Jump to content

Featured Replies

Posted
comment_47647

Sul manuale 3.5 del dungeon master ci sono delle verghe che ti permettono di usufruire degl'effetti di massimizzazione e potenziamento tre volte al giorno senza aumentare il livello dell'incantesimo...

Ora il problema è che i miei PG hanno trovato una combo pazzesca (sono al 10) ... Hanno trovato una verga di massimizzazione minore , e sfruttandola su sull'incantesimo di 2 livello "Raggio rovente" potenziato (quindi 5 livello) Sparano tre raggi che fanno 108 danni + o - non ricordo precisamente...

Questa cosa mi ha colpito anche perchè quell'incantesimo non ha TS anche se ha un tiro di contatto...

Ke ne pensate? E' possibile in termine di regole una cosa del genere? Non sono troppo forti quelle verghe??

  • Risposte 37
  • Visualizzazioni 6,2k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

comment_47654

I raggi roventi fanno 4d6 l'uno, e sono al massimo 3?

In tal caso 4x6x3= 72. In effetti è parecchio, ma devono pure riuscire in 3 separati tiri per colpire, inoltre sono danni da fuoco, da cui è facile difendersi.

Comunque il problema non è nella verga, è raggio rovente che è sgravatello.

comment_47684

  Bahamut ha detto:

Comunque il problema non è nella verga, è raggio rovente che è sgravatello.

Esattamente... magari falli finire nel Piano Elementale del Fuoco...;-)

A parte gli scherzi, potresti ridurre la potenza della Verga da Massimizzazione a Potenziamento, in modo da aggiungere non il totale dei possibili danni ma solo il 50% in più...

  • Author
comment_47686

  Bahamut ha detto:
I raggi roventi fanno 4d6 l'uno, e sono al massimo 3?

In tal caso 4x6x3= 72. In effetti è parecchio, ma devono pure riuscire in 3 separati tiri per colpire, inoltre sono danni da fuoco, da cui è facile difendersi.

Comunque il problema non è nella verga, è raggio rovente che è sgravatello.

Conta che sono anche potenziati...

quindi 72/2=36+72=108 ... :banghead: :banghead:

comment_47710

  Jarka Russ ha detto:
Conta che sono anche potenziati...

quindi 72/2=36+72=108 ... :banghead: :banghead:

Anche potenziati? Fantastico...:banghead:

Allora il mio consiglio cambia in: fagliela sparire! Al decimo livello è veramente troppo...

In ogni caso potenziare un pò gli avversari non fa mai male...

comment_47733

  Jarka Russ ha detto:
La verga ne hanno solo una... Il potenziato lo fanno grazie al talento di metamagia...

Bè.. allora dagli la verga potenziata.. così o usano il talento o usano la verga dato che non sono cumulativi...

comment_47739

Con il mago (e con gli incantatori in generale) si possono trovare tantissime combinazioni fortissime. Paradossalmente la cosa più sgravata del raggio rovente sono i suoi tre txc che uniti al mistificatore arcano e a qualche altro talento che non sto qui a dire, creano la distruzione totale. Non è giusto modificare un incantesimo o un oggetto proprio quando il DM si accorge della sua potenza e ancora meno lo è rubare ai giocatori il frutto della loro fatica. Queste modifiche si dovrebbero fare prima di questi avvenimenti. Cmq con 108 danni non uccidi tutti i mostri di GS 11. Ci sono incantesimi come dito di morte o lamento della banshee che uccidono in un colpo solo una o più creature di livello anche di 3 o 4 livelli superiori a quello dei PG.

Cmq è vero confrontandolo con palla di fuoco, raggio rovente l'avrei fatto di liv 3 e non di 2.

comment_47744

  Bahamut ha detto:
è raggio rovente che è sgravatello.

Come dissi fa una cosa da tener conto non è solo il danno che può fare, allora si dovrebbe paragonare ad ogni liv. del mago (così un mago di 5° può fare una palla di fuoco da 5d6 vs tanti (dimezzabili) o 1 raggio da 4d6 verso uno solo (se lo piglia ma non dimezzabili) e messa così, non sono certo di pari liv. di potere...), ma quanti colpi fa: sono 3 raggi? Allora la resistenza al fuoco devo testarla per ogni colpo...

Altro: per fare 3 raggi il mago deve essere dell'11° (mentre leggo del 10° :confused: ). Inoltre per usare il tal. inc. potenziati occorre "spendere" uno slot di 4° liv. e quindi è logico che potenzialmente risulta più potente di una palla di fuoco (inc. di 3°)...

Ciò lo faccio per spiccare un'arancia a favore del raggio rovente, nella 3.0 messo come inc. di 3° perché l'uso dell'incantesimo era duplice (v. freccia infuocata).. :-p;-)

  • Author
comment_47746

.. un raggio ogni tre livelli se non ricordo male ... 3 ,6 ,9 ... tre raggi...

Comunque è pur sempre un incantesimo di 2 che fa 4d6 ...

Un mago di 9 fa 12d6 con un incantesimo di 2 contro i 9d6 della palla di fuoco di 3...

Direi troppo forte si... :-(

comment_47751

  Jarka Russ ha detto:
.. un raggio ogni tre livelli se non ricordo male ... 3 ,6 ,9 ... tre raggi...

Comunque è pur sempre un incantesimo di 2 che fa 4d6 ...

Un mago di 9 fa 12d6 con un incantesimo di 2 contro i 9d6 della palla di fuoco di 3...

Direi troppo forte si... :-(

No ha ragione Sin. è un raggio aggiuntivo per ogni 4 livelli oltre il 3 (quindi 3 all'11°). Perciò avevo fatto l'esempio dei mostri con GS 11 ;-)

comment_47758

Considerado che al 9° ne tira solo 2 di raggi:

  Jarka Russ ha detto:
Un mago di 9 fa 12d6 con un incantesimo di 2 contro i 9d6 della palla di fuoco di 3...

Fa o 2 serie da 4d6 contro un solo nemico o 4d6 contro 2 nemici (se entrambi i raggi colpiscono) e ciascuna serie è sì soggetta alle regole del critico (e del furtivo), ma anche a quelle su copertura, visibilità, txc, ecc...

Fa 9d6 dimezzabili (4d6? stando stretti) all'interno di un'area, di solito contro più di una creatura (aggiungo che, salvo talenti, alla stessa possibilità 1su20 di fare il critico col raggio corrisponde quella di incendiare l'equipaggiamento dei bersagli con palla di fuoco).

Infine la resistenza al fuoco che si applica ad ogni colpo, quindi per raggio rovente relativamente ad ogni raggio che si subisce...

Evito esempi numerici. ;-)

comment_48274

Allora, che il raggio rovente è un incantesim osgravo si sapeva, ma di certo non è tra i più potenti, basta pensare che se facesso lo stesso giochetto con il raggio di indebolimento farebbero con un incantesimo di 3° ben 16 danni alla forza senza TS e con solo un TxC e questo ti assicuro stende molti mostri (un -8 al TxC e capacità dic arico ridotta)... Comunque i raggi sono due e quindi i danni sarebbero 72, in più la resistenza al fuoco va applicata per ogni singolo raggio...

comment_48474

La verga di massimizzazione minore non può massimizzare un raggio rovente potenziato perché esso è considerato un incantesimo di 4° livello.

Essa può al massimo agire su un incantesimo di terzo livello.

Tutto ciò è spiegato bene a pag.236 del master 3.5

Risolto l'arcano.

comment_48492

  Baito ha detto:
La verga di massimizzazione minore non può massimizzare un raggio rovente potenziato perché esso è considerato un incantesimo di 4° livello.

Essa può al massimo agire su un incantesimo di terzo livello.

Tutto ciò è spiegato bene a pag.236 del master 3.5

Risolto l'arcano.

Dice che possono essere usate su incantesimi di 3° livello o inferiore ma un'incantesimo metamagizzato rimane sempre dello stesso livello e (a meno che non lo si intensifichi) un raggio rovente è sempre di livello 2 indipendentemente dal suo potenziamento.

  • Author
comment_48560

  Baito ha detto:
La verga di massimizzazione minore non può massimizzare un raggio rovente potenziato perché esso è considerato un incantesimo di 4° livello.

Essa può al massimo agire su un incantesimo di terzo livello.

Tutto ciò è spiegato bene a pag.236 del master 3.5

Risolto l'arcano.

... oh yeah ... :cool:

Grazie... anche se credo che toglierò quelle verghe dal mio gioco... ;-)

comment_48691

  dragotemporale ha detto:
Dice che possono essere usate su incantesimi di 3° livello o inferiore ma un'incantesimo metamagizzato rimane sempre dello stesso livello e (a meno che non lo si intensifichi) un raggio rovente è sempre di livello 2 indipendentemente dal suo potenziamento.

La metamagia "fornita" dalla verga non aumenta il livello dell'incantesimo, e che la verga può essere usata su incantesimi già metamagizzati coi talenti del PG che influenzano il livello dell'incantesimo in modo normale.

"è possibile combinare la verga con i talenti di metamagia [..] in questo caso solo i talenti [..] modificano lo slot...

Quindi:

Raggio rovente: 2° liv.

Raggio rovente massimizzato (grazie alla verga): 2° liv

Raggio rovente potenziato (grazie al talento): 4° liv.

Raggio rovente potenziato (grazie al talento) E massimizzato (grazie alla verga): 4° liv

Quindi la verga "minore" in questione può massimizzare un raggio rovente, ma non un raggio rovente potenziato

comment_48720

  Baito ha detto:
La metamagia "fornita" dalla verga non aumenta il livello dell'incantesimo, e che la verga può essere usata su incantesimi già metamagizzati coi talenti del PG che influenzano il livello dell'incantesimo in modo normale.

"è possibile combinare la verga con i talenti di metamagia [..] in questo caso solo i talenti [..] modificano lo slot...

Quindi:

Raggio rovente: 2° liv.

Raggio rovente massimizzato (grazie alla verga): 2° liv

Raggio rovente potenziato (grazie al talento): 4° liv.

Raggio rovente potenziato (grazie al talento) E massimizzato (grazie alla verga): 4° liv

Quindi la verga "minore" in questione può massimizzare un raggio rovente, ma non un raggio rovente potenziato

Neanche tutti i talenti di metamagia (escluso inc intensificati) aumentano il livello di un incantesimo. Le metamagie aumentano il livello dello slot e non dell'incantesimo. Sulle verghe metamagiche sta scritto, nel caso di quelle minori, che possono essere usate "sugli incantesimi di 3° livello o inferiore". Un raggio rovente potrai anche raddoppiarlo e massimizzarlo facendogli occupare uno slot di livello 9, ma rimarra sempre e comunque un incantesimo di livello 2.

comment_48790

Beh, effetivamente anche Dragotemporale ha ragione.

Io ho sempre considerato le CD e tutto il resto degli inc. metamagizzati del livello originale come da regole, ma per le verghe ho interpretato senza neanche pensarci quel "le minori possono essere impiegate solo con inc. di terzo o inferiori e le normali con sesto o inf." in modo un po' personale.

Io lo ritengo più giusto, ma seguendo alla lettera le regole ha ragione Dragotemporale..

Crea un account o accedi per commentare