzare il funzionamento di pistole e moschetti? Cercavo proprio delle armi da fuoco da usare in DnD... dove le trovo ste armi da fuoco rinascimentali?
19 Dicembre 200717 anni Amministratore comment_185620 Cercavo proprio delle armi da fuoco da usare in DnD... dove le trovo ste armi da fuoco rinascimentali? Manuale del DM - ma non aspettarti grandi descrizioni.
19 Dicembre 200717 anni comment_185622 Manuale del DM - ma non aspettarti grandi descrizioni. DM?? E DOVE??
23 Dicembre 200717 anni comment_186456 se non ti piacciono quelle del manuale del DM dai un'occhiata a quelle sul manuale base di warcraft gdr. a me appaiono ponderate e ben fatte;-)
29 Dicembre 200717 anni comment_187473 Io sono Master di un aventura dove esistono le armi da fuoco. Beh.. io ho abbandonato le regole della Guida del Dungeon Master perchè non sono complete e troppo vaghe. Scaricati da questo link il MANUALE DELLE ARMI DA FUOCO che è gratuito http://www.mmorpgitalia.it/forum/showthread.php?t=163660 di solito per caricare una pistola ci vuole un round completo, per il moschetto 2 round completi. A mio avviso il il talento "Ricarica rapida" è applicabile benissimo. Ciao!!!
Crea un account o accedi per commentare