Pubblicato 9 Aprile 201015 anni comment_463894 Salve ragazzi!! Quando ho scoperto questa sezione ho pensato di postare alcuni miei lavori per chiedere qualche giudizio (e soprattutto qualche consiglio:lol:) Si tratta principalmente di miniature usate per D&D, ma anche qualcosina puramente da esposizione, realizzate solamente con colla e carta stagnola (per lo più uso i disegni di mio fratello come modello). Queste sono alcune delle miniature: party piccolo party piccolo vista tre quarti stregone vicky e vester party picolo2 Party piccolo2 con drago le fauci del drago brillano con una lampadina a led Queste invece sono quelle più grandi: Party grande party grande tre quarti Amaril Vicky e Vester Nelandir Lidiel Romir e Liduen Romir tre quarti Romir di spalle Come vedete non sono colorate, anche perchè non saprei che colori usare ma soprattutto perchè non sarei capace e bravo come voi (approposito complimenti:clapclap:). Però ho anche provato a farne una con le carte colorate, e francamente non credo sia uscita tanto male: Lidiel colorata Lidiel colorata 2 Se volete una visione d'insieme cliccate qui Cosa ne pensate? Avete qualche consiglio per la colorazione (qualche vernice adatta che aderisca all'alluminio)? Purtroppo quelli che mi sono usciti meglio non li ho ancora fotografati perche attualmente non ho la macchina fotografica... non appena posso ve li posterò (sempre che voi vogliate:-p). Anticipo solo che appassionati di Magic e di Pirati dei Caraibi li apprezzeranno abbastanza... Nel frattempo, !!
9 Aprile 201015 anni comment_463915 Ciao. Ti scrivo per farti i complimenti. Il lavoro fatto denota sicuramente una enorme passione alle spalle. Io non mi sarei MAI imbarcato in una simile avventura Una curiosità? ma quanto sono grandi? Non ho visto tutte le immagini da te postate (alcune non mi si aprono), ma da quelle che ho visto non riesco a rendermi conto delle dimensioni. Come mai la scelta di questo materiale (la carta stagnola)??? In passato ho giocato molto al gioco di miniature Warhammer (versione fantasy e 40k) e ho sperimentato la tecnica degli stampi in silicone e della resina da colata. Ho iniziato duplicando qualche mia miniatura e poi ne ho "scolpite" di mie con la sostanza che nell'ambiente viene chiamata materia verde, in pratica un bi-componente che una volta miscelato per bene è modellabile per un tot tempo e poi raggiunge un grado di durezza paragonabile alla miniatura che si compra al negozio. La variante simpatica era che quando si colava la resina nello stampo di silicone, se la si tirava fuori un po' prima del tempo era ancora parzialmente modellabile e quindi si potevano creare altre combinazioni. Spero che questa mia esperienza possa darti nuova ispirazione e se hai bisogno di altre info dimmelo pure Ancora complimenti
9 Aprile 201015 anni comment_463917 Tu sei pazzo. Ma veramente. Chi te lo fa fare ? Ci sono un sacco di miniature fantasy in giro (solo Reaper ha una vastissima gamma) e le puoi ottenere a bassissimo costo. E modificarle, se vuoi, per ottenere risultati simili. Quindi... perché ?
9 Aprile 201015 anni comment_463930 ciao ti faccio anche io i complimenti. io lavoro con la materia verde per scolpire o rimodellare dove necessario e ti posso diere che come materiale è eccelente; modellisti più capaci di me scolpiscono interi modelli con questo materiale, quindi per arrivare dritti al punto ti volevo chiedere quanto è resistente come materiale? e (magari stupidamente) è quello presente in fogli di stagnola per la casa?
9 Aprile 201015 anni Author comment_463938 Una curiosità? ma quanto sono grandi? Non ho visto tutte le immagini da te postate (alcune non mi si aprono), ma da quelle che ho visto non riesco a rendermi conto delle dimensioni. Grazie tanto per i complimenti:-D. Comunque mi sembra strano che tu non riesca ad aprirli, a me si aprono tutte:think:... Quali sono quelle che non si aprono? Quelli denominati come "stregone" e "vicky e vester hanno dei dadi di D&D accanto proprio come guida. Comunque sono le dimensioni standard delle pedine di D&D, o un po' più grandi (diametro del piedistallo 1,5 cm, alti circa 3 cm). Quelle più grandi sono alte circa 9 cm. Tu sei pazzo. Ma veramente. Chi te lo fa fare ? Ci sono un sacco di miniature fantasy in giro (solo Reaper ha una vastissima gamma) e le puoi ottenere a bassissimo costo. E modificarle, se vuoi, per ottenere risultati simili. Quindi... perché ? Anche questo lo prendo come un complimento (quante volte me l'avranno detto:lol:!!). Se giochi a giochi di ruolo ti sarà di certo capitato (se non a te, sicuramente ad un tuo compagno) di giocare un personaggio talmente particolare come vestiario, eqiupaggiamento o altre caratteristiche da non riuscire a trovare una pedina che rispecchi tutte quelle caratteristiche (da me sono passati arcidiavoli con ali da corvo e spade grandi quanto loro, gerrieri con catane lunghe il doppio e con una sola ala d'angelo, elfi mezzidemoni armati di coltello e catena chiodata:banghead:!!!). E poi non ti dico la soddisfazione quando riesci a fare con le tue stesse mani ciò che stavi cercando senza uscire un centesimo!! Senza aggiungere che a differenza di colorazioni e modifiche varie che dici tu (ho visto qualche lavoro e sono veri e propri lavori da certosini) per le miniature non ci metto più di mezza giornata. quindi per arrivare dritti al punto ti volevo chiedere quanto è resistente come materiale? e (magari stupidamente) è quello presente in fogli di stagnola per la casa? si si è proprio quella:lol:! Come resistenza è più di quel che sembra (la colla aiuta molto, soprattutto per le parti più spesse e robuste). Pensa che una volta mi cadde in testa una riproduzione della coppa del mondo: quella non si è neppure ammaccata, ma a me usciva quasi un bernoccolo:stelle:
9 Aprile 201015 anni comment_464126 guarda che sei veramente portato. se lavorando con un materiale cosi...scomodo sei riuscito a realizzare questi pezzi, con materiali piu convenzionali, puoi fare davvero cose eccellenti. il mio consiglio è di coltivare questa passione, non dico che ci puoi campare perche di scultori che fanno la fame c'è ne sono gia tanti, pero chissa... complimenti ancora.
10 Aprile 201015 anni comment_464158 Eccomi di nuovo. Anche io ti etichetto come folle ma in senso buono! Io sono contento che tu abbia voluto "esplorare" e quindi utilizzare un materiale da molti (me compreso) neanche lontanamente accostabile alla modellazione! Sei un avanguardia insomma CLAP CLAP (applauso) il mio consiglio è ora di provare con qualcosa di più adatto, come appunto la materia verde, non costa molto e con una ventina di euro oltre a lei ti prendi anche degli strumenti per modellare
10 Aprile 201015 anni comment_464184 Se giochi a giochi di ruolo ti sarà di certo capitato (se non a te, sicuramente ad un tuo compagno) di giocare un personaggio talmente particolare come vestiario, eqiupaggiamento o altre caratteristiche da non riuscire a trovare una pedina che rispecchi tutte quelle caratteristiche (da me sono passati arcidiavoli con ali da corvo e spade grandi quanto loro, gerrieri con catane lunghe il doppio e con una sola ala d'angelo, elfi mezzidemoni armati di coltello e catena chiodata:banghead:!!!). Ho tantissime miniature. E più vado avanti, più le faccio modificare. Io non dipingo ne scolpisco, ma gente lo fa. Il mio avatar è una di queste miniature (ed è mia, non è che la metto perché mi piace: ce l'ho e l'ho commissionata così), e la vedi qui totalmente dipinta: http://coolminiornot.com/239932 e qui come versione non modificata: http://darkswordminiatures.com/gallery/V_7503_Ltd_Sorceress.htm Come vedi, le differenze ci sono, e tante. Non andando magari fino al livello qui descritto nei links, io faccio dipingere e modificare miniature per 20$, con un buon livello, negli USA. Di solito parto da un disegno, dopo cerco una miniatura su Reaper o Coolminiornot, al 95% la trovo, e se ci sono modifiche, sono leggeri. (infatti, sto facendo dipingere / modificare 200 miniature in questo momento) Veramente, ai giorni d'oggi, la scelta è cosi vasta che quello che dici è un non-problema.
18 Aprile 201014 anni Author comment_466958 Rieccomi!! Come promesso vi posto i miei ultimi lavori, a mio parere quelli che mi sono riusciti meglio. Ora però lascio a voi giudicare. Non sono vee e proprie miniature, ma credo comunque di non andare out of topic, visto che si parla sempre di modellismo: MAGIC THE GATHERING'S PLANESWALKERS Chandra Nalaar: img1 img2 Jace Beleren img1 img2 Ajani Criniera d'Oro img1 img2 Garruk Linguaselvaggia img1 img2 Liliana Vess img1 img2 Elspeth, Cavalliera Errante img1 img2
18 Aprile 201014 anni Author comment_466968 PIRATES OF THE CARIBBEAN'S BLACK PEARL img1 img2 img3 img4 img5 img6 CANOVA'S AMORE E PSICHE img1 img2 FIFA WORLD CUP Allora che ne pensate? Aspetto le vostre opinioni!!
20 Aprile 201014 anni comment_467767 molte belle le tue minia/diorami ecc.... quanto ci hai messo per fare il veliero?
20 Aprile 201014 anni Author comment_467801 molte belle le tue minia/diorami ecc.... quanto ci hai messo per fare il veliero? Per un anno non ho lavorato su altro... è ovvio che con lo studio di mezzo è impossibile focalizzarsi su qualcosa del genere e non ho pututo lavorarci ogni giorno. Poi però lo ho rifatto per un amico e ci ho messo "solo" un estate.
20 Aprile 201014 anni comment_467805 Ok. Chiamate la neuro. Tu sei un pazzo (confermato ulteriormente), ma un pazzo geniale. Dovresti postare queste cose su coolminiornot, imho.
30 Agosto 201113 anni comment_633488 Sono una cosa stupenda!!! Potresti aprire un negozio su e-bay Sembra quasi impossibile che siano fatte a mano con la stagnola! Secondo me il tuo pezzo migliore è Garruk Beh senza considerare la perla nera
30 Agosto 201113 anni Author comment_633499 Sono una cosa stupenda!!! Potresti aprire un negozio su e-bay Sembra quasi impossibile che siano fatte a mano con la stagnola! Secondo me il tuo pezzo migliore è Garruk Beh senza considerare la perla nera Ti ringrazio moltissimo! Sono davvero felicissimo che ti piacciano! A breve potrei postare qualcos'altro, alcune le ho già terminate, e un'altra e in via di completamento... devo solo ricordarmi dove ho buttato la macchina fotografica!
2 Settembre 201113 anni comment_634551 Veramente complimenti, sei bravissimo. Tanti, tantissimi complimenti, io non ci riuscirei mai a fare una cosa del genere.
2 Settembre 201113 anni comment_634635 Ottime creazioni in più il materiale è tutt'altro che ortodosso. Prova a passare alla resina bicomponente (materia verde o milliput) perchè potresti espandere enormemente le possibilità (ad esempio la colorazione...). Ciao Umbro
3 Settembre 201113 anni Author comment_635092 Grazie a tutti per i complimenti! Come promesso, ecco qui due dei miei ultimi lavori, per proseguire la serie dei Planeswalker di Magic the Gathering: stavolta è il turno di Sarkhan e Tezzeret! Non sono un grandissimo fotografo, quindi mi rendo conto che la qualità delle immagini non è perfetta, spero che possiate ugualmente apprezzarne i dettagli! Sarkhan Vol Spoiler: Tezzeret the Seeker Spoiler: Spero che vi piacciano, che siate appassionati di magic o no! Presto mi metterò al lavoro con il prossimo, che concluderà la serie!
24 Ottobre 201113 anni comment_655121 Incredibili, sono fantastiche. Non c'è un termine di paragone perchè sei troppo al di là delle convenzioni per avere un confronto. COMPLIMENTISSMI
Crea un account o accedi per commentare