Jump to content

Featured Replies

comment_548791

  Ithiliond ha detto:

No, quando si parla di "ability to cast x-level y spells", si intende che gli incantesimi deve poterli lanciare il personaggio stesso tramite una classe da incantatore, non tramite altre fonti.

Per estensione dalla FAQ si arriva a dire che un talento fornito da oggetto soddisfa i prerequisiti,perchè non arriviamo a dire lo stesso per un oggetto che,come la candela dell'invocazione,aumenta la possibilità di lanciare incantesimi di un chierico?

Allo stesso modo un mago di basso livello può lanciarsi trasformazione di tenser,aumentare il suo attacco base ed iniziare una classe di prestigio altrimenti accessibile solo ad un livello molto più alto e, terminata quella CDP(prendendo ovviamente anche i talenti per i livelli multipli di 3) ,iniziarne un'altra che legittimerà il bonus d'attacco base che era prerequisito di quella precedente: non so se mi spiego bene:

mago di livello 5 che è vorrebbe prendere in futuro 2 classi di prestigio: la prima richiede bonus di attacco base +5,l'altra 5 talenti di metamagia

5 livelli da mago

6 livelli da CDP 1 (dove intanto accumula i talenti di metamagia)

5 livelli di CDP 2 (dove l'attacco base sale infatti a +5 sbloccando per sempre CDP 1 senza bisogno di incantesimi)

Ragionamento contorto,stupido e poco utilizzabile in una progressione normale,meno se si sta creando un pg di livello 16 in gruppo dove si tende al PP(devo limitarlo con ferrea applicazione delle regole)

  • Risposte 518
  • Visualizzazioni 65,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Anatra di Gomma
    Anatra di Gomma

    Beh, quello sicuramente, anche perchè non è detto che se una cosa è scritta sul manuale, il master la concede...

  • Richter Seller
    Richter Seller

    Come evidenziato da Gogeth hai colto correttamente il requisito, che si riferisce ai gradi. Solo una nota: Per soddisfare i requisiti di una CdP non è sempre necessario possedere l'abilità di cl

  • Esiste una FAQ proprio sull'assassino che cambia allineamento, pag. 30-31. La regola di base dice che, qualora non si soddisfino più i requisiti di una CdP, si perdono tutti i privilegi di classe, m

  • Supermoderatore
comment_548836

  SilverCama ha detto:
Per estensione dalla FAQ si arriva a dire che un talento fornito da oggetto soddisfa i prerequisiti,perchè non arriviamo a dire lo stesso per un oggetto che,come la candela dell'invocazione,aumenta la possibilità di lanciare incantesimi di un chierico?

Perché l'oggetto non permette al personaggio di lanciare l'incantesimo, ma di usare l'oggetto il quale lancerà l'incantesimo per il personaggio.

  SilverCama ha detto:
Allo stesso modo un mago di basso livello può lanciarsi trasformazione di tenser,aumentare il suo attacco base ed iniziare una classe di prestigio altrimenti accessibile solo ad un livello molto più alto e, terminata quella CDP(prendendo ovviamente anche i talenti per i livelli multipli di 3) ,iniziarne un'altra che legittimerà il bonus d'attacco base che era prerequisito di quella precedente: non so se mi spiego bene:

mago di livello 5 che è vorrebbe prendere in futuro 2 classi di prestigio: la prima richiede bonus di attacco base +5,l'altra 5 talenti di metamagia

5 livelli da mago

6 livelli da CDP 1 (dove intanto accumula i talenti di metamagia)

5 livelli di CDP 2 (dove l'attacco base sale infatti a +5 sbloccando per sempre CDP 1 senza bisogno di incantesimi)

Ragionamento contorto,stupido e poco utilizzabile in una progressione normale,meno se si sta creando un pg di livello 16 in gruppo dove si tende al PP(devo limitarlo con ferrea applicazione delle regole)

RAW è possibile usare trasformazione di tenser o potere divino in questo modo, ma è poco verosimile. Un incantesimo del genere durerà poco tempo (salvo espedienti particolari), e in nessuna campagna un DM permetterebbe di acquisire una CdP per via di un bonus di cui si beneficia solo per qualche round al giorno. Premesso questo, il discorso delle CdP incrociate fila tranquillamente, ma la seconda CdP non deve avere bisogno della prima per essere acquisita.

comment_548848

  Ithiliond ha detto:
Perché l'oggetto non permette al personaggio di lanciare l'incantesimo, ma di usare l'oggetto il quale lancerà l'incantesimo per il personaggio.

Non trovo la differenza a livello di regole con un oggetto magico che permette al pg di utilizzare un talento tramite l'oggetto in questione(anche perchè la descrizione dice: "...(l'incantatore) può lanciare incantesimi che normalmente gli sono preclusi come se fosse di livello superiore...

Fosse per me non farei utilizzare nessuna "combo" con oggetti che donano prerequisiti,però mi confermi che a livello di regolamento o FAQ nulla è regolamentato se non per la questione degli oggetti che aumentano un punteggio di caratteristica?

  • Supermoderatore
comment_548858

Chiariamo: qual è l'oggetto in questione?

  SilverCama ha detto:
Fosse per me non farei utilizzare nessuna "combo" con oggetti che donano prerequisiti,però mi confermi che a livello di regolamento o FAQ nulla è regolamentato se non per la questione degli oggetti che aumentano un punteggio di caratteristica?

Da regolamento bisogna soddisfare i requisiti, non è scritto in che modo è necessario farlo, quindi anche tramite oggetti magici si possono soddisfare; questo è quello che chiarisce la FAQ, che vale almeno per tutti oggetti magici che forniscono bonus continuati.

comment_548863

Scusami,ho scritto "combo" intendendo il soddisfare prerequisiti in modo non classico(cioè acquisendo talenti con l'avanzare dei livelli).

Grazie mille delle pazienza! ;)

L'oggetto in questione è la candela dell'invocazione pag 252 master!

comment_549015

chiarisco: SilverCama si riferiva agli stivali della carica (manuale delle miniature 3.5) che danno il talento carica poderosa; questo talento è prerequisito del talento carica poderosa migliorata(o qualcosa di simile): è possibile prendere il secondo talento il cui requisito è soddisfatti tramite gli stivali?

Inoltre, il talento carica neraph (atlante planare) ha come requisito SAG 15; io avevo SAG 13 e ho comprato un talismano della saggezza +4 e ora ho 17. soddisfo il requisito?

  • Supermoderatore
comment_549033

  il vero mela ha detto:
chiarisco: SilverCama si riferiva agli stivali della carica (manuale delle miniature 3.5) che danno il talento carica poderosa; questo talento è prerequisito del talento carica poderosa migliorata(o qualcosa di simile): è possibile prendere il secondo talento il cui requisito è soddisfatti tramite gli stivali?

Se il testo dice che conferisce il talento al possessore (ed è così, ho controllato), la risposta è si.

  il vero mela ha detto:
Inoltre, il talento carica neraph (atlante planare) ha come requisito SAG 15; io avevo SAG 13 e ho comprato un talismano della saggezza +4 e ora ho 17. soddisfo il requisito?

Anche qui la risposta è si, come dice chiaramente la FAQ.

Comunque, l'oggetto di cui chiedevo il nome, era quello che permette il lancio di incantesimi (citato da SilverComa).

comment_549051

  Ithiliond ha detto:

Da regolamento bisogna soddisfare i requisiti, non è scritto in che modo è necessario farlo, quindi anche tramite oggetti magici si possono soddisfare; questo è quello che chiarisce la FAQ, che vale almeno per tutti oggetti magici che forniscono bonus continuati.

Allego una FAQ

If a 1st-level character takes the Precocious Apprentice feat, can he cast 2nd-level spells for the purposes of qualifying for a prestige class or meeting the prerequisites of a feat?

In the Sage’s opinion, the Precocious Apprentice feat would not help you qualify for a prestige class or feat because it gives you a chance at casting a 2nd-level spell, not the inherent ability to cast 2nd-level spells.

  il vero mela ha detto:

Inoltre, il talento carica neraph (atlante planare) ha come requisito SAG 15; io avevo SAG 13 e ho comprato un talismano della saggezza +4 e ora ho 17. soddisfo il requisito?

Si,su questo la FAQ è chiara

  • 5 settimane dopo...
comment_560839

Se chiede i gradi... direi che intende i gradi :D, quelli che sono massimo livello+3 quando l'abilità è di classe e (livello+3)/2 quando non lo è.

  • 1 mese dopo...
comment_579376

Il bonus armatura naturale e il bonus corazza sono comulabili?

i prerequisiti per i talenti che richiedono un punteggio a una o più caratteristiche se quel punteggio si possiede solo con oggetti magici si può prendere quel talento? Mi spiego meglio: un guerriero di liv 5 ha intelligenza 10 e vuole prendere maestria in combattimento, normalmente non potrebbe ma se compra una fascia dell'intelletto +4 dovrebbe possedere in prerequisiti adatti. Però il mio dubbio sorge quando lui non possiede più la fascia dell'intelletto (per motivi di vendita, perchè si è rotta o l'ha persa ecc) a quel punto il talento rimane oppure scompare? O nel peggiore delle ipotesi egli può prendere un talento dove richiede requisiti di caratteristica a patto che quella caratteristica sia sua naturale ma non potenziata dagli oggetti?

Se avete una risposta vi prego di rispondermi con eventuali riscontri sui manuali dove poi posso ricontrollare.

Grazie in anticipo per il disturbo

comment_579393

  Einkil ha detto:
Il bonus armatura naturale e il bonus corazza sono comulabili?

Se con corazza intendi armatura, sì.

  Einkil ha detto:

i prerequisiti per i talenti che richiedono un punteggio a una o più caratteristiche se quel punteggio si possiede solo con oggetti magici si può prendere quel talento? Mi spiego meglio: un guerriero di liv 5 ha intelligenza 10 e vuole prendere maestria in combattimento, normalmente non potrebbe ma se compra una fascia dell'intelletto +4 dovrebbe possedere in prerequisiti adatti. Però il mio dubbio sorge quando lui non possiede più la fascia dell'intelletto (per motivi di vendita, perchè si è rotta o l'ha persa ecc) a quel punto il talento rimane oppure scompare? O nel peggiore delle ipotesi egli può prendere un talento dove richiede requisiti di caratteristica a patto che quella caratteristica sia sua naturale ma non potenziata dagli oggetti?

Se avete una risposta vi prego di rispondermi con eventuali riscontri sui manuali dove poi posso ricontrollare.

Grazie in anticipo per il disturbo

Mi pare di sì, ma se perdi l'oggetto non puoi più usare il talento.

Mi pare venisse detto in qualche FAQ, ma non ti saprei dire esattamente dove.

comment_579402

  KlunK ha detto:

Mi pare di sì, ma se perdi l'oggetto non puoi più usare il talento.

Mi pare venisse detto in qualche FAQ, ma non ti saprei dire esattamente dove.

confermo. È nelle main faq 3.5. Dalle quali si deduce che un oggetto a uso continuo che ti concede i requisiti per un talento o una cdp, è valido. Ovviamente perdendolo i benefici se ne vanno a quel paese. Tant'è che anche nelle regole, viene detto che per accedere a un talento o a una cdp devi soddisfare i requisiti, ma non dice come. Ossia, nel momento in cui il requisito è soddisfatto in maniera "fissa", è valido per accedere a talenti o cdp.

comment_579470

E se si perdessero i requisiti per una CdP cosa accadrebbe?

Si perderebbe solo la possibilità di altri livelli nella CdP, si perderebbero anche i privilegi, oppure si perdono proprio i livelli della CdP?

L'ultima è una cosa che trovo altamente improbabile, però chissà...

comment_579477

  \ ha detto:
E se si perdessero i requisiti per una CdP cosa accadrebbe?

Perdi i benefici della cdp e la possibilità di continuare ad avanzare nella classe fino a che non torni a soddisfare i prerequisiti, vuoi perchè torni in possesso dell'oggetto oppure per altri motivi (chessò, ti serviva eludere e hai comprato un anello dell'eludere o ti sei fatto due livelli da ladro, tanto per dire).

comment_579558

  Callido ha detto:
E se si perdessero i requisiti per una CdP cosa accadrebbe?

Si perderebbe solo la possibilità di altri livelli nella CdP, si perderebbero anche i privilegi, oppure si perdono proprio i livelli della CdP?

L'ultima è una cosa che trovo altamente improbabile, però chissà...

Dove non è diversamente specificato mantieni solo i dadi vita, la progressione del BaB, dei TS e i punti abilità - tutto il resto lo perdi

  • 1 mese dopo...
comment_594270

Ritardare:

Fin'ora i miei pg l'hanno sempre usata ritardando il proprio turno a piacere, anche non nel primo round di combattimento; ma ieri sera leggendo ritardare approfonditamente mi è sorto un dubbio: si parla di abbassare il proprio punteggio di iniziativa; nel primo round ovviamente il problema non si pone ed è tutto chiaro, ma nei round successivi?

Facciamo un esempio pratico: combattimento con 4 elementi, siamo diciamo al 4° round cioè il pg con il più alto tiro di iniziativa stà per agire per la quarta volta, fin'ora nessuno ha ritardato quindi:

gino iniziativa 21

pino iniziativa 14

mostro iniziativa 12

tullio iniziativa 10

gino ritarda fino a pino, qundi il suo punteggio di iniziativa diventa 13 a questo punto però, se pino volesse ritardare dopo gino il suo punteggio di iniziativa dovrebbe essere

<13 ma con 12 c'è il mostro! vuol dire che pino andrà ad agire dopo il mostro se ritardasse?

O una volta passato il primo round, i turni dei pg diventano ciclici, rendendo inutili i punteggi di iniziativa e potendo agire nell'ordine che vogliono?

Requisiti:

Un druido può prendere arma focalizzata(morso)?

comment_594300

Ritardare: Noi di solito usiamo in punteggio di Iniziativa per creare il 1° ordine, dopo di che se aspetti le azioni di un altro PG ti metti dopo di lui a prescindere dai punteggi... ;) ;) ;)

Requisiti: Direi di sì, ne beneficerà solo in forma animale... ;) ;) ;)

comment_594310

ritardare: no, semplicemente porrà la sua iniziativa fra il giocatore dopo cui agisce e il mostro. Il punteggio di iniziativa non è esclusivo. Più pg o creature possono avere la stessa iniziativa senza problemi. In questo caso il punteggio di iniziativa diventerà uguale a quello del giocatore dopo cui agisce, agendo fra il giocatore e il mostro.

Requisiti: tecnicamente mi pare di no, perchè i requisiti non sono rispettati in maniera permanente, ma personalmente non ci vedo problemi nel concederlo.

comment_594315

  Blackstorm ha detto:
Requisiti: tecnicamente mi pare di no, perchè i requisiti non sono rispettati in maniera permanente, ma personalmente non ci vedo problemi nel concederlo.

Scusa, ma se io prendo Arma Focalizzata (stocco) e non ho uno Stocco, appena me ne trovo uno in mano ho il bonus altrimenti niente...il concetto non potrebbe essere simile??? ;) ;) ;)

Crea un account o accedi per commentare