Jump to content

Featured Replies

comment_462416

Continuiamo a non capirci. La tematica sessuale è inserita anche in Martin, giustamente, essendo una saga che punta estremamente al realismo verso i personaggi, il mondo e le vicende che li circondano. Questo lo fa anche Goodkind e fa bene a farlo, data la tipologia di vicende che narra. Non le narra in maniera da bambini o solo per mostrare due zinne, le narra perché DEVE farlo per mantenere il contesto narrativo coerente.

Forse sono stato veramente troppo ironico. Ti chiedo scusa e torno serio. Sono convinto che Goodkind non voglia (solo) mostrar le zinne delle protagoniste il problema è che a parer mio quello che narra è estrmamente fumettoso. Questo non vuol dire che sia brutto da leggere solo che le tematiche sono troppo esagerate per non sembrare campate in aria...

Insomma...

Spoiler:  
Il cattivo che tortura i bambini, le sadiche torturatrici, le monache del monastero che non invecchiano, i mostri invisibili, le campane scarnificatrici, le arti marziali innate...

... Son tutte cose che leggerei volentieri in un manuale di D&D ma da un libro fantasy di quello spessore di pagine, qualcosina in più me lo sarei aspettato. Poi non dico che non sia bello ma è un Sword & Sorcery che fa sembrare "Conan il Barbaro" un romanzo iperrealista. Insomma tanti effetti speciali che, una volta rimossi, lasciano le trame piuttosto sciape (eccezion fatta per quella della pestilenza che non è male).

  • Risposte 53
  • Visualizzazioni 6,3k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

comment_462429

parecchi libri di Brooks su Shannara

Guarda, se hai letto la Spada di Shannara senza addormentarti neanche una volta o senza confondere i personaggi di Brooks con quelli di Tolkien allora puoi leggere qualsiasi cosa.

  • Author
comment_462464

Guarda, se hai letto la Spada di Shannara senza addormentarti neanche una volta o senza confondere i personaggi di Brooks con quelli di Tolkien allora puoi leggere qualsiasi cosa.

Yes, non mi sono addormentato ma decisamente non sono stati i miei libri preferiti, nonostante li abbia apprezzati.

Ripeto, il mio non è un pregiudizio verso "La spada della Verità". Può darsi benissimo che prima o poi me lo legga.

è solo che in questo momento non credo sia il genere che cerco...

comment_462512

Ma questo va benissimo :D

Avevo inteso male io il genere che cercavi, allora ti sconsiglio anche La Ruota del Tempo :)

Se vuoi buttarti su qualcosa di particolare ed autoconclusivo ti cito "Ethilinn la dea nascosta" è un fantasy, ma molto atipico.

@Cyrano: è una saga con estremi contenuti high magic e di epicità, tutto qui ;)

comment_462743

Mainspring di Jay Lake, non ho guardato ma spero che lo abbiano giá tradotto in italiano.

Un libro fantasy molto originale, dove tutto l'universo é costruito come un'immenso orologio son molle anelli rotelle eccetera, l'equatore della terra é un'insormontabile ruota dentata che sale fin quasi nel spazio dividendo la terra in due, gli dei sono invisibili oroglogiai, una bel mix di fantasy e realtá storica pre-rinascimentale.

Bello!

comment_462783

Mainspring di Jay Lake, non ho guardato ma spero che lo abbiano giá tradotto in italiano.

Un libro fantasy molto originale, dove tutto l'universo é costruito come un'immenso orologio son molle anelli rotelle eccetera, l'equatore della terra é un'insormontabile ruota dentata che sale fin quasi nel spazio dividendo la terra in due, gli dei sono invisibili oroglogiai, una bel mix di fantasy e realtá storica pre-rinascimentale.

Bello!

E dove stà la somiglianza col ciclo dell'albino? È un dark?

comment_462793

Conan il barbaro?

Il ciclo onirico di Lovecraft?

Il mondo disco di Pratchett (scritto cosi' xD)?

Sono le tre mini-mega-metasaghe che mi hanno appassionato di piu'.

Martin e Moorcock prima o poi devo leggerli. Se non altro perche' dai libri del primo hanno fatto un ottimo gioco di carte, dal secondo abbiamo preso la stella a otto punte ^^

Comunque, se vuoi un consiglio, ormai le migliori trame e le migliori ambientazioni fantasy non le trovi nei libri ma nei giochi/videogiochi: Morrowind, Gothic fino al 2, Confrontation, e Magic fino alla 8 edizione...vabbo', anche TimeSpiral era carina...

comment_464094

Come non suggerire David Gemmell con la Saga dei Rigante (Spada nella tempesta, Falco di mezzanotte, Cuore di corvo, Cavalca la tempesta, tutti disponibili), o "le Spade del Giorno e della Notte" o di Harry Turtledove la Saga di Krispos (L'ascesa di Krispos, Krispos l'imperatore, Krispos di Videssos, due volumi al 50% su IBS) . Se poi si vuole parlare di fantasy-sporcaccione c'è la trilogia di Jade (L'occhio del Demonio, La furia degli elementi, Sorella Morte) di Marco Modugno, ottima specie se ve la regalano :D. Se invece vuoi qualcosa di fantasy ma anche con elementi di storia antica, ti consiglio la Saga della Legione Perduta(La legione perduta, Un imperatore per la legione, La legione di Videssos, Le daghe della legione) di Harry Turtledove oppure le trilogia della guerra di Troia di David Gemmell (Il signore di Troia, L'ombra di Troia, La caduta dei re).

comment_464139

Leggi L'anima tra le aquile. Per quanto nuovissimo e semi-sconosciuto (scritto da un italiano tra l'altro) l'ho trovato originale, è scritto benissimo.

comment_464145

Leggi L'anima tra le aquile. Per quanto nuovissimo e semi-sconosciuto (scritto da un italiano tra l'altro) l'ho trovato originale, è scritto benissimo.

Magari scritto da un tuo amico (oookk chi resisteva al flame del momento LOL)

Scherzi a parte, se un libro è "nuovissimo e semi.sconosciuto" è una pessimaa idea presentarlo in due righette sciape. Una recensione fatta da te ci permetterebbe di capire sia il libro e sia i tuoi gusti. Nessuno ti mangia. ^^

comment_464242

Esatto, Cyrano ha ragione. E' sempre una cosa ottima, soprattutto per il forum, se descrivete o fate una mini recensione dei titoli che consigliate, soprattutto se poco conosciuti.

comment_464418

Perchè non provi Derek Landi?Io ho letto solo il primo della serie Skulduggery Pleasant e mi è sembrato un buon libro, del tipo fantasy, solo con ambientazioni più moderne e molta meno magia dei soliti libri del genere.

comment_464706

Magari scritto da un tuo amico (oookk chi resisteva al flame del momento LOL)

Scherzi a parte, se un libro è "nuovissimo e semi.sconosciuto" è una pessimaa idea presentarlo in due righette sciape. Una recensione fatta da te ci permetterebbe di capire sia il libro e sia i tuoi gusti. Nessuno ti mangia. ^^

Proprio perché non è scritto da un mio amico non mi va di fare una recensione nè tantomeno di presentarlo, il mio è solo un consiglio. Se vi interessa a questo indirizzo trovate la nota descrittiva http://www.antoniorenna.ilfilo.eu/ e qui il book trailer

molto meglio che una mini recensione di un non addetto al settore.
comment_464797

Guarda io di link così e pure più entusiastici te li trovo pure per i lavori della Troisi ^^

Ma a vagonate. Non servono a nulla di nulla... Un parere di un lettore invece fa capire in primis che tipo è quel lettore e da quello si capisce se il libro fa per noi.

Ti faccio una domanda per tutte? Piacerebbe a chi ama Martin?

comment_464822

Proprio perché non è scritto da un mio amico non mi va di fare una recensione nè tantomeno di presentarlo, il mio è solo un consiglio. Se vi interessa a questo indirizzo trovate la nota descrittiva http://www.antoniorenna.ilfilo.eu/ e qui il book trailer
molto meglio che una mini recensione di un non addetto al settore.

Ennesimo editore che vuole moneta sonante dall'autore.

comment_464916

Ok, proverò a dire la mia sperando di essere d'aiuto (per quanto riguarda la Troisi non posso che essere d'accordo).

La storia vede come protagonista il figlio di un maniscalco, tale Helcolai Lutve, giovane esperto di un'antica arte marziale che si tramanda da maestro ad allievo. E' un ragazzo semplice, la sua vita è semplice (a parte le arti marziali non ha altro). Un evento inatteso lo porterà a poter reclamare per se un dono, chiederà di entrare nell'Ordine dei Dragoni Bianchi. Da qui inizia il bello (e non anticipo altro), un susseguirsi di eventi diversi.

Cosa mi ha colpito: lo stile narrativo accattivante, a mio avviso nuovo per un fantasy (a volte più da romanzo classico), gli innumerevoli aspetti trattati all'interno del romanzo (arti marziali, spiritualità, esoterismo, miti e leggende) con chiari legami con la realtà (c'è una parte bellissima sulla meditazione). Le descrizioni dei paesaggi sono vivide, piene di sentimento, come del resto pieni di sentimento sono stati alcuni avvenimenti e fatti tragici narrati. Al momento non mi viene in mente altro... :-)

comment_464919

Ho letto l'incipit....uhm...mi sembra ci siano addirittura degli errori di consecutio. Lo stile pomposo non mi piace, di originale non ha nulla.

comment_464925

Ho letto l'incipit....uhm...mi sembra ci siano addirittura degli errori di consecutio. Lo stile pomposo non mi piace, di originale non ha nulla.

Beh, giudicare un libro da poche righe...

Crea un account o accedi per commentare