Agamennon Inviata 4 Febbraio 2009 Segnala Inviata 4 Febbraio 2009 Per prima cosa mi presento, sono Riccardo leggo il vostro forum già da qualche tempo e gioco a dnd sin dalla prima edizione. Come da titolo ho bisogno di una delucidazione per quanto riguarda l'aumento di danni da modificatore relativo. Mi spiego meglio; la mia classe è ranger arciere; prendiamo l'attacco basilare a distanza, 1[A] + mod. des danni. Ora se la mia arma è un arco sarà 1 d10 + 5 (modificatore di destrezza sul valore 20) e a questo valore non sommerò + 2 dovuto al fatto che sono di quarto livello (liv/2). Ora se ci sono abilità particolari che a questo danno mi fanno aggiungere anche qualche altro modificatore, per esempio quello di saggezza, quest'ultimo lo devo considerare al naturale o sommato della metà del mio livello? Altra questione è quella dell'interruzione immediata e della reazione immediata. Posso utilizzarle entrambe come parte della stessa azione gratuita? Es. Un guerriero mi carica e mi fa un attacco base; lo interrompo con l'abilità interruzione immediata che mi permette di attaccarlo e debuffarlo al tiro per colpire; il guerriero nonostante il debuff mi colpisce; a quel punto posso utilizzare una reazione immediata oppure ho già effettuato un azione gratuita e non posso effettuarne altre? Nella speranza che qualcuno chiarisca i miei dubbi colgo l'occasione per salutare tutta la comunità.
Diego Dragone Inviato 4 Febbraio 2009 Segnala Inviato 4 Febbraio 2009 Ciao! Per quanto riguarda la prima domanda posso dirti che, salvo rarissime eccezioni (che non so se ci siano), il mezzo livello non si somma mai ai danni. Il bonus di caratteristica+1/2 liv è utilizzato solo per le prove di caratteristica (come per sfondare una porta), altrimenti si usa sempre quello base. Già ne discussi con altri, la colonna relativa al bonus + 1/2liv dovrebbe essere rimossa dalla scheda del PG! Per la seconda domanda la risposta è semplice: non puoi usare più di una azione immediata durante il tuo turno, sia essa una interruzione od una reazione. Attento ai termini: le azioni gratuite sono ben differenti da quelle immediate: se ne possono fare a volontà (a discrezione del master) sia fuori dal tuo turno che durante (le azioni immediate solo fuori dal turno). P.S. Questa è la sezione sbagliata, andrebbe in quella "Regole", ma qualcuno di buon cuore lo sposterà
Agamennon Inviato 4 Febbraio 2009 Autore Segnala Inviato 4 Febbraio 2009 Perdonami Diego quindi il bonus che da la metà del livello del personaggio non si somma nemmeno ad effetti particolari di alcuni attacchi? Esempio effetto di Colpo di disturbo: EFFETTO: riduce il tiro per colpire del prossimo attacco di 3 + mod. car (che nel caso in cui sia naturale è 2, nel caso in cui sia complessivo di metà di livello è 4). Correggimi se sbaglio.. =P
Sniper Inviato 4 Febbraio 2009 Segnala Inviato 4 Febbraio 2009 Il 1/2lv si somma solo al TxC, mai (a meno di eccezioni che però non ricordo) ai danni... ;)
Agamennon Inviato 4 Febbraio 2009 Autore Segnala Inviato 4 Febbraio 2009 Si quella del danno è una questione chiarita, il dubbio ora mi sorge anche per gli effetti delle abilità..
Diego Dragone Inviato 4 Febbraio 2009 Segnala Inviato 4 Febbraio 2009 Ogni volta che si scrive "modificatore di [Caratteristica]" si intende quello "naturale". Questo vale sempre. Il mezzo livello si applica solo dove specificamente richiesto (prove di caratteristica, tiri per colpire, prove di abilità etc etc).
Andre Duval Inviato 5 Febbraio 2009 Segnala Inviato 5 Febbraio 2009 come regola generica si direbbe che il metà livello si applica sempre quando è coinvolto il d20 nel tiro (tiri per colpire, difese, tiri abilità...) mentre non è coinvolto per altri tiri o modificatori (danni, effetti speciali...)
kodee Inviato 5 Febbraio 2009 Segnala Inviato 5 Febbraio 2009 Sembra proprio così... (vedi anche iniziativa...)
parvatiquinta Inviato 5 Febbraio 2009 Segnala Inviato 5 Febbraio 2009 Ora se ci sono abilità particolari che a questo danno mi fanno aggiungere anche qualche altro modificatore, per esempio quello di saggezza, quest'ultimo lo devo considerare al naturale o sommato della metà del mio livello? Confermo che e' al naturale in questo caso. La meta' del livello si usa solo: - nei tiri per colpire (di qualsiasi tipo) - nelle prove di Caratteristica - nelle prove di abilita' - nei tiri per l'iniziativa. e inoltre si aggiunge alle difese (CA, Tempra, Riflessi e Volonta'). Non e' vero che si applica sempre quando tiri 1d20 perche' non si applica ai tiri salvezza anche se usano il d20. Altra questione è quella dell'interruzione immediata e della reazione immediata. Posso utilizzarle entrambe come parte della stessa azione gratuita? Es. Un guerriero mi carica e mi fa un attacco base; lo interrompo con l'abilità interruzione immediata che mi permette di attaccarlo e debuffarlo al tiro per colpire; il guerriero nonostante il debuff mi colpisce; a quel punto posso utilizzare una reazione immediata oppure ho già effettuato un azione gratuita e non posso effettuarne altre? In breve: la seconda che hai detto, pero' hai fatto un errorino. Interruzione immediata e reazione immediata sono i due tipi di azione immediata, non gratuita. La differenza sta solo se l'azione avviene prima (interruzione) o dopo (reazione) di quella che la ha attivata! Ogni personaggio puo' fare una sola azione immediata per round, si conta a partire dall'inizio del suo turno (quindi se fai un'azione immediata ne potrai fare un'altra di nuovo dopo l'inizio del tuo turno dopo).
Andre Duval Inviato 6 Febbraio 2009 Segnala Inviato 6 Febbraio 2009 Parvati in effetti ha trovato un tiro d20 che in cui non si usa metà livello: i tiri salvezza... ma sembra l'unica eccezione...
parvatiquinta Inviato 6 Febbraio 2009 Segnala Inviato 6 Febbraio 2009 Si', probabilmente per ora e' l'unica eccezione ma non si sa mai Dopotutto, ogni tanto dal cilindro tirano fuori qualche meccanica nuova.
Messaggio consigliato
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora