Vai al contenuto

Il passaggio


Wolfang

Messaggio consigliato

  • Risposte 253
  • Creato
  • Ultima risposta

Mentre Nemes compie il suo rituale Kaldar sparisce dalla vostra vista per una ventina di minuti distaccandosi da gruppo. Quando torna tiene in mano un bel pezzo di legno grezzo.

Riprendete a marciare verso ovest per circa un'ora quando Uscor nota qualcosa di strano vicino ad un albero. Quando vi avvicinate ulteriormente per osservare la figura ne notate altre tre nelle vicinanze. Sono corpi umani, probabilmente guerrieri. Portano tutti un'armatura di cuoio addosso e un elmo dello stesso materiale in testa. Dalle loro posizioni naturale è ovvio che siano deceduti.

@Kaldar

Spoiler:  

Fammi sapere che tipo di legno prendi per il simbolo (colore, peso, struttura, ecc...) e quando inizi a lavorarlo come vuoi farlo (così determino un CD per l'opera).

Ogni ora che passi a lavorare il legno ti faccio fare una prova con la CD scelta, quando ne superi 5 hai finito il simbolo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Liberando l'arma dal fermo dietro la schiena mi avvicino lentamente ai cadaveri, tenendo però sempre le orecchie ben aperte.

Bene, bene, bene. Che cosa abbiamo qui...

Una volta giunto mi inginocchio e osservo meglio uno dei corpi cercando di capire che tipo di ferite riportano.

@DM

Spoiler:  
Faccio una prova di Ascoltare se posso per prevenire eventuali aggressioni da personaggi nascosti: +3.

Per quanto riguarda il pezzo di legno, sinceramente non saprei esattamente che parte dell'albero prendo ^^. Diciamo la migliore che riesco usando il pugnale che mi porto dietro. Se riesco a staccare un pezzo di ramo (o se è già per terra) bene, altrimenti ripiego su quello che riesco. Non è un'ascia quindi dubito di riuscire a prendere un pezzo molto grosso.

Artigianato (un poderosissimo) +0 ^^ (va sull'Intelligenza giusto?)

Link al commento
Condividi su altri siti

@ Kaldar

Spoiler:  

Nessun rumore in particolare ti mette in guardia, oltretutto che non ci sono animali nella foresta. Quando studi i corpi non vedi alcuna ferita profonda. Solo alcune escoriazioni superficiali. In compenso i loro arti assumono forme impossibili sintomo evidente che le ossa sono rotte. Uno di loro addiridduta deve avere il petto completamente imploso, per la corazza si afffloscia verso il basso in corrispondenza delle sue costole.

Spoiler:  

Sì intelligenza, comunque non ti metto una CD impossibile, anche perché passi un'ora per farne solo un minimo pezzo, direi che la prendi parecchio con calma (al massimo se vuoi accelerare i tempi me lo dici ed aumento un po' la CD, però con 1 naturale il pezzo si rompe in quel caso). Più che altro pensa al color del legno: chiaro, scuro, con venature, se lasci l'idolo grezzo o lo levighi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mmm..interessante..

Penso sfiorando con le dita le ferite del cadavere.

Ehi, lucertola. dico poi rivolto al nostro compagno scaglioso Hai già visto ferite del genere?

Per Hextor! Che potenza! Colpi così non si vedono tutti i giorni...meglio stare in guardia...

@DM

Spoiler:  
Sì sì la prendo con calmissima. Al limite ti avviso se accelero, ma non credo.

Il legno lo prendo il più scuro possibile e il più "uniforme" possibile anche (cioè in modo tale che sia di un colore solo o quasi, senza venature o zone più chiare o scure, se riesco).

Provo anche a levigarlo.

solo il meglio per Hextor! ^^

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi chiedevo solo se ti fossi già imbattuto in cadaveri in queste condizioni.

Dico inespressivo mentre mi rialzo in piedi.

Vediamo di muoverci da qui..

Getto un'ultima occhiata ai corpi, poi mi giro verso la donna e Uscor.

Proseguiamo pure. Occhi aperti, però.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non mi è sfuggita la frecciata di Uscor riguardo alle "pagliacciate" del mio rituale ma decido di non dire niente. Io conosco l'importanza di tali riti e lo stupido può pensare quello che desidera. Certo... quando avrà bisogno del mio aiuto dovrà chiederlo in maniera estremamente supplichevole... in fondo sono proprio queste "pagliacciate" che mi permettono di essere chi sono e di interagire in quel modo con la palude.

Ma cosa vogliono capirne Loro della palude? Sono convinti che si tratti unicamente di alberi ed acquitrini. Stolti!

Arrivati ai cadaveri li osservo sempre in silenzio, accarezzando lentamente la testa di Discordia. C'è qualcosa di familiare in quei cadaveri, qualcosa che dovrebbe ricordarmi qualcos'altro ma al momento non mi viene in mente nulla. Rimango quindi ancora una volta in silenzio, pensierosa. Faccio un cenno agli altri per indicare che sono d'accordo sul proseguire mentre continuo a pensare a cosa possano ricordarmi quei morti.

Perché mi sono messa assieme a gente del genere? Non saranno un peso?

Spoiler:  
Non ho tempo ora come ora di riguardare i post precedenti per capire cosa dovrei capire^^ Ma non vi preoccupate che entro il prossimo post lo scoprirò^^
Link al commento
Condividi su altri siti

Preferendo lasciar cadere il mistero dei corpi riprendete a camminare verso ovest: alberi alberi e ancora alberi, silenzio, silenzio e ancora silenzio.

Eyrast guida il gruppo con passo agile, quel passo sicuro di chi conosce la strada.

@ Uscor, Nemes e Kaldar

Spoiler:  

Da quando avete trovato i corpi passa una mezz'ora che iniziate a sentire un sottilissimo ronzio. Però è qualcosa di molto strano, non sembra essere reale, come se voi stessi ve lo steste immaginando. Però nel giro di qualche minuto il ronzio cambia diventando sempre più simile ad una voce fino a diventare chiaro dopo un'altra mezz'ora circa Non osate traversare il regno della pietra, non osate proseguire nella terra della discordia.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quella voce fece esitare un secondo la Strega che si guardò attorno.

Si ho sentito... rispose semplicemente, senza mostrare alcun genere d'emozione nella voce, fredda come i rettili di cui si circondava.

Ma non ci farei caso... non credo sia nulla nei dintorni... sembra che quella Torre, o qualsiasi cosa ci sia dentro, abbia dei poteri che non conoscevamo...

Ma questo non mi fermerà...

Procediamo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviata

Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo...