28 Ottobre 200519 anni comment_48244 quoto airon un paladino normalmente nn fa quello che avete detto ma in occaswioni eccezionali contro il male può farlo
28 Ottobre 200519 anni comment_48245 Lo scopo è il bene, il mezzo dovrebbe essere il più possibile onesto e legale, ma esistono situazioni dove la piena legalità non è praticabile. Il paladino è buono (generalmente, visto che come già detto ci sono varianti eccetera), ma questo non implica esserlo fino a anteporre l'onestà e la totale correttezza anche alla furbizia. Il male non merita di essere trattato con onestà, e comunque il paladino ha un compito difficoltoso, che richiede intelligenza. La verità è senz'altro un ottimo principio, ma non bisogna trascurare anche il fattore intelligenza, se no il paladino diventerebbe lo scemo che risponde sempre la verità a chiunque. Concordo & quoto...
28 Ottobre 200519 anni comment_48249 Dipende da quanto si vuole essere rigidi nel considerare gli allineamenti. Se un personaggio si camuffa e cela la propria identità qualora fosse l'unico fine per raggiungere un nobile intento, ma ha una grande disciplina interiore e degli ideali di ordine e giustizia per cui è disposto a morire, potrebbe benissimo essere considerato come legale buono.
28 Ottobre 200519 anni comment_48332 il paladino deve seguire la legge e non abbassarsi al livello dei propri nemici...non ne ha bisogno
28 Ottobre 200519 anni comment_48346 Pur non prediligendo le risposte aut-aut, mi sento di dire tendenzialmente di no. Il codice morale dà forza proprio perchè è indipendente dall'interlocutore, è nell'animo stesso del paladino, è il suo modo di vedere il comportamento di un eletto come lui è... controvertirlo pensando "tanto è per danneggiare il mio nemico" vorrebbe dire comunque non rispettarlo, ma lo vedo più un elemento innato del paladino, piuttosto che qualcosa di calcolato (del tipo: "Ah, questo qua è buono, quindi mi comporto da bravo bambino... ma quello la è bastardo dentro, quindi si gioca anche sporco...")...
28 Ottobre 200519 anni comment_48356 per me no, il paladino è buono, legale quindi non inganna ne raggira, bastona a viso aperto, l'occultarsi in una processione va sicuramente contro la morale del paladino lui è un super buono, come farebbe a sopportare tutta quella malvagità attorno a lui. IMHO, dato che è buono, prova un minimo di pietà per quei poveri disgraziati che non vedono la luce, e quindi se riesce invece di sgozzarli in malo modo li piglia a piattonate per poi consegnarli a un chierico che li converta. Secondo, dato che è legale saprà cosè la pazienza no? Un paladino non dovrebbe mentire, e per estensione camuffarsi. Ma se deve assolvere i suoi doveri, a volte deve abbassarsi a usare tali mezzi. Non dico che sia compito di un palado mettere due organizzazioni malvage una contro l'altra, ma che avere un minimo di buonsenso ed evitare di presentarsi alle porte di Zhentil Keep urlando "Io sono la mano di Torm!" farà avere al paladino una carriera ricca e fruttuosa. Altro esempio: il suddetto paladino riesce a entrare a Zhentil Keep (basta non sbraitare "infedeli convertitevi!!!" sotto le finestre di Fzoul) ma per motivi inprecisati lo sospettano e vanno a fargli un paio di domande nel cuore della notte (interrogatorio Zhent: spada alla gola). "Sei un lurido fedele di Torm/Lathender/Ilmater/Cyric ecc?" Secondo voi, il paladino deve martirizzarsi in modo così cretino?
29 Ottobre 200519 anni comment_48360 Legale buono. Più che sufficiente per dire che NON può mentire. Il fatto del nascondere allineamento infatti si può considerare piuttosto un'omissione più che una bugia.
30 Ottobre 200519 anni comment_48411 A pensarci bene credo che gli autori dei manuali a volte se lo scordino... avevo visto da qualche parte un paladino con parecchi gradi in raggirare. Il che è assurdo.
30 Ottobre 200519 anni comment_48412 Forse si può giustificare anche il Bluff del paladino... per quanto mi sembri tirato per i capelli... E' possibile interpretarlo, secondo voi, come l'abilità di fare le finte mentre combatte? Altrimenti non ci trovo tantissimo senso neppure io! Però non vedo il legame pazienza-legalità di Bahamut... anzi: la legge dovrebbe essere impaziente di venire applicata... perchè prima viene resa giustizia, prima il mondo è "migliore"...
30 Ottobre 200519 anni comment_48419 La legalità è legata alla pazienza attraverso l'obbedienza ai superiori. Il palado deve ubbidire al suo dio (e a volte pure ai primati della sua chiesa) anche se non gli va tanto bene. Questo gli insegna la pazienza che gli permette di trattenersi dal mulinare la spada tra quelle aure malvage fino al mometo opportuno, anche se sarebbe spinto a palesarsi subito e attaccare.
30 Ottobre 200519 anni comment_48423 (e a volte pure ai primati della sua chiesa) Ochei! Messa giù così ha più senso... ma dare delle scimmie agli alti sacerdoti di un culto mi pare eccessivo... :lol:
31 Ottobre 200519 anni comment_48521 Per me dipende da coss intendi per "azione malvagia". Credo che camuffarsi per infiltrarsi in casa Keaton (tanto per fare l'esempio di una location pericolosa) evitando in tal modo di essere appeso per lo scroto assieme ai suoi allegri compagni non sia un'azione malvagia per un paladino. Occorre contestualizzare.
31 Ottobre 200519 anni comment_48563 Personalmente ritengo che, escludendo a priori raggirare e mentire, il camuffarsi lo accetterei molto ma molto difficilmente: un paladino dovrebbe sempre andare fiero della propria fede, sbandierandola il più possibile affinchè faccia più presa sulla gente... Ora, capirei che un legale buono non voglia sbandierarsi come tale nei nove inferni, ma forse riuscirei a concedere solo estremi come questi...
31 Ottobre 200519 anni comment_48569 Fai finta di giocare un paladino nella nostra avventura: il falso duca o conte o chi ca**o è è malvagio, corrotto e anche fetentone. Ma le guardie (quelle "regolari" che c'erano anche prima dello scamuffo che l'ha portato al trono) non lo sono. Allora, cos'è meglio, mascherarsi per arrivare indisturbato al finto bue e fargli il mazzo tanto al grido di "Eccomi qui! Sono un paladiiiiiino!" oppure passare come nulla fosse per i corridoi tagliando in due chiunque per poi arrivare dal finto bue e dirgli: "Sei malvagio!" "E sarai legale-buono te, che mi hai fatto mandare in tintoria tutti gli arazzi dei corridoi per mandare via le macchie di sangue arterioso del corpo di guardia!"? Insomma, ok andare fieri, però non credo che il paladino sia proprio un nando...
31 Ottobre 200519 anni comment_48572 Fai finta di giocare un paladino nella nostra avventura: il falso duca o conte o chi ca**o è è malvagio, corrotto e anche fetentone. Ma le guardie (quelle "regolari" che c'erano anche prima dello scamuffo che l'ha portato al trono) non lo sono. Allora, cos'è meglio, mascherarsi per arrivare indisturbato al finto bue e fargli il mazzo tanto al grido di "Eccomi qui! Sono un paladiiiiiino!" oppure passare come nulla fosse per i corridoi tagliando in due chiunque per poi arrivare dal finto bue e dirgli: "Sei malvagio!" "E sarai legale-buono te, che mi hai fatto mandare in tintoria tutti gli arazzi dei corridoi per mandare via le macchie di sangue arterioso del corpo di guardia!"? Insomma, ok andare fieri, però non credo che il paladino sia proprio un nando... Non hai tutti i torti... ma credo che in una situazione simile, a mio avviso, un paladino dovrebeb cercare di sfruttare le sue altre doti (leadership naturale, alto carisma e diplomazia) oltre che sfruttare se stesso come simbolo della sua chiesa per fare presa sui soldatioe cercare di "farli ragionare"... e se non ragionano ... giù di piattonate...
1 Novembre 200519 anni comment_48616 Insomma, ok andare fieri, però non credo che il paladino sia proprio un nando... Considera un mondo non binario, in cui non esistono solo 2 possibli scelte, ma una pletora di soluzioni alternative. Il paladino potrebbe cominciare a persuadere delle proprie convinzioni la gente? Magari anche le guardie? Smascherare il male che è nascosto dietro al conte malvagio? Diffondere la consapevolezza delle angherie diffuse dal "villain"? E a quel punto cercare di isolare il cattivo, con lo scopo ultimo di redimerlo e, ahimè, se questo non fosse possibile, distruggerlo? Widen your horizons...
1 Novembre 200519 anni Author comment_48664 E a quel punto cercare di isolare il cattivo, con lo scopo ultimo di redimerlo e, ahimè, se questo non fosse possibile, distruggerlo? sono poki xò i paladini ke tentano di redimere i malvagi, io li vedo + come degli estirpatori del male, sebbene il legale buono debba portare a giudizio ki si oppone alla legge i paladini nn lo fanno molto spesso (almeno quelli con cui ho giocato) sono + propensi a eliminare del tutto la malvagità senza mezze misure
1 Novembre 200519 anni comment_48666 Considera un mondo non binario, in cui non esistono solo 2 possibli scelte, ma una pletora di soluzioni alternative. Appunto: metti caso che la soluzione da te proposta non vada, ma il paladino non voglia attuare nemmeno il buon vecchio hack & slash, dici che comunque il fatto di mettersi i baffi finti per infiltrarsi a palazzo sia un'azione che non dovrebbe compiere? Per me a volte ci può stare, poi dipende da paladino a paladino: esiste il redentore (ricordi quando ci siamo portati dietro quel goblin puzzolente per mesi, con Celestine?), esiste il giudice/giuria/boia... Insomma, dipende!
1 Novembre 200519 anni Author comment_48669 Esiste il giudice/giuria/boia... Insomma, dipende! ottimo commento concordo con Aerys II;-)
1 Novembre 200519 anni comment_48671 Appunto: metti caso che la soluzione da te proposta non vada, ma il paladino non voglia attuare nemmeno il buon vecchio hack & slash, dici che comunque il fatto di mettersi i baffi finti per infiltrarsi a palazzo sia un'azione che non dovrebbe compiere? Per me a volte ci può stare, poi dipende da paladino a paladino: esiste il redentore (ricordi quando ci siamo portati dietro quel goblin puzzolente per mesi, con Celestine?), esiste il giudice/giuria/boia... Insomma, dipende! Ochei che tutto è relativo e tutto dipende. Ma il mio problema è che non solo deve mettersi i baffi (che non sarebbe di per sé un problema), ma deve nascondere la sua qualità di paladino, soprattutto occultare i suoi simboli sacri... se ha fede nel Dio che serve, non c'è bisogno di nascondersi...
Crea un account o accedi per commentare