Vai al contenuto

Incantesimi Contingenti


Siegil

Messaggio consigliato

Salve a tutti, non mi sono chiare un po' di cose riguardo questo talento.

1) Quanto possono essere specifiche le condizioni di attivazione? Ad esempio, queste condizioni sono ammissibili secondo voi?

a- "si attiva appena un incantatore a parte me inizia a lanciare un incantesimo"

b- "si attiva appena un incantatore a parte me inizia a lanciare un incantesimo nocivo"

c- "si attiva appena un incantatore avversario inizia a lanciare un incantesimo"

d- "si attiva appena un incantatore a parte me inizia a lanciare un effetto di dissoluzione entro 10m da me"

e- "si attiva appena un incantatore inizia a lanciare Disgiunzione di Mordenkainen entro 10m da me"

2) Ho sempre pensato che quando si crea un incantesimo contingente si devono già prendere tutte le decisioni riguardo l'incantesimo, ad esempio se io creo un Creazione Maggiore Contingente pensavo che dovessi specificare già, oltre alle condizioni di attivazione, cosa viene creato, e dove viene creato, ma ne' nella descrizione degli Incantesimi Contingenti ne nella descrizione dell'incantesimo Contingenza c'è scritto niente a riguardo. Quindi è proprio vero che nell'esempio precedente posso decidere al momento cosa creare e dove crearlo?

3) Facciamo che creo un Muro di Ferro Contingente specificando "si attiva appena un incantatore a parte me inizia a lanciare un incantesimo". Facciamo che un avversario inizia a lanciare un incantesimo qualsiasi che abbia me come bersaglio. Si attiva Muro di Ferro e io decido di porlo tra me e l'avversario. Dato che in questo modo la linea d'effetto viene interrotta, il suo incantesimo fallisce?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 21
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Bentornato Siegil.

Secondo me la a) e la B) sono troppo generiche. Anche la c) per certi aspetti potrebbe funzionare in maniera non prevista. (cioè se un avversario si trova in un altro piano e inizia a lanciarti una divinazione strana, si attiva o non si attiva?)

La d) e la e) vanno bene, mi sembrano sufficientemente circostanziate.

2) Secondo me lo devi specificare al momento della creazione dell'incantesimo contingente.

3)se l'incantesimo che l'avversario ha incominciato a tirarti contro necessita di una linea di effetto, allora fallisce, sì.

Link al commento
Condividi su altri siti

Bentornato Siegil.

Grazie! (e ti dirò... anche prima di quanto mi aspettassi)

La d) e la e) vanno bene, mi sembrano sufficientemente circostanziate.

Però io mi chiedevo, come può un incantesimo riconoscere un incantesimo specifico? Io stesso, che sono un essere senziente, ho bisogno di una prova di sapienza magica per riconoscerlo, e posso farlo inoltre solo se vedo componenti verbali o somatiche. Oppure come può riconoscere un incantesimo nocivo, o se chi lo lancia è o no un mio avversario? Ti faccio notare che tutte le condizioni citavano "quando inizia a lanciare" non "dopo che lo ha lanciato" quindi si attivano appena fa cenno di lanciare l'incantesimo, ma prima che l'abbia completato. Ad esempio se lancia una palla di fuoco la contingenza si attiva mentre inizia a recitare la componente verbale e a gesticolare la componente somatica, ma prima che la palla di fuoco sia partita dal palmo della sua mano.

3)se l'incantesimo che l'avversario ha incominciato a tirarti contro necessita di una linea di effetto, allora fallisce, sì.

Beh ma tutti gli incantesimi hanno bisogno di linea d'effetto. Nell'esempio era un incantesimo che aveva me come bersaglio, quindi per forza doveva necessitare linea d'effetto verso di me. Se nell'esempio avessi detto che si attiva un creazione maggiore che rinchiude il mio avversario in una sottile cupola, gli avrei fatto fallire qualsiasi incantesimo che non aveva se stesso o al limite qualcosa da lui indossato come bersaglio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Però io mi chiedevo, come può un incantesimo riconoscere un incantesimo specifico? Io stesso, che sono un essere senziente, ho bisogno di una prova di sapienza magica per riconoscerlo, e posso farlo inoltre solo se vedo componenti verbali o somatiche. Oppure come può riconoscere un incantesimo nocivo, o se chi lo lancia è o no un mio avversario?

Si tratta di magia dopo tutto. Come fa allarme a dare l'allarme?

Beh ma tutti gli incantesimi hanno bisogno di linea d'effetto.

Ho dato una sfogliata al regolamento e pare di sì. Strano però. Credevo che una serratura dimensionale funzionasse anche sottoterra. nel senso è una sfera, se la fai al livello del terreno pensavo che serrasse anche lo spazio racchiuso nella semisfera di sotto.

Quindi basta entrare nel terreno da incorporei e lì il teletrasporto funziona :huh:

Nell'esempio era un incantesimo che aveva me come bersaglio, quindi per forza doveva necessitare linea d'effetto verso di me. Se nell'esempio avessi detto che si attiva un creazione maggiore che rinchiude il mio avversario in una sottile cupola, gli avrei fatto fallire qualsiasi incantesimo che non aveva se stesso o al limite qualcosa da lui indossato come bersaglio.

La linea d'effetto gli serve al momento del lancio. Se tu frapponi qualcosa, quel qualcosa deve essere abbastanza resistente, una palla di fuoco non passerebbe ma una sfera della distruzione assoluta sì. TU che dici?

Per creazione maggiore inoltre devi anche tenere conto dei dm cubi di materiale che puoi creare.

Meglio gabbia di forza forse?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho dato una sfogliata al regolamento e pare di sì. Strano però. Credevo che una serratura dimensionale funzionasse anche sottoterra. nel senso è una sfera, se la fai al livello del terreno pensavo che serrasse anche lo spazio racchiuso nella semisfera di sotto.

Quindi basta entrare nel terreno da incorporei e lì il teletrasporto funziona :huh:

Serratura dimensionale ha origine da un punto dello spazio. Tu devi avere linea d'effetto quando lanci l'incantesimo solo verso quel punto, non verso tutta l'area coperta dall'incantesimo

La linea d'effetto gli serve al momento del lancio. Se tu frapponi qualcosa, quel qualcosa deve essere abbastanza resistente, una palla di fuoco non passerebbe ma una sfera della distruzione assoluta sì. TU che dici?

La palla di fuoco fallirebbe perchè non ha linea d'effetto verso di me, la sfera fallirebbe se il muro interrompe la linea d'effetto verso il punto in cui intende originarla. Non centra il materiale, perchè l'incantesimo non può proprio partire senza linea d'effetto.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 10 mesi dopo...

rispolvero questo topic per porre una domanda pertinente al titolo(almeno credo)

se due incantesimi contingenti o capacità speciali hanno come comando di attivazione "non appena i punti ferita arrivano tra 0 e -10" quale dei due si attiva prima?

cito l'esempio specifico in sè

uno sciamano degli spiriti di 18° liv ha attivo su sè stesso la capacità mag. "prescelto dagli spiriti" (che funziona come un incantesimo contingente) e possiede anche l'innesto "cuore silthilar" (anche questo funziona a contingenza)

se arriva a un punteggio di pf compreso tra 0 e -10 quale si attiva prima?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Se due effetti contingenti hanno la stessa condizione di attivazione, partono contemporaneamente appena questa si verifica...

Se l'ordine in cui si attivano è importante, allora si tira a caso sul momento, altrimenti, al momento di stabilire gli effetti, si altera la condizione di quello che deve partire dopo in modo che controlli se prima è stato lanciato l'altro...

Link al commento
Condividi su altri siti

Cosa fa esattamente l'innesto cuore silthilar? O in alternativa dove si trova?

manuale "i Signori della Follia, libro delle aberrazioni" nella sezione Innesti silthilar a pag.217

Se due effetti contingenti hanno la stessa condizione di attivazione, partono contemporaneamente appena questa si verifica...

Se l'ordine in cui si attivano è importante, allora si tira a caso sul momento, altrimenti, al momento di stabilire gli effetti, si altera la condizione di quello che deve partire dopo in modo che controlli se prima è stato lanciato l'altro...

è importante perchè non appena si attiva uno esclude automaticamente l'attivazione dell'altro, inoltre l'innesto ha un effetto curativo minore rispetto alla capacità dello sciamano.

perciò sarei più propenso ad attivare prima l'innesto e poi la capacità magica...

Link al commento
Condividi su altri siti

è importante perchè non appena si attiva uno esclude automaticamente l'attivazione dell'altro, inoltre l'innesto ha un effetto curativo minore rispetto alla capacità dello sciamano.

perciò sarei più propenso ad attivare prima l'innesto e poi la capacità magica...

Allora devi enunciare le condizioni in modo differente, badando che permettano l'attivazione nell'ordine che vuoi tu, altrimenti rischi di sprecare uno dei due...

Link al commento
Condividi su altri siti

Eh ma sono due capacità che hanno già in sé la condizione di attivazione, non può cambiarle. Nello specifico Prescelto dagli Spiriti dice "quando arriva a meno di 0 pf, anche se scende sotto -10" mentre l'innesto dice "quando arriva a meno di 0 pf ma non meno di -10 pf". Per questo a mio avviso le cure sono cumulative tranne quando scende sotto a -10, nel qual caso si attiva solo prescelto dagli spiriti

Link al commento
Condividi su altri siti

Perché non si può fare un totale? In fondo non è come se due incantatori lanciano due cure contemporaneamente? I due effetti si attivano nello stesso momento, e nello stesso momento le due cure agiscono. Se una agisse prima allora sì funzionerebbe ssolo una, ma visto che le condizioni sono soddisfatte non vedo perché non debbano attivarsi insieme

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...