Jump to content

Featured Replies

Pubblicato
comment_463011

Qualcuno l'ha giocata?

Visto che venerdì mi arriverà assieme ai manuali di OD&D vorrei sapere se è un'avventura valida e bilanciata, qualche impressione?

Saluti :-)

  • Risposte 7
  • Visualizzazioni 3,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_463032

La "Rocca sulle terre di confine" è una delle avventure caposaldo di BD&D . La trovo un'avventura old-style assolutamente valida, anche se è principalmente hack'n'slash e ambientata principalmente

Spoiler:  

all'interno delle caverne del Caos . E' un'ottima avventura introduttiva per PG di basso livello e un buon DM potrà trovarne molti spunti . La ricordo con molto affetto , essendo una delle prime avventure che ho arbitrato

comment_463033

Da quello che leggo in giro, è un ottimo modulo, in perfetto stile vecchio D&D, che molti vecchi masters si ricordano con piacere.

Mai giocato o letto personalmente, però.

  • Author
comment_463038

Lo chiedo perchè penso di usarla come prima avventura.

Prima di buttarmi nella campagna gratuitamente disponibile su Chimerae :-D

comment_464702

Parlare di bilanciamento in BD&D è fuorviante.

L'avventura in questione è un mito per i vecchi giocatori il che non la rende necessariamente bella ma interessante certamente. Come molte avventure di Gary è un dungeon crawl ma in compenso i mostri hanno una certa capacità di reazione il che la rende un pò meglio di un eumate.

comment_464762

Come ti hanno già risposto, è un concept di avventura vecchio: si raccolgono informazioni, e queste ti spingono a intraprendere una certa missione a base di dungeon, botte da orbi e tesori. Non è previsto che i personaggi abbiano motivazioni proprie o libertà decisionale: la direzione è una sola, e a senso unico. O fai ciò che è previsto o cambi avventura.

Quasi tutti i moduli di avventura vecchi e moderni che ho visto sono costruiti così. La Rocca sulle Terre di Confine ha il pregio di avere una bella atmosfera.

Crea un account o accedi per commentare