Pubblicato 15 Gennaio 200520 anni comment_9308 Così, giusto per curiosità... In gioco, usate il sistema di misurazione decimale italiano o quello inclassificabile (o classificabile come idiota) anglosassone? Soprattutto mi aspetto le risposte di coloro che hanno manuali in inglese... Inoltre, secondo voi cala maggiormente nell'atmosfera fantasy/medievale chiedere in una taverna "un gallone di birra" piuttosto che "1 litro di birra"?
15 Gennaio 200520 anni comment_9311 Cala maggiormente il gallone o la pinta, ma per quanto riguarda le misure di distanze e pesi ho sempre utilizzato il caro vecchio SI. -MikeT
16 Gennaio 200520 anni comment_9318 Noi usiamo il sistema decimale italiano e quando c'è da chiedere da bere chiediamo sempre "una pinta di birra" e non certo "una birra media"... Comunque posso affermare che nel mio gruppo è difficile rispettare l'ambientazione in tavera... Venerdì abbiamo sostato in una tavarna che si chiamava "MotoSabreTurboSovrintendenteEelettrofuso" o poche sedute prima in una che si chiamava "La gallina zoppa"
16 Gennaio 200520 anni comment_9319 Io vorrei davvero spaccare un metro in testa a un inglese per imparargli il SI porca miseria. Possibile che gli inglesi debbano avere sempre ogni cosa diversa? libbre, sterline, piedi, pollici e porca miseria
16 Gennaio 200520 anni Amministratore comment_9320 Metri fino alla fine! La cosa che mi sta più sul mengo sono quelle fo*******ime libbre da 0,45 kg... ma anche se ogni volta che devo fare i calcoli dell'equipaggiamento mi va via un'ora, preferisco così piuttosto che arrotondare.
16 Gennaio 200520 anni comment_9325 Noi facciamo la parte degli idioti... anche se spesso capita di dire siete a 500 metri (o cose simili per le grandi distanze in particolare). =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> Ma non lo facciamo per questioni etiche o ideologiche, solo per non dover ritradurre tutti gli effetti deigli incantesimi. 8) PS: Nelle MIE locande la birra ha due unità di misura sole: il BOCCALE ed il BARILE.
16 Gennaio 200520 anni comment_9333 noi usiamo solo parsec e cicchetti Bello il parsec. Comodo, soprattutto. -MikeT
16 Gennaio 200520 anni comment_9334 Io vorrei davvero spaccare un metro in testa a un inglese per imparargli il SI porca miseria. Possibile che gli inglesi debbano avere sempre ogni cosa diversa? libbre, sterline, piedi, pollici e porca miseria Idem ... come il fatto di dover camminare a sinistra sulle strade e altre immense idiozie ... comunque io da ingegnere (futuro, speriamo ormai non troppo ) non posso far altro che usare il SI.
16 Gennaio 200520 anni comment_9336 Noi usiamo Parsec (distanze), cicchetti (liquidi) e once (peso)...oppure il SI.... ..cmq sarete ben lieti di sapere che presto anche gli inglesi si dovranno uniformare al SI...
16 Gennaio 200520 anni comment_9361 Noi usiamo Parsec (distanze), cicchetti (liquidi) e once (peso)...oppure il SI.... ..cmq sarete ben lieti di sapere che presto anche gli inglesi si dovranno uniformare al SI... ooooooohhhh era ora...inglesi di merd*!!!
17 Gennaio 200520 anni comment_9379 Noi, come detto da Kursk, usiamo piedi, miglia & compagnia... e devo dire che non la vedo come lui un'idiozia... anzi... a me piace!!! Basta un minimo di abitudine e mettersi daccordo affinchè tutti usino lo stesso sistema ed è fatta... poi coi manuali in inglese (che abbiamo tutti) è tutto basato su queste misure... Non nego però che sono contento che gli inglesi e gli americani debbano adeguarsi prima o poi agli standard internazionali...
17 Gennaio 200520 anni comment_9405 Avendo i manuali in italiano usiamo m, l, g...il classico..benché ogni tanto ci sia il probl. della divisione delle distanze in quadratini (gli odiosi 1,5 m.). Il sistema inglese molto antico et barbarico si dovrebbe uniformare almeno in questo mondo che punta alla globalizzazione, magari lasciando le sue unità di misura a casetta... ...sistemi antichi e non matematici erano utilizzati anche in Italia e sono tuttora utilizzati...es: a "casa" mia c'era per il vino l'unità del fiasco (piccolo= circa 0,9 l, normale= circa 1,75 l.)... ..in D&D potrebbe essere carino inventarsi delle unità di misura, soprattutto nelle locande (ma già il boccale va bene) o al mercato... ..un dì all'Università (economia) per spasso immaginammo l'unità di misura "animale" ad. es.: quel palazzo sarà alto 15 cammelli (uno sopra l'altro), oppure quell'auto peserà 3 mucche e 5 pecore...
17 Gennaio 200520 anni comment_9407 ..un dì all'Università (economia) per spasso immaginammo l'unità di misura "animale" ad. es.: quel palazzo sarà alto 15 cammelli (uno sopra l'altro), oppure quell'auto peserà 3 mucche e 5 pecore... Da economista posso assicurarvi che al corso di Macroeconomia è successa la stessa cosa...
17 Gennaio 200520 anni comment_9441 Io vorrei davvero spaccare un metro in testa a un inglese per imparargli il SI porca miseria. Possibile che gli inglesi debbano avere sempre ogni cosa diversa? libbre, sterline, piedi, pollici e porca miseria =D> =D> =D>
17 Gennaio 200520 anni comment_9444 ..cmq sarete ben lieti di sapere che presto anche gli inglesi si dovranno uniformare al SI... Mah ... io ci credo mooooooooolto poco ...
17 Gennaio 200520 anni Amministratore comment_9463 ..cmq sarete ben lieti di sapere che presto anche gli inglesi si dovranno uniformare al SI... Gli inglesi, non gli americani. A un designer di D&D un giorno gli chiesero perchè mentre in D&D si è optato per utilizzare il sistema anglosassone, in Star Wars si è optato per utilizzare il sistema metrico decimale. Lui rispose che le misure del sistema anglosassone risultavano più adatte per un gioco medioevale/fantasy, mentre per un gioco contemporaneo (d20modern) o futuristico era più adatto il sistema metrico decimale. In sostanza una misura come il piede (30 cm) va bene in un gioco fantasy, mentre il metro è più adatto ad ambienti futuristici.... E IMHO ha perfettamente ragione.... 1d6 piedi non porà MAI essere tradotto con la stessa semplicità nel sistema metrico... si, OK è 1d6 30cm, ma non è la stessa cosa... bye
18 Gennaio 200520 anni comment_9495 Beh... sarebbe bastato cominciare dall'inizio a pensarla in metri litri eccetera...
18 Gennaio 200520 anni comment_9519 SI PER SEMPRE!!!!!!!! Cmq chiè quel pazzo che entra in una locanda e ordina: "Osrte delle malora UN GALLONE DI BIRRA!". Ke c***o ci devi fare il bagno? Ma nemmeno Imish dei tempi d'oro!