Posted 17 Ottobre 200816 anni comment_451699 Sto per iniziare a masterizzare la Fortezza sulla Coltre Oscura, preparando la scheda di un istrionico elfo ranger, si è presentato il suo desiderio di impiegare una arma diciamo non proprio comune. Non saprei bene come concretizzarla in "meccaniche di gioco" e mi interessava qualche vostro consiglio e opinione al riguardo.Ecco un link dove potete vedere un disegno dell'arma e farvi un'idea: http://i198.photobucket.com/albums/aa92/BrazilGameMaster/Soul%20Calibur/IvyArtSC4.jpg Non fatevi sconcentrare da colei che impugna l'arma hahahahahaha L'arma si chiama Spada Serpente, è una arma di origine orientale ed è esistita veramente...sarebbe una spada che diventa una frusta...quindi 1d8 danni quando è in mischia... ma quando si spinge il bottone sull'elsa e diventa "frusta"? quanti danni fa? e la portata? potrebbe anche essere un'arma con troppe peculiarità, ma vorrei premiare il giocatore accontentandolo!
20 Ottobre 200816 anni comment_451733 Un commento preliminare: è la mia arma preferita in quel videogioco! Anche se dubito sia esistita veramente, almeno in quella forma. Aggiungo ancora che non è mai il caso di accontentare un giocatore che ci complica la vita... si rischia che ce la complichi troppo! Comunque penso che non sia difficile rendere quest'arma, basta pensarla come un'arma unica con portata. Alla fine non è importante codificare quando sia una frusta e quando non lo sia... basta pensare che possa colpire lontano tanto bene quanto in corpo a corpo. Il problema oggettivo è che nessuna arma fino ad adesso ha portata essendo ad una mano, quindi non so bene come bilanciarla. Se fosse a 2 mani direi: ARMA SUPERIORE A due mani Spada Serpente +3 d10 50mo Lama Pesante, Flagello Portata[/code] (Liberamente ispirato alla Greatspear) La versione ad una mano direi che sarebbe probabilmente [Code]ARMA SUPERIORE Ad una mano Spada Serpente +3 d8 50mo Lama Pesante, Flagello Portata
21 Ottobre 200816 anni Author comment_451736 Grazie della risposta.La renderò una arma ad una mano, il problema è che gli sono rimaste 25 m.o. dopo i primi acquisti (è un ranger di 1°livello)...gliela farò pagare 25 m.o. ma rimane il fatto che non è competente nell'uso delle armi superiori. Non conosco bene il videogioco ma abbiamo trovato su internet una versione vera di quell'arma, naturalmente meno fantasy..
6 Gennaio 200916 anni comment_452607 per come l'hai spiegata e vedendo il disegno io lo considererei un tantino diversamente, ovvero: ovviemente 2 forme, quella da spada lunga e quella da spada serpente, la considererei sempre e cmq un arma esotica. vantaggi: nella prima forma conta come una normale spada lunga. nella seconda forma conta come una normale frusta ma con la diversità che infligge 1d8 danni e sono letali svantaggi: nella seconda forma da -4 al TxC indipendentemente dalla competenza (senza la competenza darebbe -8)
7 Gennaio 200916 anni comment_452610 Io condivido l'idea di elpi delle due forme, interscambiabili (con un'azione minore?). Per restare però in 4E, la frusta è stata pubblicata su Dragon. E' un'arma da mischia a una mano superiore, con competenza +3 e 1d4 danni, flagello, portata, off-hand. Buona scelta per un warlord tattico. Nella forma 'frusta' potresti diminuire la competenza a +2 e aumentare il danno a 1d6. Nella forma 'spada' invece potresti usare le caratteristiche di una normale spada corta.
7 Gennaio 200916 anni comment_452611 Gilgamesh ha detto: Io condivido l'idea di elpi delle due forme, interscambiabili (con un'azione minore?). Per restare però in 4E, la frusta è stata pubblicata su Dragon. E' un'arma da mischia a una mano superiore, con competenza +3 e 1d4 danni, flagello, portata, off-hand. Buona scelta per un warlord tattico. Nella forma 'frusta' potresti diminuire la competenza a +2 e aumentare il danno a 1d6. Nella forma 'spada' invece potresti usare le caratteristiche di una normale spada corta. Io concordo con Diego (anche se non conosco il videogioco ^^) Anche se abbasserei la competenza a +2 va benissimo (secondo me) la versione a 1 mano che ha postato prima. Il cambiamento di forma è una questione di flavour. Quando colpira il mischia richiamerà l'arma (come azione gratuita) e colpirà come una spada lunga, quando colpirà entro portata la "allungherà". Il non minacciare l'area che si ha in portata ci viene anche in aiuto per giustificare un'arma del genere ^^
7 Gennaio 200916 anni comment_452612 Gilgamesh ha detto: Per restare però in 4E, pardon... dimentico sempre che qui si parla in 4° XD
Crea un account o accedi per commentare