Pubblicato 26 Ottobre 200519 anni comment_48023 Secondo voi un paladino può compiere azioni "cattive" contro i nemici malvagi x esempio camuffarsi, raggirare, mentire che normalmente andrebbero contro la sua morale???
26 Ottobre 200519 anni comment_48024 no perche viola il suo codice morale facendogli perdere le capacita da paladino non cambia nonostante l'allineamento
26 Ottobre 200519 anni comment_48033 Secondo voi un paladino può compiere azioni "cattive" contro i nemici malvagi x esempio camuffarsi, raggirare, mentire che normalmente andrebbero contro la sua morale??? L' hai detto:è contro la sua morale e i suoi precetti!!!il male va combattutto con la verità e la giustizia che essa comporta,l'uso di tali sotterfugi t porterebbe sullo stesso piano del male che combatti. P.S.OZAR,okkio al nano sabato..... :twisted: :twisted:
26 Ottobre 200519 anni comment_48034 Può nascondersi o camuffarsi per entrare in covo di malvagi, ma non può raggirarli e mentirgli a piacere, altrimenti che paladino è?
26 Ottobre 200519 anni comment_48037 Può nascondersi o camuffarsi per entrare in covo di malvagi, ma non può raggirarli e mentirgli a piacere, altrimenti che paladino è? secondo me no, il paladino deve combattere apertamente il male.Secondo me può scegliere se essere misericordioso e concedere la grazia ai malvagi per dar loro la possibilità di redimersi(creando così un sacco di casini al master), oppure essere intransigente e punirli(come meglio crede e come meglio si concilia con la sua religione).
26 Ottobre 200519 anni comment_48042 No, il paladino non deve mai abbassarsi ad usare i mezzi contro cui combatte. Passi che magari una volta si camuffi o non sventagli ai 4 venti il suo status ma non può mentire, neanche contro il più infimo dei suoi nemici. Lui è l'estremo della legalità.
26 Ottobre 200519 anni comment_48043 Dal risultato del sondaggio (almeno finora) appare evidente che non troverai nessuno che si sogni di dire che un paladino può mentire e raggirare, anche contro i più malvagi. Dopo tutto, non mi sembri che tutte le descrizioni a riguardo (nel MdG, GDM, ecc.) lascino molto spazio a dubbi in proposito, non credi ?
26 Ottobre 200519 anni comment_48050 Il mio voto è stato NO, ma solo perchè a me piace vederlo così, coerente con i suoi principi fino alla morte... :banghead: Tuttavia il problema me lo ero già posto... altrimenti perchè gli avrebbero dato "Undetectable Alignement"?
26 Ottobre 200519 anni comment_48057 non voto, perchè il paladino non può compiere le azioni sopra descritte, ma dipende sempre da paladino a paladino: per un bene supremo, un paladino potrebbe anche essere costretto a mentire, perdendo il suo status: si sacrificherà per il bene. la risposta è no, quindi, ma con eccezioni (che devono essere tali nel senso più stretto del termine, comunque)
26 Ottobre 200519 anni comment_48067 Il vero paladino è quello che combatte in modo onorevole e senza mezzucci o inganni. Non si disonora in alcun modo, anzi, secondo me cercherebbe di affrontare il male in singolar tenzone
26 Ottobre 200519 anni comment_48077 quoto kavar un paladino perfetto,l'esempio del legale buono,è sturm brightblade di dragon lance.lotta al male a viso aperto.poi un paladino strambo sarebbe una variante eccezionale,ma richiederebbe una enorme capacità di interpretazione
26 Ottobre 200519 anni comment_48092 Premettendo che ci sono moltissime varianti del paladino classico, rispondo che no, il paldino dovrebbe rispettare la propria morale di onestà evitando azioni menzognere, ma non per forza una bugia, o un'omissione della verità, o un piccolo sotterfugio implicano una violazione all'etica del paladino. Lo scopo è il bene, il mezzo dovrebbe essere il più possibile onesto e legale, ma esistono situazioni dove la piena legalità non è praticabile. Il paladino è buono (generalmente, visto che come già detto ci sono varianti eccetera), ma questo non implica esserlo fino a anteporre l'onestà e la totale correttezza anche alla furbizia. Il male non merita di essere trattato con onestà, e comunque il paladino ha un compito difficoltoso, che richiede intelligenza. La verità è senz'altro un ottimo principio, ma non bisogna trascurare anche il fattore intelligenza, se no il paladino diventerebbe lo scemo che risponde sempre la verità a chiunque. P.S. Che bello, un'altra discussione sui paladini, mi sento onorato! eh eh
26 Ottobre 200519 anni Author comment_48099 Bene, mi sono convinto. Paladino = super mega iper ultra buono (ma io sono per il legale malvagio:evilhot: )
27 Ottobre 200519 anni comment_48129 Bene, mi sono convinto. Paladino = super mega iper ultra buono (ma io sono per il legale malvagio:evilhot: ) Allora fai il PALADIN OF TYRANNY (LM) che c'è sull'Unearthed Arcana come classe alternativa al paladino normale.
27 Ottobre 200519 anni comment_48211 Credo di andare contro corrente ma secondo me un paladino potrebbe benissimo camuffarsi e raggirare qualcuno , soprattutto se malvagio, ma solo a determinate "condizioni": nn vedo niente di male se il paladino camuffato da membro di una setta si infila in una "processione" al fine di entrare nella sede della setta stessa... (nel caso però venisse "addocchiato" da qualcuno la sua morale gli imporrebbe di rivelarsi per quello che è realmente e lì potrebbero essere caxxi...). Anche per raggirare una persona nn si è costretti a mentire... magari basta fargli credere quello che lui vuole rimanendo nel vago... In poche parole nn credo si possa dare un giudizio in assoluto, ma solo nella particolare situazione...
27 Ottobre 200519 anni comment_48213 per me no, il paladino è buono, legale quindi non inganna ne raggira, bastona a viso aperto, l'occultarsi in una processione va sicuramente contro la morale del paladino lui è un super buono, come farebbe a sopportare tutta quella malvagità attorno a lui.
28 Ottobre 200519 anni comment_48239 Credo di andare contro corrente ma secondo me un paladino potrebbe benissimo camuffarsi e raggirare qualcuno , soprattutto se malvagio, ma solo a determinate "condizioni": nn vedo niente di male se il paladino camuffato da membro di una setta si infila in una "processione" al fine di entrare nella sede della setta stessa... (nel caso però venisse "addocchiato" da qualcuno la sua morale gli imporrebbe di rivelarsi per quello che è realmente e lì potrebbero essere caxxi...). Anche per raggirare una persona nn si è costretti a mentire... magari basta fargli credere quello che lui vuole rimanendo nel vago... In poche parole nn credo si possa dare un giudizio in assoluto, ma solo nella particolare situazione... Un CAOTICO buono (al massimo neutrale buono) potrebbe comportarsi così, più difficilmente un LEGALE buono (quale è, salvo varianti, il paladino).
28 Ottobre 200519 anni comment_48240 Credo di andare contro corrente ma secondo me un paladino potrebbe benissimo camuffarsi e raggirare qualcuno , soprattutto se malvagio, ma solo a determinate "condizioni": nn vedo niente di male se il paladino camuffato da membro di una setta si infila in una "processione" al fine di entrare nella sede della setta stessa... (nel caso però venisse "addocchiato" da qualcuno la sua morale gli imporrebbe di rivelarsi per quello che è realmente e lì potrebbero essere caxxi...). Anche per raggirare una persona nn si è costretti a mentire... magari basta fargli credere quello che lui vuole rimanendo nel vago... In poche parole nn credo si possa dare un giudizio in assoluto, ma solo nella particolare situazione... Un CAOTICO buono (al massimo neutrale buono) potrebbe comportarsi così, più difficilmente un LEGALE buono (quale è, salvo varianti, il paladino).
28 Ottobre 200519 anni comment_48241 Credo di andare contro corrente ma secondo me un paladino potrebbe benissimo camuffarsi e raggirare qualcuno , soprattutto se malvagio, ma solo a determinate "condizioni": nn vedo niente di male se il paladino camuffato da membro di una setta si infila in una "processione" al fine di entrare nella sede della setta stessa... (nel caso però venisse "addocchiato" da qualcuno la sua morale gli imporrebbe di rivelarsi per quello che è realmente e lì potrebbero essere caxxi...). Anche per raggirare una persona nn si è costretti a mentire... magari basta fargli credere quello che lui vuole rimanendo nel vago... In poche parole nn credo si possa dare un giudizio in assoluto, ma solo nella particolare situazione... Un CAOTICO buono (al massimo un neutrale buono) potrebbe comportarsi come tu dici, non un LEGALE buono (quale è un paladino, salvo varianti). P.S: Mi sono accorto che il mio messaggio è stato ripetuto tre volte!!! In effetti il browser si era impallato al momento dell'invio... quindi prego i mod di eliminare i due in eccesso.
Crea un account o accedi per commentare