31 Gennaio 201015 anni comment_416720 E poi, esiste il "Campo Anti Magia", ma non il "Campo Anti Spadate"
31 Gennaio 201015 anni comment_416728 E di guerriero e barbaro che mi dite? In un campo anti magia spariscono anche i loro oggetti magici... Non è che siano una cima di potere...
31 Gennaio 201015 anni comment_416729 si ma un barbaro in rage avrà sempre la meglio su un mago in un campo anti-magia inoltre se prendi una qualsiasi delle classi del tome of battle (vedi lo swordsage) rimane altamente competitivo anche nel suddetto campo (poche manovre diventano inutili nel campo)
31 Gennaio 201015 anni comment_416732 E non scordarti che esiste Resistenza agli incantesimi, Tiri Salvezza, CA e molte altre cose che neutralizzano i caster e che i non-caster hanno (se vuoi un elenco non la finiamo più, quindi evito)
31 Gennaio 201015 anni comment_416733 Io rimango dell'opinione (dettata più dall'esperienza che dalla teoria) che ogni classe è forte...dipende da come l'hai costruita (talenti, ecc.) e da come giochi il pg.
31 Gennaio 201015 anni comment_416734 Io rimango dell'opinione (dettata più dall'esperienza che dalla teoria) che ogni classe è forte...dipende da come l'hai costruita (talenti, ecc.) e da come giochi il pg. Quoto, però qui non si parla della "classe più forte" ma della presunta "inutilità dei non-caster"
31 Gennaio 201015 anni comment_416736 Sicuramente un mago generalista di alto livello (quindi buono per tutte le stagioni) ha le possibilità per cavarsala un pò in tutte le situazioni, ma non è detto che riesca a fare quello che fa un guerriero meglio di un guerriero, o fare quello che fa un ladro meglio di un ladro, ecc. ecc.
31 Gennaio 201015 anni comment_416737 Ovviamente sto cercando di vedere la cosa da un punto di vista puramente regolistico, dato che ogni giocatore in una campagna riesce sempre a partecipare in qualche modo. Però stando alle regole del gioco ci sono certe cose che alcune classi non possono fare. Per questo volevo sapere cosa ne pensate. A me sembra che contando tutti i manuali che volete (anche col core il risultato non cambia) i caster in genere siano molto più versatili e "incisivi" nel gioco di chi invece si basa unicamente sulla forza bruta. Barbaro e guerriero esprimono il loro potenziale offensivo solo se ci si trova in un campo anti magia? Dato che in quanto ad abilità sono un pò scarsini, in pratica il loro ruolo si riduce a picchiare in combattimento. Ma è proprio nel combattimento che sono surclassati dai caster che sanno pure fare altro oltre che combattere. Per questo mi sono interrogato sulla loro utilità all'interno del gioco.
31 Gennaio 201015 anni comment_416743 Ovviamente sto cercando di vedere la cosa da un punto di vista puramente regolistico, dato che ogni giocatore in una campagna riesce sempre a partecipare in qualche modo. Però stando alle regole del gioco ci sono certe cose che alcune classi non possono fare. Per questo volevo sapere cosa ne pensate. A me sembra che contando tutti i manuali che volete (anche col core il risultato non cambia) i caster in genere siano molto più versatili e "incisivi" nel gioco di chi invece si basa unicamente sulla forza bruta. Barbaro e guerriero esprimono il loro potenziale offensivo solo se ci si trova in un campo anti magia? Dato che in quanto ad abilità sono un pò scarsini, in pratica il loro ruolo si riduce a picchiare in combattimento. Ma è proprio nel combattimento che sono surclassati dai caster che sanno pure fare altro oltre che combattere. Per questo mi sono interrogato sulla loro utilità all'interno del gioco. Non sono per nulla d'accordo. Faccio una piccola analisi Abilità I Ladri, gli Esploratori, i Monaci, i Bardi e i Factotum hanno molte più abilità di tutti i Caster Combattimento I Guerrieri, i Barbari, i Paladini e i Ranger (ed ogni altra classe con BaB pieno) ha molte più possibilità in combattimento di un Caster (eccetto forse qualche Chierico sviluppato in combattimento, che comunque sarà inferiore a loro per numero di colpi andati a segno\danni inflitti) Ce ne sarebbero altri di punti, ma qui viene riassunto molto Tra l'altro, immagina un combattimento di un Caster contro un Tarrasque
31 Gennaio 201015 anni Supermoderatore comment_416746 Tra l'altro, immagina un combattimento di un Caster contro un TarrasqueLo apre a metà e ne usa i resti per abbellire lo studio. Ergo?
31 Gennaio 201015 anni comment_416771 un caster in combattimento contro un barbaro prima lancia time stop, quindi si buffa per bene (bite of werebear, trasformazione --> gigante del sole, wraithstrike persistente, quel che vi pare) e quindi pesta a sangue qualsiasi classe full bab, per poi magari spammare un celerity e fare un teleport oltre la distanza a cui il combattente arriva in carica (19.5 metri ad esempio) poi passa il suo round dazed senza che l'altro lo possa danneggiare tocca di nuovo a lui, e la scena si ripete
31 Gennaio 201015 anni comment_416777 un caster in combattimento contro un barbaro prima lancia time stop, quindi si buffa per bene (bite of werebear, trasformazione --> gigante del sole, wraithstrike persistente, quel che vi pare) e quindi pesta a sangue qualsiasi classe full bab, per poi magari spammare un celerity e fare un teleport oltre la distanza a cui il combattente arriva in carica (19.5 metri ad esempio) poi passa il suo round dazed senza che l'altro lo possa danneggiare tocca di nuovo a lui, e la scena si ripete Proprio per questo un master sano di mente, come minimo banna tutta la serie dei celerity e la belt of battle...
31 Gennaio 201015 anni comment_416883 volendo celerity non serve nel time stop ti spammi 2 "heroics" maestria + sbilanciare migliorato ci siamo trasformati in gigante del sole giusto? abbiamo portata giusto? dov'è il problema? non esiste, in quanto appena l'altro si avvicina per venirci a picchiare (noi ce ne siamo rimasti al limite della nostra portata) viene sbilanciato e perde il suo round a rialzarsi
31 Gennaio 201015 anni comment_416891 Lo apre a metà e ne usa i resti per abbellire lo studio. Ergo? Niente, ha chiesto di immaginarlo, no? un caster in combattimento contro un barbaro prima lancia time stop, quindi si buffa per bene (bite of werebear, trasformazione --> gigante del sole, wraithstrike persistente, quel che vi pare) e quindi pesta a sangue qualsiasi classe full bab, per poi magari spammare un celerity e fare un teleport oltre la distanza a cui il combattente arriva in carica (19.5 metri ad esempio) poi passa il suo round dazed senza che l'altro lo possa danneggiare tocca di nuovo a lui, e la scena si ripete A parte le evidenti falle di questa tattica, ma questo è esattamente il tipo di mago che dura meno. Può farlo, certo, ma non deve. Punto. Il ruolo di un mago in combattimento non è quello di pestare. Poi può farlo, certo.
31 Gennaio 201015 anni comment_416957 Anche se contiamo 3 o 4 incontri per giornata i caster hann comunque più possibilità di sopravvivere. I "picchiatori" in genere subiscono molti danni. I PF finiscono e non hanno le capacità di curarsi. Ovviamente se si prendono in considerazione le opzioni del Tome of battle le cose migliorano, ma non troppo. Senza contare poi gliusi "intelligenti" degli incantesimi di livello basso. Come ha detto blckstorm in altri topic "unto contro un PG in ira o furia". Basta anche un semplice volare contro i combattenti in mischia. E quando il nemico è un mostro di taglia maggiore i picchiatori sono MOLTO in svantaggio. Contro un drago mandereste un mago o un guerriero?
31 Gennaio 201015 anni comment_416960 Contro un drago mandereste un mago o un guerriero? Se il mago riuscisse a superare la RI del drago e a lanciare incantesimi talmente potenti da ovviare ai suoi altissimi TS...probabilmente il mago. Resta comunque il fatto che il mago non regge la mischia. Tra attacchi normali e attacchi di opportunità potrebbe anche morire in un paio di round
31 Gennaio 201015 anni comment_416962 I non-caster servono a parare il cul* e salvare le chiappe d'oro ai caster in quanto questi ultimi non riescono a reggere mezzo round in corpo a corpo. Per me il discorso è chiuso.
31 Gennaio 201015 anni comment_416970 Lo apre a metà e ne usa i resti per abbellire lo studio. Ergo? Non ho capito cosa intendi qui, quale dei due? Tornando IT, anche essendo un fervente sostenitore dei caster e sostenedo che mediamente siano più forti dei non-caster non si può negare che anche questi ultimi servano, in molte occasioni se il caster non avesse il non caster a dargli il tempo di fare qualcosa non supererebbe nemmeno il 1° round...
1 Febbraio 201015 anni comment_417000 Se il caster usa il cervello anche senza uscire fuori dal manuale del giocatore mischia o no problemi non ne ha. Se si trova minacciato in mischia può fare un passo di 1,5metri e teletrasportarsi. Oppure bloccare il mostro in questione in una gabbia di forza ecc. Se fosse vero che i maghi muoiono inesorabilmente in una mischia allora sarebbe vero che se un guerriero riuscisse ad avvicinarsi al mago avrebbe vinto in un ipotetico scontro 1 Vs 1. Siccome sappiamo già come vanno a finire questi scontri... Il mago con due incantesimi può surclassare il guerriero in ogni tipo di combattimento. Ripeto, io parlo di utilità generale, non di combattimento (perchè è palese che fare lo scudo di carne non può essere definita "utilità"). Se serve uno scudo di carne il mago si costruisce un golem (poure più forte del guerriero). Oppure usa un incantesimo e si difende meglio di come potrebbe mai difenderlo un guerriero.
1 Febbraio 201015 anni Supermoderatore comment_417003 Non ho capito cosa intendi qui, quale dei due? Il tuo Tarrasque ha uno studio?! Che borghese!!!
Crea un account o accedi per commentare