kodee Inviata 19 Maggio 2009 Segnala Inviata 19 Maggio 2009 Ciao. Scusate se queste domande sono già state poste, ho cercato, ma non sempre è facile trovare. 1) Soddisfandone i requisiti se un'azione di movimento garantisce AdO ad un ladro il giocatore può aggiungere il danno furtivo? 2) Levitare non è un potere di teletrasporto e fa uscire da una casella minacciata, il mio mago che levita concede 1 AdO ad un nemico adiacente? 2 AdO visto che esce da 2 caselle minacciate? Grazie.
Diego Dragone Inviato 19 Maggio 2009 Segnala Inviato 19 Maggio 2009 1) Se soddisfi i requisiti puoi sempre fare un attacco furtivo. Ma ricorda che ne puoi fare solo uno per ogni tuo round, quindi se nel tuo turno hai già fatto danni da furtivo non li farai con l'AdO. 2) La levitazione è un movimento (come specificato nella sua descrizione). Come tale causa AdO. E segue tutte le regole del caso. Inoltre non si può fare più di un'azione di opportunità (e l'attacco di opportunità lo è) per turno dell'avversario, quindi non puoi fargli 2 AdO nel suo turno, anche se esce e rientra nelle caselle minacciate più volte e poi lancia un potere ranged.
kodee Inviato 19 Maggio 2009 Autore Segnala Inviato 19 Maggio 2009 Ok, sono andato a cercare casi estremi per levitazione, ma supponiamo che il mio mago è circondato da 2 nemici. Se levita e il primo lo attacca nella prima casella di movimento. Il secondo potrebbe attaccarlo nella seconda casella di movimento. Io direi di sì perché è un normalissimo movimento, corretto?
Diego Dragone Inviato 19 Maggio 2009 Segnala Inviato 19 Maggio 2009 Si, lo possono fare, ma possono anche entrambi attaccarlo nella prima casella. Infatti il limite non è "un'azione di opportunità per turno del personaggio (che la causa)" ma "un'azione di opportunità per ogni personaggio (che la compie) per ogni turno di un altro personaggi (che la causa)". Ovvero il movimento del mago causa AdO da parte di entrambi gli avversari che lo possono quindi compiere. Se successivamente nel suo stesso round il mago lancia un potere ranged mentre è ancora minacciato dagli stessi avversari essi non potranno più compiere AdO perchè hanno già usato entrambi la loro azione di opportunità. Un altro caso, nello stesso esempio, potrebbe essere che il mago si muove causando AdO da entrambi (A e gli avversari. L'avversario A lo compie mentre il B decide di non farlo. Se successivamente il mago ancora minacciato da B lancia un potere ranged allora B potrà compiere l'AdO (perchè non ha ancora usato la propria azione di opportunità durante il turno del mago. (ovviamente B non farebbe una cosa intelligente perchè non potendo in 4° edizione interrompere un incantesimo tanto vale fare l'AdO alla prima opportunità!)
Andre Duval Inviato 19 Maggio 2009 Segnala Inviato 19 Maggio 2009 Parlando di ado... E' in corso una discussione nel laboratorio... http://www.dndworld.it/forum/index.php?topic=3132.0 Ma si può fare un ado nel proprio turno?? grazie per le delucidazioni...
kodee Inviato 19 Maggio 2009 Autore Segnala Inviato 19 Maggio 2009 Secondo me, e con sommo rammarico: NO, non si può. Premetto che non ho una versione ufficiale di regolamento a cui appellarmi. La mia certezza è: 1) Manuale del giocatore p. 290 One per Combatant’s Turn: You can take only one opportunity action during another combatant’s turn, but you can take any number during a round. Detto questo ci riferiamo - suppongo - alla combo Polearm gamble + potere che attira addiacente. Polearm gamble dice: "when a non addiacent enemy enter in a square addiacent to you can make an opportunity attack" La regola generale dice: non puoi fare AdO se qualcuno ti scivola o è forzato a muoversi e mai nel tuo turno La regola specifica dice: hai la possibilità di fare un AdO a un nemico non addiacente che diventa addiacente (senza specificare il quando o il come) bisogna decidere se il fatto di non specificarlo permette di dire anche se è il mio turno.
Diego Dragone Inviato 19 Maggio 2009 Segnala Inviato 19 Maggio 2009 No, non si possono fare azioni di opportunità durante il proprio turno., come da kodee specificato.
parvatiquinta Inviato 20 Maggio 2009 Segnala Inviato 20 Maggio 2009 No ed e' ancora piu' evidente consultando pag. 269 (ed. inglese): l'AdO NON e' elencato nelle azioni che tu puoi compiere durante il tuo turno ed e' elencato invece tra le azioni che puoi compiere durante il turno degli altri.
Anh- la rana suicida Inviato 20 Maggio 2009 Segnala Inviato 20 Maggio 2009 Sul fatto che l'AdO non possa essere fatto durante il proprio turno sono d'accordo, in quanto conporterebbe un duplice attacco (e quindi diverebbe uno sbrocco troppo grosso). Ma il talento POLERAM GAMBLE spiega che posso far un AdO quando un non-adiacente target diventa adiacente. La mia domanda è: se nel MIO turno non posso far l'AdO posso farlo nel turno di un altro PG? Nel senso se un PG ally mi spinge vicino un nemico, posso io con l'apposito talento effettuar l'AdO? O anche in qst caso sussiste il fatto che l'AdO posso SOLO farlo nel turno in cui un nemico agisce?
Andre Duval Inviato 20 Maggio 2009 Segnala Inviato 20 Maggio 2009 no, nel turno di un tuo compagno ovviamente puoi farlo... infatti le regole dicono "another combatant" e non "enemy" quindi i turni dei tuoi alleati assolutamente contano al fine di fare un ado
Anh- la rana suicida Inviato 20 Maggio 2009 Segnala Inviato 20 Maggio 2009 Il che rende il tutto mooolto interessante :laugh:
Messaggio consigliato
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora