Vai al contenuto

Dopo il combattimento


Fortinbras

Messaggio consigliato

Inviato

Quando Tryan si avvicina al vecchio elfo, seguito poco dopo da Ereinion, l'anziano sta tenendo una specie di trattato sulla biologia degli ippogrifi:

"Creature maestose, imponenti, sono guidate in battaglia da dei temerari, che però ne sanno apprezzare gli indubbi vantaggi. L'adddestramento di un ippogrifo è duro, difficile, sono creature che non volano molto a lungo e devono posarsi e amano nutrirsi di frequente..."

La domanda di Ereinion interrompe il discorso dell'elfo, il quale fa una lunga pausa prima di rispondere, posando lo sguardo sui suoi due assistenti (entrambi tremanti di paura), su Tryan e sol oalla fine su Ereinion: "Gli ippogrifi non sono né buoni né cattivi, mio giovane cugino. Il loro comportamento è deciso dal cavaliere e purtroppo in questo caso era malvagio e crudele... Di certa cavaliere e cavalcatura dovevano essere molto abili a combattere insieme, purtroppo non ho potuto ammirare lo scontro, nel quale una così meravigliosa creatura avrebbe di sicuro fatto un'ottima figura."

Alisandra, ancora vicino al capitano, nota che tutto sembra essersi sistemato per il meglio. Iado sta aiutando il capitano ad alzarsi, il quale prima voce bassa rignrazia il dottore per le cure prestate e poi inizia a gridare degli ordini rivolto alla ciurma: "Allora inutile marmaglia, pensate che sia festa? Pensate che la Alisia viaggi da sola? Vediamo di metterci di nuovo in rotta nord nord est e di spiegare le vele che il vento è buono e non voglio stare un minuto di più qui! Siamo molto distanti dalla terraferma e potremmo non essere così fortunati di nuovo!"

Detto ciò, fa cenno a Iado perchè lo aiuti ad avvicinarsi ad Alisandra, quindi più a bassa voce, le dice:

"Grazie lady Alisandra. Il vostro aiuto è stato provvidenziale, senza di voi probabilmetne qualcuno dei miei uomini ci avrebbe rimesso le penne. Più tardi vorrei ringraziarvi personalmente."


  • Risposte 90
  • Creato
  • Ultima risposta
Inviato

"Gia' giovane cugino, nè buoni nè cattivi.." disse Tryan rivolto ad Ereinion, facendo il verso all'erudito.

Poi, apparentemente parlando tra se' e se', mentre osservava la piuma che stringeva ancora tra le mani, continuò a voce alta: "Mmm.. mi chiedo se farebbe altrettanta bella figura se utilizzassi le sue piume per fabbricare un cuscino. Ahahahah!"

Notando poi del movimento al suono di secchi ordini, intuì che il capitano doveva essere tornato all'opera, e quando vicino a costui vide Alisandra, abbozzò un sorriso e si produsse in un inchino.

Inviato

"Mi scusi ancora, saggio sapiente, un animale di questo tipo, quanta distanza potrebbe percorrere in volo?", chiede Erenion all'anziano elfo.

°° Erenion aspetta una risposta. °°

Erenion pensa tra se e se: Questo piccoletto con la sua sfrontatezza mi piace. Anche se dovrò capire bene perchè è qui e soprattutto qual'è il suo scopo; questo mentre si avvicina al capitano e ad Alisandra per dire: "Mi fa piacere vedervi ancora tra noi capitano, il sapiente dice che gli ippogrifi non fanno lunghi voli. Ritengo sia probabile che il punto di partenza sia una nave entro °° la distanza indicata dal sapiente °° e fin troppo ostile. In alternativa isole, ma questo dovrebbe saperlo lei. Cosa ne pensi Alisandra, ci prepariamo allo scontro recuperando armi e armature dalle stanze e ritrovando Bloodfir ovunque si sia nascosto?"

Inviato

L'anziano elfo sospira, contento dell'interesse di Ereinion: "Eh giovanotto, non molto in effetti, forse qualche chilometro..."

Quando il capitano Mayer sente la frase di Ereinion, lo guarda con aria preoccupata e poi dice: "Vediamoci fra mezz'ora nella mia cabina..." quindi prosegue deciso a sbraitare ordini:

"E allora? vogliamo pulire questo ponte o lasciamo tutto il sangue a scorrere come una barca di pirati?"

Inviato

"tra mezz'ora esatta i miei uomini saranno a vostra disposizione capitano! "risponde fredda Alisandra, mentre il suo cuore riprende a battere normalmente:il capitano ha riconosciuto il mio intervento, anche se dopo sono finita in mare,..."Elrion, vieni con me in cabina, dobbiamo parlare!... dove sono berthold e BF?"

Inviato

"Ehm...io sono proprio qui, in attesa di istruzioni sul da farsi. Alek invece è tornato sotto coperta, sicuramente si sta assicurando che gli altri passeggeri stanno bene, l'ho sempre detto io che quella sua aria da satanasso è tutta scena." " le borbotta in risposta il ragazzone, che se fino a quel momento se n'era rimasto impettito e in silenzio alle sue spalle.

Inviato

Sotto coperta è tutto tranquillo, gli ospiti con cui avete cenato iniziano pian piano a venire fuori dalle loro cabine, esclusa la famigllia del mercante tiefling, che rimane barricata in cabina.

Inviato

"Bene, Berthold!...assicurati che Alek sia pronto tra mezz'ora, dato che abbiamo un appuntamento con il capitano, e poi raggiungici in cabina... raccogli informazioni su quell'halfling..."aggiunge poi sottovoce. data una pacca sulla spalle del suo scudiero, Alisandra si dirige sotto coperta, sicura che il fratello la stia seguendo, e non aggiunge parola fino a quando non chiude la porta della cabina.

Inviato

Berthold non si fa ripetere gli ordini due volte e scende con passo deciso sotto coperta, alla ricerca del Tiefling. Ai membri dell'equipaggio che incontra nel frattempo ripete la stessa sfilza di domande, con tono il più possibile solenne: "avete per caso visto un omettino alto più o meno così, svelto di piede e mezzo tarantolato, con un cespuglio di capelli stopposi sulla zucca? è uno dei passeggeri? è della ciurma? sapete dove posso trovarlo?"

Inviato

I marinai che Berthold incontra scendendo fanno dei cenni di diniego oppure molto vaghi: "Si il piccolino, noi non lo consociamo, no, è un clandestino, però combatte bene, ma non era di la? no io l'ho visto qui sotto..."

Berthold scende sotto coperta nel ponte inferiore dove sa di trovare le cabine dei passeggeri. Quasi tutti stanno uscendo dalle loro cabine, anche la famiglia di tiefling davanti alla cui cabina c'è BF, apparentemente preso in uan conversazione.

[Dimmi se Berthold cerca attivamente Tryan]

Inviato

"Eh sì che combatte bene, e non ha paura di niente! Quella bestaccia gracchiante poteva mangiarselo un sol boccone (per non parlare poi del furfante che la cavalcava) e lui si è comunque fatto sotto...bah, presto o tardi risalterà fuori e potremo ringraziarlo come si deve."

Raggiunto il tiefling, Berthold gli si accosta facendo un cenno di scusa ai suoi interlocutori e gli dice a voce bassa "Scusa se ti interrompo Ale...Bludfir, il Capitano ci vuole nella sua cabina tra meno di mezz'ora, Alisandra mi ha chiesto di avvertirti per tempo." dopodichè si accommiata e si mette a cercare °°attivamente°° il piccolo Tryan.

Inviato

Con un cenno del capo BF ringrazia dicendo a voce bassa "Bloodfir, zuccone!". Poi aggiunge in direzione del mercante e della sua famiglia "Come vedete è tutto a posto ora. Potete andare. Ora mi ritiro per pulirmi un po'. Con il vostro permesso" e mandata una occhiata a Sintra, mi giro e vado in stanza a pulirmi.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Berthold scopre che la Alisia sembra pienissima di anfratti e piccoli vani dove un halfling potrebbe felicemente stare nascosto per giorni, soprattutto sotto coperta. Sembra che del piccolino non vi sia più traccia però (Percezione: 15), anche se non può essere andato da nessuna parte...

°°°Se peer voi va bene io farei che passare alla riunione con il comandante°°°

Inviato

°°Vado! Preciso che Tryan non è con voi.°°°

Puntualissimi vi presentate una mezz'oretta dopo dal capitano Mayer, nella su ampia cabina di poppa, la stessa in cui avete cenato. La tavola è stata sparecchiata e pulita con accuratezza, sul tavolo c'è una bottiglia di vetro con quell oche sembra essere dal vino e sette bicchieri. Nella stanza ad attendervi c'è il capitano Mayer, seduto su una sedia, e il dottor Tesla, in piedi in un angolo, con in mano quello che vi sembra essere un violino. Il capitano vi dice:

"Grazie per essere venuti, prego sedetevi pure, possibilmente vicini" la sua espressione è molto più preoccupata di quello che vi era parso poco prima sul ponte. Il capitano fa un cenno al dottore, il quale inizia a suonare il violino con decisione, una musica allegra, piena di ritmo, che non avete mai sentito. La musica vi impedisce di sentire bene ciò che il capitano dice dopo, dovete sedervi vicini a lui e sporgervi per ascoltarlo:

"Mi scuso con voi per questo inconveniente della musica, ma è uno dei pochissimi modi che mi è venuto in mente per avere un po' di tranquillità. E' difficile tenere segreti in una barca del genere..."

Inviato

"Pensavo volesse festeggiare il trofeo o iniziare a darci lezioni di ballo" dice sarcasticamente BF senza sorridere. Poi con un gesto della mano inizia a fare suonare un pianoforte a ritmo con il violino. °°suono fantasma°°

Archiviata

Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo...