Pubblicato 29 Marzo 201015 anni comment_458872 Salve a tutti! Ho discusso con Dusdan e Cyrano dei PMP (Portable Media Players) Apple e non. Credo che gli iPod non siano buoni lettori, per la qualità del suono, per iTunes che rompe, per i formati supportati. Ora come ora, uno tra i migliori lettori in circolazione è il Cowon D2, sempre touch, piccolo e compatto e con una qualità del suono PAZZESCA! Sarà il mio prossimo lettore, per ora uso un Samsung P2. Voi cosa pensate degli iPod?
29 Marzo 201015 anni comment_458881 Penso che: - la qualita` audio in un player portatile conta relativamente: lo devo usare in metro, in strada, in aereo, col casino che c'e` non ci faccio particolarmente caso. - iTunes rompe? Si` e` no, offre cose molto positive, ma mi piacerebbe che il protocollo fosse aperto. - l'iPod Touch e` un ottimo dispositivo da molti punti di vista. Riguardo alla qualita` audio aspetto ancora un link con pareri oggettivi, come questo.
29 Marzo 201015 anni comment_458901 Il Cowon D2 a me è sembrato un ottimo lettore. Però io ho sempre ragionato in termini musicali. In termini multimediali certo che lo schermino in vetro dell'Ipod è ancora imbattibile. Però lo paghi. La qualità audio invece per me ha senso, lo so che Dus è un fanatico dei cd ma io ho veramente difficoltà a trovarli mentre per la musica che mi piace spesso e volentieri gli mp3 sono gratis e legali. L'ipod ha due fattori non da sottovalutare: 1) Un jack audio di qualità: lo collego ad un mixer beringher e non sfrigola nemmeno un po', posso mixare da jack quasi a qualità cd, provate a farlo con un altro lettore e buon FFFFRRFFRFRFRFFFFRRRRRRRRRRRR! L'unico altro lettore che ho trvato con quel tipo di jack è un tascam ma abbiamo già visto con leo che ha veramente poca memoria ^^ 2) La mitica presa dell'ipod che è meglio di una usb come gestione audio e conta un gozziliardo di casse ed accessori dedicati adatti a soddisfare tutti i gusti. E tenendo conto che l'ipod ha il sistema di alimentazione apple che stacca la batteria se è carica questo metodo di scambio consente di prolungare la vita del lettore.
29 Marzo 201015 anni comment_458908 Cyrano ha detto: La qualità audio invece per me ha senso, lo so che Dus è un fanatico dei cd ma io ho veramente difficoltà a trovarli mentre per la musica che mi piace spesso e volentieri gli mp3 sono gratis e legali. L'ipod ha due fattori non da sottovalutare:Semplicemente MP3 e qualita` audio cozzano un po' come concetti.
29 Marzo 201015 anni Author comment_458922 Certo, sui video l'iPod batte il D2. Il secondo ha 10 ore di video, il primo solo 6, ma la differenza di schermo si sente. Però il D2 suporta un sacco di formati tra cui i miei amati FLAC! Neanche io sopporto gli mp3, a meno di bitrate altissimi. Ma il FLAc almeno è free. Pareri oggettivi sulla qualità audio non ne ho, solo molte persone che sostengono che la qualità dei lettori Cowon sia nettamente superiore ai prodotti Apple. Quello che è certo è che sì, lo schermo multitouch è bello, il wifi e bello, le applicazioni sono belle, ma sono tutti optional. Io voglio prima di tutto avare la qualità, poi gli optional. E l'iPod Touch non è così. L'iPod shuffle è scomodo e inutile, il Nano cpsta tropo per quello che offre, il Classic ha un sacco di memoria ma non so se sia comodo portarso un hard disk dietro. Sembra che rompa facilmente, ma non so niente di più, potrebbe essere solo una diceria. E in tutti i modelli la qualità audio non è mai molto alta.
29 Marzo 201015 anni comment_458923 i.am.leo97 ha detto: Pareri oggettivi sulla qualità audio non ne ho, solo molte persone che sostengono che la qualità dei lettori Cowon sia nettamente superiore ai prodotti Apple.In rete si trova di tutto e il contrario di tutto, mi piacerebbe vedere qualche analisi oggettiva e riproducibile, fatta da qualche sito del settore.
29 Marzo 201015 anni comment_458927 Sì e no... Un mp3 nativo di ableton o cubase a 320 kbs regge abbastanza. Anche i miei che mi fa il Boss recoder... Certo che se parliamo di mp3 del muletto il problema non si pone: va bene qualsiasi lettore basta che abbia la batteria buona. ^^
29 Marzo 201015 anni comment_458928 Dusdan ha detto: Semplicemente MP3 e qualita` audio cozzano un po' come concetti. scusa, un MP3 a 384 kbit/s mi sembra portatore di ottima qualita` audio.
29 Marzo 201015 anni comment_458930 Phate ha detto: scusa, un MP3 a 384 kbit/s mi sembra portatore di ottima qualita` audio. Se lo fai da un cd è un portatore di BUONA qualità audio ma frequenze te ne taglia una cifra lo stesso. Dovresti prendere il cd, convertirlo in Wav poi calibrare il mixer ed infine riconvertirlo in mp3 ed allora ottieni qualcosa di OTTIMO. E qui stalta fuori Itunes dove molti (non tutti purtroppo) CD venduti sono stati convertiti come dio comanda. Edit: un mio amico ha l'ipod classic e lo tratta da cani (vabbè si è preso una coustodia tipo meliconi) eppure è ancora integro e funzionante. Il nano 16 gb oramai è sotto i 200 euro e la apple ora vende il touc 4gb a 160 euro in promozione.
29 Marzo 201015 anni Author comment_458934 Ma iTunes vende comunque file compressi, no? Io non li comprerei mai.
29 Marzo 201015 anni comment_458940 Direi che molti file di Itunes hanno una qualità che sul tuo pc di casa non otterrai mai anche partendo dal CD originale. Se come me ascolti SOLO il lettore (perché lo stereo non lo hai) magari per quei due o tre artisti che ami ti conviene fare la spesa su Itunes piuttosto che comprare il cd e convertitrlo a qualità più bassa.
29 Marzo 201015 anni Author comment_458942 Quindi dei file compressi di iTunes suonano meglio che dei FLAC ottenuti partendo da CD originale? Comunque, dovrei crackarli uno ad uno, non uso prodotti targati Apple.
29 Marzo 201015 anni comment_458948 Sì ma si parla di frequenze agli estremi. Non è che te ne accorgi con le cuffie. Se non hai intenzione di collegare il lettore ad un mixer oppure ad un impianto HiFi (vero) non ci sono problemi.
29 Marzo 201015 anni comment_458967 i.am.leo97 ha detto: Ma iTunes vende comunque file compressi, no? Io non li comprerei mai.No, ci sono anche lossless. AAC, per la precisione.
29 Marzo 201015 anni Author comment_458983 Nein, l'AAC di aiTiuns è lossy e al sapore di DRM. Superiore all'mp3 ma non come un CD.
29 Marzo 201015 anni comment_458987 i.am.leo97 ha detto: Nein, l'AAC di aiTiuns è lossy e al sapore di DRM. Superiore all'mp3 ma non come un CD.Pare di si`, evidentemente ricordavo male. Comunque da un po' ci sono anche senza DRM. http://en.wikipedia.org/wiki/ITunes_Store
29 Marzo 201015 anni comment_458994 i.am.leo97 ha detto: L'iPod shuffle è scomodo e inutile, . Io continuo la mia capagna a favore dello shuffle! Per fare sport è perfetto, essendo privo di schermo è pressochè indistruttibile e ha una notevole autonomia.
29 Marzo 201015 anni Author comment_458996 Arghot ha detto: Io continuo la mia capagna a favore dello shuffle! Per fare sport è perfetto, essendo privo di schermo è pressochè indistruttibile e ha una notevole autonomia. Sì, ma puoi usare solo le cuffie schifosette incluse, a meno di comprare uno scomodo adattatore. E poi ha troppa memoria per non avere lo shcermo, in 4 GB ti perdi se puoi andare solo avanti e indietro. Rischi di beccarti Vivaldi mentre fai pesi e i Cannibal Corpse mentre ti rilassi. Meglio uno Zen Stone Plus o un Sansa Clip+. Costano meno sono più comodi e hanno un piccolo schermo.
29 Marzo 201015 anni comment_459001 i.am.leo97 ha detto: Meglio uno Zen Stone Plus o un Sansa Clip+. Costano meno sono più comodi e hanno un piccolo schermo.E sono fatti di cartone e durano un anno.
29 Marzo 201015 anni Author comment_459003 Allora sempre per restare nell'iPod Shuffle molto meglio la generazione precedente coi tastini sulla scocca. Almeno si possono cambiare cuffie. P.S.: http://www.anythingbutipod.com/archives/2008/02/sandisk-sansa-clip-vs-ipod-shuffle.php
Crea un account o accedi per commentare