24 Febbraio 200916 anni comment_300938 perchè? ricordiamoci che il mago deve preparare gli incantesimi, e che quando la mattina si sveglia molto del suo potenziale semplicemente non esiste. Con un restringere oggetto il mago nasconde i suoi libri in una qualsiasi parte del suo equipaggiamento, dal ciondolo all'anello. A quel punto, come trovi i libri?
24 Febbraio 200916 anni comment_300940 - un mago di alto livello non ha un libro solo; - un mago che il giorno prima non ha lanciato incantesimi non ha bisogno di rimeditare. vero, però se nella giornata precedente il mago in questione ha utilizzato quasi tutti i suoi incantesimi la mattina seguente sarà al 10% del potenziale. Dipende chiaramente dalle situazioni. PS: se ha piu' libri fai in modo di rovinarglieli tutti:-D Comunque, un caster devi cercare di affrontarlo nel momento in cui è vulnerabile, ossia quanto non è in grado di scatenare l'inferno con i suoi incantesimi. Punto.
24 Febbraio 200916 anni comment_300948 Prima di tutto un picchiatore ha un certo aspetto "feroce"... Un mago tende ad essere più magro... ma la differenza fondamentale è che un mago lancia incantesimi. Comunque Il discorso è partito dal presupposto che i due avversari si trovino a grande distanza fra loro. é la situazione più svantaggiosa possibile per un picchiatore. inoltre non hanno oggetti magici ( altro svantaggio per il picchiatore). Il combattente in questione non può neppure utilizzare classi di prestigio o multiclassare in nessuna maniera. con tutti questi svantaggi sto solo cercando un modo per far fronte agli incantatori. é questa la domanda a cui cerco una risposta e per cui ho aperto questo topic. é ovvio che sto partendo dal presupposto che ESISTE un metodo e che soltanto non me ne sono mai accorto. Non cerco discorsi sul "giocare di ruolo" cerco tattiche o talenti o azioni particolari che consentano ad un guerriero di DIFENDERSI ( non per forza di vincere). Io cerco la parità fra le classi, non un infallibile ammazza-caster.
24 Febbraio 200916 anni comment_300950 Allora depotenzia gli incantatori, nella situazione da te esposta il guerriero non ha nessuna possibilità di vincere, a prescindere da tattiche o cosa, 2 incantesimi del mago e ha perso...
24 Febbraio 200916 anni comment_300959 Io cerco la parità fra le classi, non un infallibile ammazza-caster. cambia edizione e passa alla 4.0. in 3.5 non esiste parità di classe e niente è in grado di colmare il divario.
24 Febbraio 200916 anni comment_300968 Emm..ma l'azione del guerriero di spostarsi per evitare la palla di fuoco,non è già un po' quello che fa se passa il ts sui riflessi?
24 Febbraio 200916 anni comment_300981 IMHO non è così che si cerca la parità fra le classi... Che sia la3.5, la 4.0 o qualsiai altra D&D rimane pur sempre un gioco i ruolo! E i Pvp non sono alla base del gioco di ruolo, quindi non vedo dove stia il problema se un mago è più forte di un guerriero. Penso che roulisticamente sia corretto!
24 Febbraio 200916 anni comment_300983 Passare il TS sui riflessi è diverso che evitare completamente i danni. Se non si possiede il privilegio di classe eludere si subiranno danni dimezzati. inoltre c'è una differenza concettuale: TS sui riflessi. Ne hai diritto anche se sei colto alla sprovvista. Nel secondo caso ti PREPARI a schivare il colpo, che è diverso da schivare all'improvviso... Ti sei preparato a farlo. Cmq nè l'incantatore nè il guerriero si sono preparati per la battaglia. Stanno camminando, si incontrano per caso e per una qualsiasi ragione vogliono combattere.
24 Febbraio 200916 anni comment_300993 Celerity e il guerriero è morto? Non ci sarà alcun modo in cui il guerriero potra vincere contro il mago in quella situazione c'è poco da fare mi dispiace
24 Febbraio 200916 anni comment_300996 Celerity e il guerriero è morto? Non ci sarà alcun modo in cui il guerriero potra vincere contro il mago in quella situazione c'è poco da fare mi dispiace Purtroppo è vero.. comunque meno male che hanno messo celerity sul PH2,senza il mago proprio non se la cavava..
24 Febbraio 200916 anni comment_300998 No, veramente c'è. Il guerriero si pompa al massimo Utilizzare oggetti magici - carisma e diventa un caster a sua volta
24 Febbraio 200916 anni comment_301002 La cosa è un pò triste...T.T... Ma davvero non c'è soluzione? In tal caso cambio gioco... :-(
24 Febbraio 200916 anni comment_301004 Purtroppo è vero.. comunque meno male che hanno messo celerity sul PH2,senza il mago proprio non se la cavava.. Non direi, il mago se la cava comunque anche senza, nella situazione dei due che camminano in mezzo alla strada, mettendo che il guerriero vinca iniziativa, si deve muovere e può fare 1 attacco, e 1 un colpo è poco probabile che riesca a uccidere il mago. Tocca al mago, fermare il tempo e ha vinto Comunque pensare a D&D come a un gioco pvp è totalmente sbagliato, e non è neanche possibile appunto perchè i caster vinceranno sempre.
24 Febbraio 200916 anni comment_301006 La cosa è un pò triste...T.T... Ma davvero non c'è soluzione? In tal caso cambio gioco... :-( cambia gioco. Se non ti piace il fatto che i caster siano strapotenti, cambia. Se sei un fan del bilanciamento, in 3.5 non lo troverai. Anche perchè la 3.5 per come è costruita non può esser bilanciata a prescindere.
24 Febbraio 200916 anni comment_301008 No non ci sta, i maghi devono essere potenti al 20° livello. Dopotutto la magia è magia, un mago a quei livelli riesce persino ad alterare lo scorrere del tempo! figurarsi se deve essere impensierito da un tizio che agita un pezzo di metallo affilato. L'unico metodo credo sia bannare degli incatesimi decisamente sbroccati se proprio vuoi ribilanciare le classi, tipo l'intera sottoscuola di metamorfosi, per dirne una. Anche se trovo più facile spostarsi verso altri sistemi di regole, dove la magia sia decisamente più rischiosa da utilizzare.
24 Febbraio 200916 anni comment_301010 Non direi, il mago se la cava comunque anche senza, nella situazione dei due che camminano in mezzo alla strada, mettendo che il guerriero vinca iniziativa, si deve muovere e può fare 1 attacco, e 1 un colpo è poco probabile che riesca a uccidere il mago. Tocca al mago, fermare il tempo e ha vinto Comunque pensare a D&D come a un gioco pvp è totalmente sbagliato, e non è neanche possibile appunto perchè i caster vinceranno sempre. ^^ E' bello suscitare queste risposte..xò scherzavo,pensavo fosse evidente! e comunque un mago ferma il guerriero con contingenza,prima che un eventuale tiro fortunato lo uccida ^^
24 Febbraio 200916 anni comment_301012 ^^ E' bello suscitare queste risposte..xò scherzavo,pensavo fosse evidente! e comunque un mago ferma il guerriero con contingenza,prima che un eventuale tiro fortunato lo uccida ^^ Non puoi, contingenza può essere utilizzato con incantesimi al massimo del 6° livello, se non sbaglio in 3.5. O era uno scherzo anche questo?
24 Febbraio 200916 anni comment_301014 ^^ E' bello suscitare queste risposte..xò scherzavo,pensavo fosse evidente! e comunque un mago ferma il guerriero con contingenza,prima che un eventuale tiro fortunato lo uccida ^^ Difficile capire l'intonatura del discorso via forum ^^'' Chiedo venia!
24 Febbraio 200916 anni comment_301015 Semplicemente cercavo un gioco che fosse più verosimile. Se io colpisco con forza una persona ( fosse anche un lottatore di wrestling ) con una spada ( facciamo... 5 Kg) sulla testa... Deve morire... punto. Gli esseri umani sono fatti così. é quello il problema. In D&D se colpisco un incantatore con un' ascia bipenne ( più pesante di una spada) si mette a ridere!! Poi si sposta e mi ammazza. Ora, dove sta il buon senso? I maghi possono anche giocare a biglie con i pianeti, ma un colpo di spada è un colpo di spada, non una puntura di zanzara. E comunque anche nella letteratura fantasy un mago muore se viene colpito da una spada... Qui no. Da questo punto di vista anche il gioco di ruolo ne risente. Anche se non si prende in considerazione il PVP. Un personaggio invincibile e letale è noioso e rende noioso il gioco. Io sono di questo parere.
24 Febbraio 200916 anni comment_301016 Semplicemente cercavo un gioco che fosse più verosimile. Se io colpisco con forza una persona ( fosse anche un lottatore di wrestling ) con una spada ( facciamo... 5 Kg) sulla testa... Deve morire... punto. Gli esseri umani sono fatti così. é quello il problema. In D&D se colpisco un incantatore con un' ascia bipenne ( più pesante di una spada) si mette a ridere!! Poi si sposta e mi ammazza. Ora, dove sta il buon senso? I maghi possono anche giocare a biglie con i pianeti, ma un colpo di spada è un colpo di spada, non una puntura di zanzara. E comunque anche nella letteratura fantasy un mago muore se viene colpito da una spada... Qui no. Da questo punto di vista anche il gioco di ruolo ne risente. Anche se non si prende in considerazione il PVP. Un personaggio invincibile e letale è noioso e rende noioso il gioco. Io sono di questo parere. Ma anche in D&D il mago muore se viene colpito da un attacco completo di spadone, unico problema è che in D&D i maghi o non ti lasciano il tempo di farlo oppure hanno incantesimi difensivi che li tengono sù! Oppure volano sono invisibili o altre diecimila possibilità, se li becchi con un attacco completo magari li ammazzi anche, beccarli è il solo problema ;P
Crea un account o accedi per commentare