Posted 28 Marzo 201015 anni comment_458529 Ho visto stasera l'ultimo film di Scorsese e devo dire che mi è davvero piaciuto un sacco. Prima di parlarne in modo più approfondito vorrei sapere se altri l'hanno visto.
28 Marzo 201015 anni comment_458542 L'ho visto, e mi è piaciuto. Dal mio punto di vista, aveva solo due difetti: a) poteva essere più breve di almeno mezz'ora; c'era un eccessivo utilizzo della musica per creare tensione (non tanto per numero di volte in cui era inserita, quanto per lunghezza di ogni singola parte). Per il resto, molto interessante!
28 Marzo 201015 anni Author comment_458559 A me le musiche sono piaciute, così come il loro uso. L'ho trovato piacevolmente "retrò" sotto quel profilo.
28 Marzo 201015 anni comment_458563 Shutter Island è un film che vorrei vedere, ma sinceramente non ho ancora ben capito di cosa tratti... Dal trailer ho capito solo che su quest'isola con un manicomio criminale (o qualcosa di simile) scompaiono le persone e c'è Di Caprio che investiga... E' così? Ma da quello che ho capito le sparizioni sono molto strane, e quindi mi chiedo, alla fine c'è una spiegazione logica oppure no? Bye byez
28 Marzo 201015 anni comment_458569 L'ho visto al cinema la settimana scorsa e mi è piaciuto. Trama affascinante, bello l'intreccio psicologico, atmosfere suggestive; non mi sono annoiato nonostante la durata sopra la media. Ho trovato gli attori ben calati nel ruolo... tranne Di Caprio... ogni volta che lo vedo penso sempre che somigli troppo ad un ragazzino per le parti che fa (non trovo reciti male, è proprio l'aspetto che stona un po'). Anche io ho avuto la stessa impressione di SolKanar sulla musica, soprattutto Spoiler: per via di una delle scene iniziali, quando i detective arrivano ai cancelli del penitenziario/manicomio. Sicuramente ne consiglio la visione. @Ren! Per quanto riguarda la trama: due detective arrivano sull'isola per investigare su una donna lì detenuta scomparsa in modo alquanto misterioso. Ma questo è solo l'incipit. Non tutto è come sembra, sospetti, mezze verità, visioni, indizi e vecchi ricordi arricchiscono la storia ed alla fine è l'arrivo del "detective DiCaprio" sull'isola, non la ricerca, a diventare il punto focale della trama. Alla fine c'è una spiegazione? Se te lo dicessi ti rovinerei il film!
28 Marzo 201015 anni Author comment_458580 Secondo me Leonardo DiChiopris (battuta che solo chi conosce la geografia friulana potrà capire, ma vabbè) in realtà è "rovinato" dal suo doppiatore, gli viene data una voce effettivamente un po' da diciottenne in ogni frangente. Dovrei sentirlo in originale. In ogni caso in questo film la sua aria da "detective anni '50" (definizione tecnicamente incorretta ma preferisco vederlo così) mi è piaciuta! @Ren!: vai a vederlo che merita.
28 Marzo 201015 anni comment_458623 Mi è piaciuto. Bello anche l'uso delle musiche. Ottima recitazione di Leonardo di Caprio, che sta migliorando sempre di più con il passare degli anni.
30 Marzo 201015 anni comment_459499 Aerys II ha detto: A me le musiche sono piaciute, così come il loro uso. L'ho trovato piacevolmente "retrò" sotto quel profilo. io ho avuto questa sensazione di retrò nella scena iniziale sul traghetto, con lo sfondo "posticcio"...tenendo conto delle musiche e della recitazione del protagonista forse Scorsese voleva dare già qualche indizio...
30 Marzo 201015 anni Author comment_459506 Anche secondo me la cosa era voluta. Cavolo, tornerei a vederlo di corsa. Chiaramente lo farei con una nuova consapevolezza, conoscendone la trama, ma tornerei.
30 Marzo 201015 anni comment_459587 anche a me è piaciuto molto anche se Spoiler: il finale si è cominciato ad intravedere con i mal di testa e su alcuni comportamente delle guardie e degli inservienti. Non dico che era scontato ma che non mi ha sorpreso
Crea un account o accedi per commentare