Vai al contenuto

Featured Replies

comment_458042

Personalmente la farei sempre su due pagine:

-nella prima metterei tutte le informazioni utili come domini, scuole di specializzazione e scuole proibite, CD, bonus a CD, n° incantesimi conosciuti, ecc. poi inizierei con la sezione per ricopiarsi gli incantesimi più usati

-seconda pagina sempre per gli incantesimi ma stampabile più volte

poi sicuramente incantatori più esperti diranno la loro! :D

  • Risposte 39
  • Visualizzazioni 5,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Vorrei creare la scheda per incantesimi con la stessa filosofia di quella per PG, cioè in prima pagina vanno tutte le informazioni utilizzate più spesso in-game, in modo da non dover rimestare scartof

  • Lo proverò, grazie per il consiglio La versione pathfinder arriverà un giorno

  • Author
comment_458267

Vorrei creare la scheda per incantesimi con la stessa filosofia di quella per PG, cioè in prima pagina vanno tutte le informazioni utilizzate più spesso in-game, in modo da non dover rimestare scartoffie in continuazione.

Basandomi sullo spunto di horace, ecco un'idea iniziale per svilupparla:

PRIMA PAGINA:

- innanzitutto, diversa per ogni classe di incantatore o quasi (mago, stregone, chierico, bardo, anima prescelta, spirit shaman, wu jen, shugenja etc etc)

- lista di incantesimi conosciuti / preparati (ho già in mente un'idea su come realizzarle)

- informazioni sugli incantesimi: CD, modifiche a liv. incantatore e via dicendo;

- Informazioni varie e/o relative alla classe: domini, scuole di specializzazione etc etc. Etc.

SECONDA PAGINA: campi vuoti a ripetizione per ricopiare gli incantesimi e tutte le caratteristiche (livello, durata, raggio, effetto, breve descrizione, TS, RI, CD, e chi più ne ha più ne metta).

Per il momento direi che può bastare, appena ho tempo preparo una "versione beta" e la posto per commentarla insieme.

Se nel frattempo avete qualche altro suggerimento, sono tutt'orecchi.

:bye:

comment_458507

Scaricata,guardata,stampata! (6 copie) :-D

Veramente bella, infatti oggi mi ero messo in cerca (inutilmente) di schede del personaggio che potessero appagarmi a pieno, dopo anni e anni di d&d si ha voglia di una ventata d'aria fresca! E fatalità un pò deluso per aver cercato invano, vengo qui a guardarmi delle discussioni dopo un pezzo che non le guardavo e.. cosa trovo?? quello che cercavo! ^^

Aspetto con ansia fremente quella degli incantesimi (cosa che da sempre mi ha infastidito tenere con ordine e disciplina), sento che farai la scheda decisiva!

Meriti fama

Quoto e provvedo molto volentieri

comment_458606

Inkscape è un suicidio di bug, usa illustrator su pc e mac e xara su linux.

Per il resto la scheda è caruccia veramente, aspettiamo la versione patfinder ^^

Non mi sembra ininfluente il fatto che inskape sia open e free, mentre xara e illustrator costano centinaia di euro di licenza. Inkscape non è il mio genere di prodotto, ma ricodriamoci che è free e non tutti possono\vogliono pagare costi di licenza elevati per strumenti simili.

Per quanto riguarda la scheda voglio fare i complimenti. Ritengo in ogni caso che dall'8° livello in poi potrebbe non bastare, pena avere modificatori scritti che non si sa da dove vengono é_è

Ma questa è la mia personale tendenza a usare 6 fogli piuttosto che 4, invece che il contrario. Il layout è compatto, ordinato e usa artifici grafici molto furbi per aiutare la leggibilità.

Ho una domanda: i colori sono posizionati in modo completamente casuale o sono "zonali" rispetto ai blocchi costitutivi del pg?

  • Author
comment_459161

Innanzitutto grazie a tutti per i commenti positivi, troppo buoni ^^

@Dark_Megres: i colori li ho messi con un criterio quasi casuale, badando semplicemente che non ci fossero ripetizioni nelle immediate vicinanze. Per una versione "zonale" come dici tu, ci si può pensare ;-)

Allora, grosse novità: la prima pagina della scheda per incantesimi (versione Alpha) è pronta!

Al momento è un unico .pdf con 6 pagine per comodità di download e testing, in seguito le pagine verranno separate in diversi file.

Le pagine:

  1. Stregone / incantatore spontaneo
  2. Mago generalista
  3. Mago specializzato
  4. Mago specializzato (2 slot per livello, non ricordo se esiste qualcosa del genere.. casomai si cancella :lol: )
  5. Mago Focused Specialist (3 slot per livello, questo esiste eccome ;-) )
  6. Chierico, 1 slot di dominio

Vi consiglio di tenere la scheda aperta mentre leggete le seguenti spiegazioni.

La prima pagina consente di analizzare la situazione dell'incantatore a colpo d'occhio: quali incantesimi ho preparato, quanti me ne rimangono da lanciare, le CD e via dicendo.

Incantatori spontanei: per ogni livello, c'è lo spazio per segnare incantesimi al giorno, incantesimi lanciati e incantesimi conosciuti ( con possibilità di segnare, per ogni incantesimo, CD e modifiche al livello incantatore ). Inoltre, c'è una sezione generale con nome PG, livello incantatore etc.

Incantatori "preparati": l'idea mi è venuta in mente giocando a Neverwinter Nights, dove gli slot di incantesimi sono resi graficamente, e l'ho già utilizzata un paio di volte facendo uno schema con carta e penna.

Il funzionamento è semplice: Per ogni livello ci sono diversi riquadri, ognuno rappresentante uno slot. Per ogni slot, ci sono tre mini-sezioni in alto e un riquadro bianco in basso.

Le tre sezioni in alto sono personalizzabili a piacimento con tre informazioni diverse: potete metterci, ad esempio, il tipo di TS concesso (T, R, V), se bisogna superare la resistenza agli incantesimi, la CD modificata (ad es. grazie a spell focus o altro), la scuola dell'incantesimo (abbreviata, tipo ILL, NEC, EVO ecc.) e via dicendo.

Il riquadro bianco va segnato con una X (o qualunque altro simbolo che preferite) quando lo slot è stato usato... dopo aver riposato e recuperato incantesimi, si cancellano tutte le X dagli slot, segno che sono nuovamente disponibili.

Sembra macchinoso, ma è molto più semplice di quel che sembra ^^

Il link alla scheda: Scheda Incantesimi 3.5 by quelluomo

Per qualunque domanda sono qui!

Fate qualche test, se ci sono modifiche da fare riferite al sottoscritto che provvederà quanto prima ;-)

P.S.: il numero di slot di incantesimi è pensato per PG normali, se avete build che vi danno 18 slot di livello 7, 8 e 9... cambiate scheda!! :-p lo spazio è tiranno...

:bye:

EDIT - Vorrei mettere il link alla scheda nel primo post della discussione, ma non posso modificarlo... è normale? Scusate l'inconveniente ^^

comment_459173

Ciao!

Innanzitutto ti ringrazio, però secondo me non c'è tanto spazio per poter mettere la descrizione dell'incantesimo. Per esempio, manca il tipo di bersaglio/effetto e le varie note (per esempio, magari non ricordo quanti round dura vigore inferiore, oppure i malus dati da wave of grief).. C'è una scheda in b/n qui sul sito, vuoi provare a darci un'occhiata?

PS. ho visto che non è online, se si può condividere te la posso passare

  • Author
comment_459195

Ciao!

Innanzitutto ti ringrazio, però secondo me non c'è tanto spazio per poter mettere la descrizione dell'incantesimo. Per esempio, manca il tipo di bersaglio/effetto e le varie note (per esempio, magari non ricordo quanti round dura vigore inferiore, oppure i malus dati da wave of grief).. C'è una scheda in b/n qui sul sito, vuoi provare a darci un'occhiata?

PS. ho visto che non è online, se si può condividere te la posso passare

Proprio per questo sto sviluppando la seconda pagina, che sarà molto simile a quella in b/n del sito (ottima, che ho usato parecchie volte), stampabile più volte e che permetterà di trascrivere tutti gli incantesimi conosciuti, annotando per ognuno di essi tutte le caratteristiche (durata, raggio, scuola, bersaglio, una breve descrizione etc).

Come ho già detto:

La prima pagina consente di analizzare la situazione dell'incantatore a colpo d'occhio: quali incantesimi ho preparato, quanti me ne rimangono da lanciare, le CD e via dicendo.

Si tratta quindi di una pagina molto generale (sebbene con possibilità di segnare qualche particolare utile), ma da sola ovviamente non è sufficiente a sopperire a tutte le necessità.

A breve la seconda pagina... aspetto altri commenti!

:bye:

comment_459209

Scusa, non avevo capito capito! Allora è tutto spettacoloso! :D

EDIT: a pagina 6 (chierico), hai bordato di rosso anche una casella a livello 0, ma lo slot di dominio parte dal primo livello.

  • Author
comment_459267

a pagina 6 (chierico), hai bordato di rosso anche una casella a livello 0, ma lo slot di dominio parte dal primo livello.

Grazie mille, prendo nota ^^

Ho fatto copincolla dal mago specialista :lol:

  • 3 settimane dopo...
  • Author
comment_466350

Ma io che domenica ho sessione, posso fare lo sfacciato e chiedere se hai fatto progressi? :D

Sorry, non ci arrivo, sono un po' impegnato ^^'

  • 2 settimane dopo...
comment_470166

Ti ricordo che stiamo tutti aspettando :D

:bye:

Non voglio metterti fretta, i lavori fatti velocemente non hanno mai il giusto spessore.

Volevo solo renderti partecipe del fatto che la tua iniziativa non è finita nel dimenticatoio.

  • Author
comment_471387

Hola!

Chiedendo perdono per il ritardo, vi consegno la seconda parte della scheda per gli incantesimi! Spero sia di vostro gradimento. È piuttosto semplice, in una pagina ci entrano 14 incantesimi con tutte le varie caratteristiche (TS, raggio, effetto, RI e via dicendo). Non vi resta che provarla ;-)

Appena ricevo un po' di feedback da parte vostra, provvedo a rilasciare le varie schede in "versione definitiva" :-)

Ne approfitto inoltre per inserire il link FUNZIONANTE alla scheda per PG il quale, come mi ha giustamente fatto notare fiumevento, non è più funzionante... Se i mod potessero cambiarlo con questo nuovo sarebbe molto gradito per tenere il post più ordinato ^^

Scheda PG 3.5 by quelluomo - link funzionante

Scheda per incantesimi a colori PAGINA 2 by quelluomo - beta version!

<pesante accento siculo mode ON>

Saluti e baci dalla Sicilia.

<pesante accento siculo mode OFF>

:bye:

comment_471858

Spettacolo. 8)

Sulla seconda pagina, se proprio devo trovare qualcosa che manca, avrei messo anche un mini riquadro per scriverci il livello dell'incantesimo anche se è ovviabile se lo si scrive manualmente nel riquadro del nome dell'incantesimo, quando ti scrivi un incantesimo.

Tipo, Incantesimo: 1°Lv. Dardo Incantato.

Apparte questa sciocchezza, quelluomo là ha fatto proprio un ottimo lavoro. ;-)

Greetings :bye:

  • 3 settimane dopo...
comment_480153

ho notato che, nella scheda del giocatore, ci sono segnate le sinergie di un'abilità con un'altra: sarebbe il caso di metterla anche in conoscenza religioni" per scacciare ed intimorire i non morti?

Crea un account o accedi per commentare