Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_47994

Forse esiste già una discussione che tratta lo stesso argomento, nel caso prego di indirizzarmi verso di essa.

Dunque, durante l'ultima sessione il ladro tiefling del gruppo stava esplorando un dungeon quando si è trovato tra i piedi uno gnoll;subito il nostro compagno ha lanciato oscurità su se stesso per sfruttare il suo talento combattere alla cieca e disorientarlo.IL problema che mi sono posto è che trovandosi poi in mischia con l'avversario ha deciso di allontanarsi eseguendo solo una prova di muoversi silenziosamente.Secondo me avrebbe dovuto prima nascondersi, ammesso che tale azione in mischia fosse possibile, e poi muoversi:banghead: :banghead: .Il master decise di tagliar corto e dar ragione al ladro.voi che ne pensate?

P.S.So che sembra una domanda un po' stupida...

  • Risposte 25
  • Visualizzazioni 4,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_47996

Come può un ladro nascondersi in piena vista mentre è in fase di combattimento?

Lo gnoll avrebbe potuto comunque seguirlo con lo sguardo e rintracciarlo facilmente

comment_47997

Come può un ladro nascondersi in piena vista mentre è in fase di combattimento?

Lo gnoll avrebbe potuto comunque seguirlo con lo sguardo e rintracciarlo facilmente

C'era oscurità in azione, no?
comment_47998

C'era oscurità in azione, no?

Sì, ma era praticamente di fronte allo gnoll che lo stava osservando, dato che doveva combatterci contro.

Ora, non so se lo gnoll avesse o meno scurovisione, ma la cosa mi sembra molto poco fattibile

comment_47999

Bisogna considerare che l'oscurità in 3.5 non è un'oscurità totale ma solo una penombra (20% possibilità di mancare) quindi lo gnoll riusciva a vedere lo stesso il ladro anche se non distintamente. In questo caso il ladro si poteva nascondere soltanto se era un'ombra danzante (o qualche altra classe o CdP con capacità simili)

  • Autore
comment_48007

Bisogna considerare che l'oscurità in 3.5 non è un'oscurità totale ma solo una penombra (20% possibilità di mancare) quindi lo gnoll riusciva a vedere lo stesso il ladro anche se non distintamente. In questo caso il ladro si poteva nascondere soltanto se era un'ombra danzante (o qualche altra classe o CdP con capacità simili)

è quello che mi chiedevo anch'io!!

comment_48009

Forse esiste già una discussione che tratta lo stesso argomento, nel caso prego di indirizzarmi verso di essa.

Dunque, durante l'ultima sessione il ladro tiefling del gruppo stava esplorando un dungeon quando si è trovato tra i piedi uno gnoll;subito il nostro compagno ha lanciato oscurità su se stesso per sfruttare il suo talento combattere alla cieca e disorientarlo.IL problema che mi sono posto è che trovandosi poi in mischia con l'avversario ha deciso di allontanarsi eseguendo solo una prova di muoversi silenziosamente.Secondo me avrebbe dovuto prima nascondersi, ammesso che tale azione in mischia fosse possibile, e poi muoversi:banghead: :banghead: .Il master decise di tagliar corto e dar ragione al ladro.voi che ne pensate?

P.S.So che sembra una domanda un po' stupida...

Leggendo meglio la tua domanda mi accorgo che c'è scritto che per allontanarsi ha fatto una prova di muoversi silenziosamente :confused:

Forse volevi dire "per allontanarsi senza essere notato"?

Cmq non poteva fare una cosa del genere se era solo un ladro perchè non ci si può nascondere in piena vista (tranne per chi ha l'apposità capacità) e lo Gnoll vedeva il ladro nella penombra. Ci vuole l'occultamento totale per nascondersi.

  • Autore
comment_48017

Leggendo meglio la tua domanda mi accorgo che c'è scritto che per allontanarsi ha fatto una prova di muoversi silenziosamente :confused:

Forse volevi dire "per allontanarsi senza essere notato"?

Cmq non poteva fare una cosa del genere se era solo un ladro perchè non ci si può nascondere in piena vista (tranne per chi ha l'apposità capacità) e lo Gnoll vedeva il ladro nella penombra. Ci vuole l'occultamento totale per nascondersi.

Infatti!Io avevo da obiettare proprio su questo fatto.Ora mi è stata fatta chiarezza.

grazie:-D

comment_48019

nn serve nascondersi se c'è oscurità, lo gnoll pur avendo scurovisione nn vede nell'oscurità magica (credo) quindi lo gnoll nn vede il pg e se questi si muove in silenzio rimarrà disorientato. incenso campanelle tamburo= morte:evilhot: (questa è una cosa tra me e silverleaf )

comment_48020

se giochi in 3.0 poteva nascondersi perche non si riesce a vedere

se giochi in 3.5 non poteva perche è oscurità parziale dle 20% quindi lo vedeva

comment_48027

Ma giocate a 3.0 o a 3.5? Alla 3.0 oscurità da occultamento totale e quindi è possibile nascondersi. Basta che non si porti appresso l'ombra, in quel caso lo gnoll capisce dove va.

comment_48029
se giochi in 3.0 poteva nascondersi perche non si riesce a vedere
Ah ecco, io ho sempre giocato alla 3.0 e per quello prima a Chand avevo "obiettato" il fatto che c'era oscurità. ;-)
comment_48031

allora non credo ci sia problema andava bene il fatto del muoversi silenziosamente,

perche lo gnoll non lo vede e cosi non lo sente quindi a ragione il dm:banghead: :banghead:

comment_48051

Forse il master ha confuso "oscurità" con il "nascondersi in piena vista" delle ombre danzanti... Comunque non credo abbia sbagliato...

Magari avrei fatto fare un tiro d'iniziativa per vedere se era più rapido il ladro ad oscurarsi o lo gnoll ad attaccare (tutto sommato si è visto "recapitare" un ladro sulle zampe eheh)... :-)

comment_48053

Ah ecco, io ho sempre giocato alla 3.0 e per quello prima a Chand avevo "obiettato" il fatto che c'era oscurità. ;-)

Io invece gioco alla 3.5, quindi avevamo ragione entrambi;-)

comment_48098

Forse il master ha confuso "oscurità" con il "nascondersi in piena vista" delle ombre danzanti... Comunque non credo abbia sbagliato...

Magari avrei fatto fare un tiro d'iniziativa per vedere se era più rapido il ladro ad oscurarsi o lo gnoll ad attaccare (tutto sommato si è visto "recapitare" un ladro sulle zampe eheh)... :-)

E brava Tana finalmente qualcuno dalla mia

p.s. ottima l'idea dell'iniziativa:-D

comment_48121

Non sapendo bene come è andata non se sarebbe andata bene la prova di iniziativa (se fossero stati tutti e due colti di sorpresa, sì, s euno dei due sapeva dell'altro no). Per l'oscurità se giochi in 3.0 va benissimo, il ladro poteva giustamente muoversi in silenzio ed andarsene lasciando lì lo gnoll a brancolare nel buio...

comment_48145

RTFM!! :argh:

Da manuale, si può effettuare una prova di nascondersi quando c'è copertura oppure occultamento. Oscurità conferisce occultamento, quindi è possibile fare una prova di nascondersi...

comment_48149

RTFM!! :argh:

Da manuale, si può effettuare una prova di nascondersi quando c'è copertura oppure occultamento. Oscurità conferisce occultamento, quindi è possibile fare una prova di nascondersi...

Da manuale 3.5 "Per compiere una prova di nascondersi c'è bisogno di copertura o occultamento. Una copertura totale od occultamento totale generalmente (ma non sempre, vedi speciale)"

Nello speciale fa l'esempio del ranger che possiede la capacità nascondersi in piena vista e quindi (in questo caso in terreno naturale) può nascondersi anche se ha occultamento parziale.

Se non si possiede la capacità "nascondersi in piena vista" non ci si può nascondere se non si ha occultamento totale ;-)

Guest
This topic is now closed to further replies.