Pubblicato 18 Gennaio 200520 anni comment_9503 ehi ehi! non andate in bestia! insomma in D&D 3.0 ita c'è scritto TS: nessuno, su quello inglese Fortitude negates. Ho deciso di adottare il tempra nega, per l'incantesimo "ferire". Che ne pensate? Dove stà la verità? certo un tempra nega riduce di molto la potenzialità di quest'incantesimo. Questa mia proposta è stata accettata dal gruppo ( di giocatori e specialmente del chierico ) La proposta di fare 10pf/livello [ MAX 150 pf ] sia per ferire che guarire, con ferire che non puo' portare sotto 1pf ha invece ingenerato..... LA RIBELLIONE!!!! qual'è la vostra opinione illustri colleghi? dove sta il virus?
18 Gennaio 200520 anni comment_9524 Anch'io, nonostante il fascino delle versioni 3.0, ammetto che sembra più equilibrata l'evoluzione della 3.5... se non altro proprio nei confronti di Harm... e perchè quando il chierico del party aveva Heal, il mondo diventava tutto più roseo...
18 Gennaio 200520 anni comment_9530 Anch'io, nonostante il fascino delle versioni 3.0, ammetto che sembra più equilibrata l'evoluzione della 3.5... se non altro proprio nei confronti di Harm... e perchè quando il chierico del party aveva Heal, il mondo diventava tutto più roseo... Per non parlare di quando aveva contemporaneamente Haste......
18 Gennaio 200520 anni comment_9531 ... Oppure il potere di dominio concesso della Morte ... un chierico del genere, quando arrivava ad avere Ferire(cioè al 9° o all'11°, non ricordo, ma comunque ad alti livelli) è matematicamente certo che buttasse giù qualunque cosa;l'unica cosa a cui non poteva fare una cosa del genere erano costrutti e non morti ... Direi che se proprio devi mantenere la versione 3.0 sarebbe meglio usare la versione inglese, altrimenti passi alla 3.5
18 Gennaio 200520 anni Author comment_9535 Carissimi, vado avanti con la versione inglese 3.0...... ue raga! passare alla 3.5? ma vi rendete conto che ho speso svariati fantastilioni di €uro in moduli, modulini, moduletti? Non ho ancora capito cmq qual'è la versione giusta fra HARM 3.0 eng e FERIRE 3.0 ita. Bah....... il mio chierico cmq è rimasto soddisfatto quando gli ho detto che GUARIRE sarebbe rimasto uguale....... come mai? forse perchè anch'esso è overpowered?
18 Gennaio 200520 anni comment_9540 Io pure ho adottato la versione inglese, più logica sotto ogni apsetto (nel contesto della 3.0). E finalemnte sono contento di non essere l'unico ad aver avuto tale problema, tempo fa postai lo stesso dubbio...
18 Gennaio 200520 anni comment_9541 ... Oppure il potere di dominio concesso della Morte ... un chierico del genere, quando arrivava ad avere Ferire(cioè al 9° o all'11°, non ricordo, ma comunque ad alti livelli) è matematicamente certo che buttasse giù qualunque cosa;l'unica cosa a cui non poteva fare una cosa del genere erano costrutti e non morti ... Direi che se proprio devi mantenere la versione 3.0 sarebbe meglio usare la versione inglese, altrimenti passi alla 3.5 A meno che non si rinunciava a certe combo, come ho fatto io quando giocavo il chierico in 3.0.......
18 Gennaio 200520 anni comment_9542 io concordo con la 3.5, 10pf per liv max 150, un ts su volontà dimezza e non può scendere sotto 1 pf... questo incatesimo rende decisamente appetibile il chierico con un arma spell storing poi...
18 Gennaio 200520 anni Author comment_9546 ma con un TEMPRA NEGA l'incantesimo cambia di BRUTTO!!!!! Chi è master sa benissimo che il bonus TS. TEMPRA è di solito piu' alto di TS. VOLONTA'..... e finalmente i miei DRAGHI sono salvi...... sigh.... sono commosso......
18 Gennaio 200520 anni comment_9551 io concordo con la 3.5, 10pf per liv max 150, un ts su volontà dimezza e non può scendere sotto 1 pf... questo incatesimo rende decisamente appetibile il chierico con un arma spell storing poi... concordo con la 3.5, quando facevo il chierico nella 3.0 ho usato harm solo 2 volte, una per fare il cagone con un beholder e una contro un drago perche` era l'unica speranza. comunque nelle spell storing tieni incantesimi fino al terzo livello
18 Gennaio 200520 anni comment_9557 ma con un TEMPRA NEGA l'incantesimo cambia di BRUTTO!!!!! Chi è master sa benissimo che il bonus TS. TEMPRA è di solito piu' alto di TS. VOLONTA'..... e finalmente i miei DRAGHI sono salvi...... sigh.... sono commosso...... Un minimo di danni dovrebbe pur farlo, imho, visto che per andare a segno serve già un attacco di contatto.
18 Gennaio 200520 anni comment_9567 beh secondo me ha ragione lui: /\ | | | | Un pòdi danni sidevono fare se no u chierico in attacco a contantatto contro un dragod'oroanziano o un terrasque hapochi turni (si parladi livelli alti è logico) Anche se potrebbe attuarela ritirata che secondo me è unaregolascbrosissima
18 Gennaio 200520 anni comment_9574 Tutti con un drago anziano adulto o un terry devono avere pochi round a disposizione e soprattutto non si devono neanche sognare di poterli abbattere grazie d un TS fallito...tze....
19 Gennaio 200520 anni comment_9589 Tutti con un drago anziano adulto o un terry devono avere pochi round a disposizione e soprattutto non si devono neanche sognare di poterli abbattere grazie d un TS fallito...tze.... ferire in ogni caso ti lascia 1pf, nel tuo round puoi ancora ribaltare la situazione, anche perchè si parla di pg intorno al 15°....
19 Gennaio 200520 anni comment_9594 ferire in ogni caso ti lascia 1pf, nel tuo round puoi ancora ribaltare la situazione, anche perchè si parla di pg intorno al 15°.... Beh, c'è sempre la temibilissima "azione preparata"... grazie a cui ferire (in versione 3.0) poteva terminare un incontro con un grande wyrm al primo round..
19 Gennaio 200520 anni comment_9607 in che modo? non capisco.... Guerriero "preparo la seguente azione": non appena il chierico riesce ad infliggere un ferire al drago scaglio una freccia al suddetto drago (confidando di non cannare il TxC). oppure Mago, "preparo la seguente azione": non appena il chierico riesce ad infliggere un ferire al drago lancio dardo incantato contro il suddetto drago (confidando di passare la SR del drago) etc...
19 Gennaio 200520 anni comment_9608 queste regole non le usiamo mai... sarebbe in pratica un modo per ribaltare l'ordine di attacco in un round... cioè se voglio posso decidere di agire dopo il turno di un compagno anche se di fatto dovrei farlo prima?
19 Gennaio 200520 anni Amministratore comment_9610 Certo che si può fare! Non so dirti la pagina precisa del PHB, ma tu nel tuo round puoi fare due cose: o ritardare, portando volontariamente la tua iniziativa a un punto più basso (es tu sei il ladro e hai 21 di iniziativa, vuoi aspettare il guerriero che ha 12 per fiancheggiare un nemico, quindi porti la tua iniziativa a 12 e agisci da lì in poi sempre dopo il guerriero); oppure puoi preparare l'azione, come diceva kender: in questo momento preparo l'azione x (di solito un attacco) in modo da svolgerla quando succede y.