12 Aprile 200618 anni comment_73599 Magari potrei fare il mago non specialista ma solo particolarmente incline all'evocazione, cioè con tanti incantesimi di evocazione e il talento aumentare evocazione. Mi era venuta in mente l'idea di fare un mago mezzo schizzato e fissato con gli insetti, che di preferenza evoca soprattutto parassiti...
12 Aprile 200618 anni comment_73600 Confermo l'affidabilità delle evocazioni, e consiglio in tal caso evocazione migliorata. Io sto giocando un druido specializzato nell'evocazione e ti assicuro che i suoi animaletti ci hanno salvato più volte la pellaccia. Il tempo di lancio è un round, quindi l'evocazione termina appena prima del tuo prossimo round, e l'animale attacca subito. Ci dovrebbe anche essere da qualche parte un talento o un'abilità per far diminuire tale tempo di lancio... Magari potrei fare il mago non specialista ma solo particolarmente incline all'evocazione, cioè con tanti incantesimi di evocazione e il talento aumentare evocazione. Mi era venuta in mente l'idea di fare un mago mezzo schizzato e fissato con gli insetti, che di preferenza evoca soprattutto parassiti... Beh, devi comunque prendere anche incantesimi focalizzati evocazione, anche se per un mago non è un grosso problema...
12 Aprile 200618 anni comment_73609 fai il mago specialista variante proposto su arcani rivelati, rinunciando a talenti bonus che prende il mago e a scrivere pargametne hai aumentare evacazione (quello che da +4 in for e cos), dai altri bonus alle creature che evochi avanzando di livello e soprattutto casti gli evoca X come azioni standard bye bye.....
12 Aprile 200618 anni comment_73624 Magari potrei fare il mago non specialista ma solo particolarmente incline all'evocazione, cioè con tanti incantesimi di evocazione e il talento aumentare evocazione. Mi era venuta in mente l'idea di fare un mago mezzo schizzato e fissato con gli insetti, che di preferenza evoca soprattutto parassiti... Se ti interessa sul libro delle fosche tenebre c'è il signore dei parassiti...però devi essere malvagio...
12 Aprile 200618 anni comment_73632 Riguardo al tempo di lancio... Sì: devi utilizzare una azione di RD completo per lanciare un evoca mostri e vedrai la tua creatura (o le tue creature) materializzarsi all'inizio del tuo successivo RD (a meno che tu non disponga del talento di metamagia "incantesimi rapidi" o "incantesimi rapidi immediati" i quali ti permettono di evocare come az. gratuita) Riguardo al mago evocatore... assolutamente fortissimo: A parte il talento Aumentare evocazione (che richiede il talento "inc Focalizzato Evocazione") puoi tranquillamente lanciare altri incantesimi offensivi e dannosi che invece di far comparire creature producono danni spropositati. Faccio un esempio: Esplosione di fuoco superiore LIV: 5°(Evocaz.): danneggia tutte le creature che si trovano entro 3m dall'incantatore procurando 1d8 danni per liv (max 15d8) con un ts sui rifl per dimezzare (man miniature). E non trascuriamo i tentacoli neri di Evard che sarebbero ulteriormente potenziati... Quindi non credere che l'evocatore si basi solo sugli incantesimi Evoca Mostri... fidati
26 Gennaio 200718 anni comment_120190 Mi è venuto un dubbio sugli incantesimi di Evocazione. Non so perché, ma mi ero convinta che si potesse avere una creature evocata per volta (forse mi sono lasciata deviare dai NWN, dove funziona così), ma da manuale non risulta. Posso evocare tutte le creature che voglio finché ho incantesimi di evocazione a disposizione?
26 Gennaio 200718 anni comment_120191 Mi è venuto un dubbio sugli incantesimi di Evocazione. Non so perché, ma mi ero convinta che si potesse avere una creature evocata per volta (forse mi sono lasciata deviare dai NWN, dove funziona così), ma da manuale non risulta. Posso evocare tutte le creature che voglio finché ho incantesimi di evocazione a disposizione? Sì esattamente. L'unica cosa simile a quella che di ci tu che succede in D&D è col potere costrutto astrale degli psionici, il qual è stato rivisto nel complete psionic, nella revisione è stata esplicitato che una seconda manifestazione dello stesso, dissolve una eventuale precedente.
8 Novembre 200717 anni comment_448233 Mi sto studiando i vari incatesimi da Chierico e mi è sorta una domanda sull'Evoca Mostri: Con l'evoca mostri 3° posso evocare Gorilla Immondo, Ippogrifo Celestiale, ecc Il fatto che siano immondi o celestiali mi dice semplicemente che vengono da un altro piano o porta anche qualche cambiamento ai tratti o alle caratteristiche??? Ho a lungo spulciato il Manuale dei Mostri, ma non vi ho ancora trovato la risposta...
8 Novembre 200717 anni comment_448234 I tratti e le caratteristiche cambiano, applicando all'animale base l'archetipo Creatura celestiale o Creatura immonda del manuale dei mostri. Per inciso, l'unica caratteristica a cambiare è (anzi, può essere) l'Intelligenza, che arriva ad un minimo di 3 (se non è già uguale o superiore a tale valore). La creatura prende inoltre qualche resistenza e capacità soprannaturale.
8 Novembre 200717 anni comment_448235 Ok adessa che mi hai detto che c'è mi sento veramente imbecille :( ...visto che continuo a non trovarlo...o meglio ho trovato dove spiega che cos'è, ma non la lista degli Archetipi con le eventuali modifiche apportate al mostro... :huh: TROVATO....bastava cercare sotto la C di Creatura!!!
8 Novembre 200717 anni comment_448237 Non ho il manuale sotto mano... Ti rimando a due collegamenti dell'SRD in cui dice come creare una creatura: Celestiale Immonda EDIT TROVATO....bastava cercare sotto la C di Creatura!!! vabbè, lasciamo l'indicazione per i posteri
24 Febbraio 200916 anni comment_300939 Per uno stregone ci sono limitazioni sul tipo di creature evocabili sulla base dell'allineamento della creatura evocata? Ad esempio un stregone C/B può evocare un topo crudele immondo (L/M) ??
24 Febbraio 200916 anni comment_300943 Nessun limite, mi pare, uno stregone CB può evocare una creatura LM. L'unico limite è interpretativo: imho, difficilmente un CB evocherà una creatura malvagia. ^^
24 Febbraio 200916 anni comment_300966 Nessun limite, mi pare, uno stregone CB può evocare una creatura LM. L'unico limite è interpretativo: imho, difficilmente un CB evocherà una creatura malvagia. ^^ Potrebbe aver bisogno di spacciarsi per un crudele evocatore. Le possibilità sono innumerevoli.
25 Febbraio 200916 anni comment_301153 allora secondo me , " tecnicamente " non ci sono problemi ad evocare una creatura di allineamento diverso , voglio dire , rituale , incantesimo , componenti etc. .... sono usufruibili . il problema può essere di tipo morale/allineamento : perchè evoco una creatura di allineamento diverso , come mi comporto dopo l'evocazione , l'essenza stessa creatura quanto è in opposizione con le mie credenze/religione/dogmi , posso avvalermi della ragione " il fine giustifica i mezzi " o avrò problemi ?
25 Febbraio 200916 anni comment_301193 Si è già detto nei due messaggi precedenti. Nessuna limitazione dal punto di vista regolistico, nessuna penalità se un incantatore buono evoca una creatura malvagia. I limiti, se ci sono, li pone il giocatore stesso di sua sponte per una ragione puramente interpretativa.
25 Febbraio 200916 anni comment_301331 O di gusto personale... Ad esempio, io non evocherei mai una pantegana gigante assassina per assistermi in un qualsiasi compito
22 Marzo 200916 anni comment_453328 Salve a tutti e complimenti per il forum! Gioco da poco a D&D, sono uno Stregone di 1° livello e non riesco a capire come si usa l'incantesimo Evoca mostri I, su tutto quanto tempo resta in gioco il mostro evocato. Un grazie anticipato alle eventuali risposte.
22 Marzo 200916 anni comment_453329 Altra cosa, quando uso l'incantesimo evoca mostri devo tirare il dado alla prova di qualcosa?
22 Marzo 200916 anni comment_453331 è scritto chiaramente nella descrizione dell'incantesimo: DURATA: 1 round per livello ^^ e no, non devi fare alcuna prova in condizioni normali
Crea un account o accedi per commentare