20 Dicembre 200717 anni comment_448929 Mi sembra di aver visto in un altro GDR (che però ora non ricordo quale sia) uno scenario di questo tipo (esempio del tutto inventato): Percezione: [valore] - Osservare: [valore] + base di perc. - Ascoltare: [valore] + base di perc. - Cercare: [valore] + base di perc. - Annusare: [valore] + base di perc. ecc. ecc. E c'era una sorta di legame tra la main ability e le secondarie (tipo il base di osservare è percezione/5) ma questo non toglieva la possibilità al PG di aumentare solo uno degli aspetti secondari. In questo scenario il master potrebbe dare una CD 15 di Ascoltare o CD 20 di Percepire.
20 Dicembre 200717 anni comment_448944 Non è diverso da come è D&D nella 3°, almeno concettualmente. Manche, è vero, il legame diretto tra caratteristica ed abilità, ma il resto è identico. Infatti mi pare anche a me di aver visto questo sistema e Percezione era una caratteristica (così come lo è la saggezza in D&D). Ed in D&D Osservare: [Valore]+ Bonus di Saggezza. Tecnicamente è identico.
20 Dicembre 200717 anni comment_448955 interessante la AC da incantesimo. In 3.5 se lancio uno spell "ad area" tutti gli avversari colpiti dall effetto devono fare un tiro di dado, con conseguente perdita di tempo. Con la "AC" da spell invece tiro un d20+bonus e frego tutti quelli che hanno il ts uguale o più basso del mio risultato! Veloce, rapido e indolore!
20 Dicembre 200717 anni comment_448956 Indolore si spera di no, visto che sarà anche possibile fare critico con gli incantesimi... Tutti, non solo quelli a raggio o contatto...
21 Dicembre 200717 anni comment_448958 Tecnicamente è una ottima miglioria, ma spostare il tiro da multiplo a singolo può essere un problema. Si rischia di dare più importanza al caso. Mettiamo il caso di una palla di fuoco che colpisce 4 persone. Prima avevamo 2 tiri che potevano essere 2 fortunati e 2 sfortunati, magari 3 ed 1 (o viceversa), ma difficilmente 4 e 0 (o viceversa). Ora un singolo tiro può determinare (favorevolmente o sfavorevolmente) tutto l'incontro, nell'ipotesi che l'AC per gli spell (ovvero il nuovo bonus al TS su riflessi) dei bersagli sia circa lo stesso. In questa approssimazione un buon tiro od un pessimo tiro vogliono dire tutti passati o tutti falliti. Cosa decisiva per i bersagli (o per il mago). Certo se le AC sono molto diverse questo problema si riduce, ma un singolo 20 è molto più probabile probabile di tanti 1.
21 Dicembre 200717 anni comment_448960 beh, se è per questo anche un singolo 1 è molto più probabilem che non tanti singoli 20...
21 Dicembre 200717 anni comment_448962 Esattamente! Non dicevo che avvantaggia/svantaggia, ma che il caso è molto più importante in questa situazione. In linea ipotetica se una palla di fuoco (con le attuali regole) colpisse 10000 avversari con TS su riflessi pari alla CD dell'incantesimo -11 si sarebbe quasi sicuri che la metà dei bersagli passi il TS (e l'altra metà ovviamente lo fallisca). Con le nuove regole (e quindi con una AC contro la palla di fuoco pari a 11 più il bonus d'attacco dell'incantesimo) avendo un singolo tiro o tutti lo passano o tutti lo falliscono. E siccome negli scontri gli avversari non hanno dei TS (o delle AC corrispondenti) molto eterogenei, anzi di solito sono abbastanza omogenei, il problema si pone pesantemente.
21 Dicembre 200717 anni comment_448965 Probabilmente ci saranno molti modi per migliorare TUTTE le difese, non solo la Classe Armatura come in terza, con talenti appositi più variegati... Tra l'altro le altre difese, quelli che erano i TS in terza, servono anche per altre cose... Ad esempio, i Riflessi si usano anche come "classe armatura" degli attacchi a contatto...
21 Dicembre 200717 anni comment_448969 Cmq aspetterei a vedere esattametne come funziona la magia... sicuramente è un problema che si sono posti!
5 Gennaio 200817 anni Author comment_449075 Hanno eliminato i critici come li conosciamo ora. Il sistema è più o meno questo: non c'è più bisogno di confermare, e il danno, invece di raddoppiare, viene massimizzato. Varie caratteristiche di classe, talenti, incantesimi eccetera conferiscono dadi bonus di danno; per esempio, un'arma magica +1 conferisce +1dX danni, che vengono sommati per intero al critico. -MikeT
5 Gennaio 200817 anni comment_449080 Questo significa che un'arma magica +1 è di gran lunga migliore di un'arma non magica (Fino ad oggi era un po' migliore) Ad ogni modo ho sempre preferito evitare manciate di dadi
Crea un account o accedi per commentare