Posted 14 Aprile 201014 anni comment_465768 Sintomi: nessuno, acceso va normalmente, tutte le sue funzioni sono in ordine ed ho l'antivirus attivato, i programmi che uso sono AVG & Spybot e fin'ora sono stato più che tanquillo. Problema: come da titolo di punto in bianco, quando passo da un programma all'altro o tramite Win+D o riduci a icona si blocca, non cambia schermata e non mi permette di aprire nuove applicazioni, l'unica cosa che si muove (prima di bloccarsi del tutto) è la freccetta... Se riavvio rifunsiona tutto correttamente, almeno fino al prossimo blocco... Da cosa può derivare? mi sembra più probabile che sia un problema di Harware...
14 Aprile 201014 anni comment_465774 provato a farlo controllare dall'antivirus, dall'anti-spyware, ad-aware? (tutti e tre...) (avg è maledettoooooo... usa Avast, è migliore.) se tutti e tre ti danno risultato negativo, disinstalla il driver della scheda video, e ri-installalo. Sistema Operativo? Processore? scheda video? (integrata o dedicata?) fisso o portatile? provato a fare un controllo delle ram con programmi come memtest? (anche se non credo che sia questo il problema, penso che sia windows...) Edit: Ram? che programmi hai attivi in background(nella barra delle applicazioni) al momento del crash?
14 Aprile 201014 anni comment_465779 Supponendo che l'entità misteriosa sia un pc (), e non prima di averti fatto notare che "rifunsiona" lo può dire al massimo il comico Vito (cfr. Stefano Bicocchi), mi torna alla mente quando a me succedeva una cosa simile. Il problema era un banco di RAM perfettamente funzionante ma che chissà come (so bene come in realtà, ma sorvoliamo) si era un po' spostato dalla sua sede. Non era "ben dentro" insomma, e a volte tutto implodeva. Ora (lungi da me indagare su chi possa aver messo le mani all'interno del tuo pc) ti consiglierei di: - Spegnere il pc; - Staccare la spina dell'alimentatore; - Svitare le viti che trattengono il case (occhio a non perderle!); - Aprire il case; - Toccare con le mani una superficie metallica che arrivi a terra (tipo un termosifone) in modo da scaricare l'elettricità statica che hai accumulato (magari superfluo, ma te fallo lo stesso intonando un canto tribale in mio onore); - Individuare il blocco o i blocchi della RAM; - Controllare che sia/siano in sede. Nel caso sia/siano in sede suggerirei di provare un Memtest (se hai a disposizione un cd live di una distribuzione GNU/Linux puoi farlo da lì, ma ci sono altre vie per avere un test della RAM), con l'accortezza nel caso si tratti di più di un banco di RAM di fare un test per ciascun banco separatamente (a.k.a. "Se ne hai due ne stacchi uno e fai il test, poi stacchi il primo e riattacchi il secondo e ripeti") magari provando anche a commutare gli slot. Così se è un problema di RAM dovresti riuscire a individuarlo. Cavolo, è quasi sempre la RAM! In alternativa potrebbe essere un surriscaldamento ma credo che in quel caso la cosa più probabile sarebbe uno spegnimento della macchina e non un freeze.
14 Aprile 201014 anni comment_465780 Potrebbe essere la scheda video che va in blocco! A me mi faceva una cosa simile tempo fa, anzi delle volte mi faceva direttamente la schermata blu!
14 Aprile 201014 anni comment_465781 a me mi GWAAAAAAAAAAAAARGH!!! Però potrebbe essere la scheda video in effetti. In generale credo che il problema possa derivare da qualsiasi periferica "che abbia una memoria", così a spanne.
14 Aprile 201014 anni Author comment_465784 Provato a farlo controllare dall'antivirus, dall'anti-spyware, ad-aware? (tutti e tre...) Provato e nulla trovato... (avg è maledettoooooo... usa Avast, è migliore.) personalmente usa Antivir... ma è il pc di lavoro e più di tanto non posso fare... se tutti e tre ti danno risultato negativo, disinstalla il driver della scheda video, e ri-installalo. Provo appena finisce l'ultimo controllo che sto facendo Sistema Operativo? Xp Sp3 Originale Processore? Intel Duo E2200 scheda video? Nvidia GeForce 8500 GT fisso o portatile? Fisso provato a fare un controllo delle ram con programmi come memtest? Sinceramente ho provato ad escludere prima un banco e poi l'altro, poi memtest sarà il prossimo passo... Il grande enigma che mi tormenta, è che sembra verificarsi solo se sto usando più programmi insieme, da qui l'idea che sia la Ram...
14 Aprile 201014 anni comment_465785 GWAAAAAAAAAAAAARGH!!! Però potrebbe essere la scheda video in effetti. In generale credo che il problema possa derivare da qualsiasi periferica "che abbia una memoria", così a spanne. o anche da quel maledetto sinonimo di un S.O. definito: "Emmental", di nome Windows! che si è perso o corrotto uno dei file del driver video... è una cosa che mi è già successa in passato... Edit: Ram? o Scheda Video? io punto sulle ram...
14 Aprile 201014 anni comment_465788 Mi scuso per l'errore, giuro che non era voluto! comunque continuo a pensare che il problema venga dalla scheda video!
14 Aprile 201014 anni Author comment_465794 Sono le ram anche secondo me, però che cavolo devono essersi rovinati entrambi… perché con la prova che ho fatto prima, (esclusione a turno) l’errore è sempre tornato… Comunque provo la storia dei Drive…
14 Aprile 201014 anni comment_465795 Beh, che partano due banchi assieme (a meno di una bella fonduta di interno-case) mi pare strano.
14 Aprile 201014 anni Author comment_465799 Lo so ma con la fortuna che mi ritrovo non lo escluderei... Per fortuna a casa ho il cd live di Ubuntu, ormai sono prevenuto...
14 Aprile 201014 anni comment_465800 prova a togliere la scheda video, soffiare sul connettore per eliminare la polvere, e ri-inserirla.
15 Aprile 201014 anni comment_466006 Per esperienza personale, con la RAM danneggiata è più probabile che il PC si riavvii da solo o che restituisca schermate blu. Quando anche il puntatore del mouse si blocca (assieme a tutto il resto ) sono più propenso ad esaminare subito l'Hard Disk (inizia con uno ScanDisk approfondito, ma sarebbe preferibile utilizzare un software un po' più "adatto" tipo Winstress ).
15 Aprile 201014 anni comment_466022 domanda, ma il blocco capita solo quando passi da un programma all'altro(con ALT+TAB), o quando torni al Desktop(con WIN+D)?
15 Aprile 201014 anni Author comment_466025 Confermo che non sono le Ram! Il controllo con Memtest86+ avviato dal live non ha rilevato errori in nessuno dei due banchi... Controllato anche l'Hard disk con Hd Tune pro, ma anche lì zero errori... Ma il problema persiste... domanda, ma il blocco capita solo quando passi da un programma all'altro(con ALT+TAB), o quando torni al Desktop(con WIN+D)? Anche quando dopo un pò di inattività cerco di smuovere il tutto...
15 Aprile 201014 anni comment_466030 Sempre con il case aperto, prova a toccare la base del dissipatore della CPU (la parte che assomiglia ad un radiatore, per intenderci, che appoggia sulla motherboard ) e verifica che sia appena tiepida (nella BIOS dovresti trovare anche la temperatura raggiunta dalla CPU, potresti postarne il valore? ). Verifica anche che l'alimentatore del PC non sia rovente. E, già che ci sei, controlla i condensatori (quei cilindretti disseminati qua e la sulla moterboard e sulla scheda video ) per verificare che siano tutti integri o se ce ne sia qualcuno "gonifo" o, peggio, scoppiato.
15 Aprile 201014 anni comment_466036 installa SpeedFan(download), aspetta che abbia finito di caricarsi(30 secondi circa...), fai doppio clic su di esso, lo troverai nella barra vicino all'orologio, l'icona apparirà come un numero in blu e postaci i valori che trovi nella prima schermata, nel Tab "Letture", a noi servono sopratutto i valori di: System, CPU, HD0, Core.
15 Aprile 201014 anni Author comment_466040 Sempre con il case aperto, prova a toccare la base del dissipatore della CPU (la parte che assomiglia ad un radiatore, per intenderci, che appoggia sulla motherboard ) e verifica che sia appena tiepida (nella BIOS dovresti trovare anche la temperatura raggiunta dalla CPU, potresti postarne il valore? ). Verifica anche che l'alimentatore del PC non sia rovente. E, già che ci sei, controlla i condensatori (quei cilindretti disseminati qua e la sulla moterboard e sulla scheda video ) per verificare che siano tutti integri o se ce ne sia qualcuno "gonifo" o, peggio, scoppiato. Grazie Dag. Il sissipatore al tatto è appena tiepido, 32° al controllo con Hdtuner. Alimentatore freddo. Condensatori vari tutti buoni e "sembra" funzionanti. installa SpeedFan(download), aspetta che abbia finito di caricarsi(30 secondi circa...), fai doppio clic su di esso, lo troverai nella barra vicino all'orologio, l'icona apparirà come un numero in blu e postaci i valori che trovi nella prima schermata, nel Tab "Letture", a noi servono sopratutto i valori di: System, CPU, HD0, Core. Allora: GPU: 57C System: 39C CPU: 23C AUX: 27C HD0: 31C Core 0: 24C Core 1: 27C Core 57C Ambient: 0C
15 Aprile 201014 anni comment_466050 altro test: avvia una canzone o video, o quello che vuoi... e nel momento in cui và in blocco, dicci se l'audio lo senti ancora... se è così, è un problema alla scheda video.
Crea un account o accedi per commentare