Vai al contenuto

Featured Replies

comment_222649

Salve! Avrei da chiedere qualche info riguardo il voto di povertà e il trasporto di oggetti....

1) Posso portare nella mia sacca le donazioni da portare ad un templio? (oro, oggetti magici, altro)

2) posso trasportare oggetti appartenenti ad un altro pg?

3) posso trasportare oggetti per una missione? (tipo: il mio monaco deve fare un balzo per raggiungere una fenditura nella roccia irrangiungibile agli altri e depositarci dentro una sfera di opale) (intendo quel genere di azioni che mi obbligano al trasporto temporaneo di oggetti)

  • Risposte 507
  • Visualizzazioni 106k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • con vop non posso utilizzare oggetti. se sono in un dungeon e il mio semplice passaggio fa scattare una trappola, è come se la utilizassi? perdo il vop? se no, mettiamo che il mio piede finisce in una

  • dico che il talento è già forte così, tanto da non avere bisogno di essere sbilanciato con questa opportunità. anche perchè un discorso analogo al tuo potrebbe essere fatto con qualsiasi

  • Eh si......tutto quello che ha detto Blackstorm su Voto di Povertà è maledettamente vero. Uno dei miei pg è appunto un monaco con Voto di Povertà.....ti assicuro c

comment_222652

Salve! Avrei da chiedere qualche info riguardo il voto di povertà e il trasporto di oggetti....

1) Posso portare nella mia sacca le donazioni da portare ad un templio? (oro, oggetti magici, altro)

2) posso trasportare oggetti appartenenti ad un altro pg?

3) posso trasportare oggetti per una missione? (tipo: il mio monaco deve fare un balzo per raggiungere una fenditura nella roccia irrangiungibile agli altri e depositarci dentro una sfera di opale) (intendo quel genere di azioni che mi obbligano al trasporto temporaneo di oggetti)

Qualsiasi master con un minimo di competenza noterebbe la distinzione tra "trasportare" e "possedere": ciò che porti con te non è tuo, e non è a tua disposizione per l'uso. Se così non fosse, non potresti nemmeno trasportare il cadavere di un alleato caduto, visto un necromante potrebbe volerlo comprare (dandogli così un valore).

Quindi, sì a tutte e tre le domande.

comment_223165

per voto di povertà sono d'accordo.

per autorità sono d'accordo in linea teorica...ma che fare se sto facendo un png cavaliere della rosa o signore della guerra (per esempio), che hanno entrambi come requisito autorità?

...

...non parlavo di uno che prende autorità "per sfizio", ma di un png che vorrei fare in un certo modo (potrei citare altre cdp che hanno come requisito autorità) che deve prendere autorità, e non so come gestire la questione gragario...

...mentre se dovessi dare a un paladino png un solar per "meriti speciali", aumenterei il suo gs. punto.

mentre in questo caso sono in una situazione spinoZa...gli ho dato un talento che se usato del tutto è sgravo (così come non darglielo, e far finta che non fosse un requisito della cdp), mentre se bilanciassi il gs sarebbe un po' nerfato.

comment_223173

...non parlavo di uno che prende autorità "per sfizio", ma di un png che vorrei fare in un certo modo (potrei citare altre cdp che hanno come requisito autorità) che deve prendere autorità, e non so come gestire la questione gragario...

...mentre se dovessi dare a un paladino png un solar per "meriti speciali", aumenterei il suo gs. punto.

mentre in questo caso sono in una situazione spinoZa...gli ho dato un talento che se usato del tutto è sgravo (così come non darglielo, e far finta che non fosse un requisito della cdp), mentre se bilanciassi il gs sarebbe un po' nerfato.

Se niente di quello che abbiamo detto ti ha convinto per una o per l'altra strada allora segui le regole terra terra e cioè niente aumento di GS.

Il talento non prevede un aumento del GS ed inoltre, se hai un png con autorità per evitare problemi di gs basta che gli associ dei seguaci indipendenti dal talento autorità e sei apposto... dopotutto sei il DM, sta a te decidere e avere l'ultima parola.

  • 5 mesi dopo...
comment_264735

Ciao,

Domandina... ma un pg con il voto di povertà, può accettare l'aiuto da un altro pg (o png) sottoforma di incantesimo (es. venire incantato con respirare sott'acqua)?

Grazie

Eddie Smoke :rock:

comment_264740

Certo. Non può attivare egli stesso la pergamena/pozione/bacchetta, ma se lo fa qualcun altro può beneficiare anche lui dall'effetto magico

comment_264805

Certo. Non può attivare egli stesso la pergamena/pozione/bacchetta, ma se lo fa qualcun altro può beneficiare anche lui dall'effetto magico

La condizione di povertà su alcuni argomenti è soggettiva, ma secondo me potrebbe attivare una pergamena o bere una pozione che gli è stata data per un uso immediato...

O i personaggi con voto di povertà devo essere imboccati?

comment_264832

Secondo le regole sì :rolleyes:

No aspetta, vediamo se ci siamo capiti.

Un monaco con voto di povertà deve recuperare qualchecosa per il gruppo che si trova parecchio in profondità, e non avrebbe fiato sufficiente per farlo.

Il chierico dice:

"Tieni, bevi questa mia pozione per poter respirare sott'acqua"

Il monaco la prende, la beve, e infrange il voto? :confused:

comment_264834

Pozioni le può bere se gli vengono passate dai compagni, può essere anche il bersaglio di bacchette, pergamene o bastoni, ma non può attivare lui stesso pergamene, bacchette o bastoni, nemmeno su se stesso. Le pozioni può "attivarle" solo se gli vengono passate dai suoi compagni dato che non potrebbero funzionare altrimenti.

C'è l'esempio sul BoED comunque

comment_264837

Pozioni le può bere se gli vengono passate dai compagni, può essere anche il bersaglio di bacchette, pergamene o bastoni, ma non può attivare lui stesso pergamene, bacchette o bastoni, nemmeno su se stesso. Le pozioni può "attivarle" solo se gli vengono passate dai suoi compagni dato che non potrebbero funzionare altrimenti.

C'è l'esempio sul BoED comunque

Le pozioni gli possono essere versate in bocca se per quello...

Ma facendo lo stesso esempio con due chierici e con una pergamena di respirare sott'acqua, non mi pare che usarla su sé stesso si consideri possederla...

comment_264905

Voto di povertà dice semplicemente che non si può possedere nulla di magico...

Non che non può essere soggetto di incantesimi o effetti magici!

In via del tutto teorica potrebbe addirittura creare oggetti magici per la compagnia (ovviamente se ha gli appositi talenti)!

comment_264983

Non credevo di scatenare una discussione così aminata... cmq grazie avete risolto il mio dubbio, e grazie a questo non devo cambiare parte della campagna che stò scrivendo.

:bye: Eddie Smoke :rock:

comment_265048

Certo. Non può attivare egli stesso la pergamena/pozione/bacchetta, ma se lo fa qualcun altro può beneficiare anche lui dall'effetto magico

possono attivarla eccome... come i componenti per incantesimi...solo che non può acquistarli lui stesso, gli devono essere donati dai compagni (anche perché è nel loro interesse che il personaggio possa lanciare incantesimi)

comment_265066

Secondo le regole del talento il pg con voto di povertà non può nemmeno possedere un simbolo sacro. Permettere una cosa del genere significa aggirare il voto. E' scritto a chiare lettere nel manuale sotto il talento cosa si può fare e cosa no.

comment_265242

Non può possederlo!!!!

Se un suo compagno gli da in mano un oggetto magico con la promessa che gli verrà restituito, può utilizzarlo!!!

comment_267074

Scusate... quindi se un compagno del PG con voto di povertà (nel mio caso è un druido) gli dà in mano una bacchetta di cura ferite e gli dice di usarla per curarlo, il druido con voto di povertà, la può usare, giusto?

Grazie

Eddie Smoke :rock:

Crea un account o accedi per commentare