Pubblicato 9 Novembre 200519 anni comment_50205 salve a tutti...volevo provare qualche altro gdr oltre D&D...hanno particolarmente attirato la mia attenzione dimensioni e rolemaster.....che differenze ci sono? p.s.io +o- conosco rolemaster mentre nn ho idea di come sia dimensioni.
9 Novembre 200519 anni comment_50220 mi trovo nella situazione opposta, conosco piuttosto bene Dimensioni (non Dimensioni Arcane, purtroppo). Ti posso dire che Dimensioni ha il vantaggio di essere semplice e immediato: ci vuole un attimo a spiegare le regole ai tuoi amici e combattimenti/abilità/similia si gestiscono agilmente e anche abbastabza realisticamente. è molto interpretativo, come tutti i sistemi ad abilità e non a livelli, ovvero senza "gradini" una volta passati i quali sei più forte, non è molto divertente se giocato per diventare potenti e basta. Questo può essere un limite se non siete dei grandi interpetatori, vi annoiereste dopo poco tempo; però se volete imprimere una svolta al vostro gioco in questa direzione, Dimensioni è un sistema appropriatissimo. Poi c'è il problema ambientazione: Dimensioni è un sistema, non un gioco in senso stretto: manca l'ambientazione. Questo può essere un vantaggio, perchè puoi giocare nella Roma Imperiale, nella galassia di Star Wars, nella Terra di Mezzo, a Los Angeles ai giorni nostri con variazioni insiginificanti. Però, se non ha voglia di fare il lavoro di "razionalizzare" in termini di gioco il mondo in cui vuoi giocare, questo può essere più uno svantaggio che un vantaggio. Io consiglio Dimensioni a tutti coloro che giocano di ruolo e anche a coloro che vogliono iniziare. Poi si va a gusti, come in tutto.
9 Novembre 200519 anni Author comment_50221 ok...rolemaster è il contrario:lol: . abbastanza complicato e lento se il master nn è molto bravo... però lo ritengo abbastanza realistico nn ha livelli come dimensioni de è da giocare sopratutto a livello interpretativo:-D
9 Novembre 200519 anni comment_50223 In Dimensioni il master non ha da fare mille tiri incasinati, ma avere una mente sveglia: siccome attacchi e abilità sono trattati pressochè allo stesso modo (non vi è differenza tra il corrispettivo del BaB e il corrispettivo delle abilità), cambia solo il tiro contrapposto, difesa o CD, il master deve essere un bel gallo a dare CD con bonus e malus giusti: cecchino: sparo al nemico DM ok tira *roll roll, ok vediamo danni etc, cecchino: sparo alla testa del nemico DM: ok, hai -8 perchè il bersaglio è molto ristretto e questo porta un elmetto antiproiettile, però sei in posizione favorevole e questo ti vale un... uhm... +2, dai, tira con -6. però se lo colpisci i danni sono moltiplicati per tot. se il DM è rapido a fare i conti e a visualizzarsi la situazione, questo attacco si svolge in 10 secondi + il lancio del dado, molto snello senza andare a discapito del realismo. Inoltre dà molta varietà al gioco.
10 Novembre 200519 anni comment_50238 Poi c'è il problema ambientazione: Dimensioni è un sistema, non un gioco in senso stretto: manca l'ambientazione. Questo può essere un vantaggio, perchè puoi giocare nella Roma Imperiale, nella galassia di Star Wars, nella Terra di Mezzo, a Los Angeles ai giorni nostri con variazioni insiginificanti. Però, se non ha voglia di fare il lavoro di "razionalizzare" in termini di gioco il mondo in cui vuoi giocare, questo può essere più uno svantaggio che un vantaggio. Io consiglio Dimensioni a tutti coloro che giocano di ruolo e anche a coloro che vogliono iniziare. Poi si va a gusti, come in tutto. Per l'ambientazione basterà aspettare la fine dell'anno. Glennascaul, ambientazione dark fantasy, sarà pronta fra poco. E' un lavoro corposo, molto curato, vi sono tre libri da 150 pagine e darà a Dimensioni quel senso di completezza che fino ad ora è mancato.. Chi è stato a Lucca avrà avuto modo di vedere la beta del primo libro... Riguardo a Dimensioni, ti consiglio Dimensioni Arcane, che ritengo un modo per giocare la magia molto bello ed interpretativo: poche regole, pochi tiri di dado, molta fantasia (senza quella è poco divertente, sarebbe come andare a 80 km/h con una Ferrari). Consigliato a chi ha un po' di esperienza con i GdR... Mantis
15 Novembre 200519 anni comment_51433 direi che rolemaster e dimensioni sn antitetici. e cmq bastano 2 accorgimenti e dimensioni senza difficoltà può riuscire benissimo in qualsiasi ambientazione. GLEANNASCAUL STA ARRIVANDO il belllo di dimensioni è che bastano 20 minuti di gioco e ci sei dentro, regole essenziali, interpretazione e narrazione a palla! E poi cn il prezzo di un manuale rolemaster ti fai la bibliografia di dimensioni colmpleta. Sopratutto manuiali base sn free!!!! vai, corri su www.dimensioni.dragonslair.it e scaricati dimensioni 2.0 !!! CORRI!!! Cmq tornando seri, dimensioni è un GdR straordinario che consiglio vivamente, tanto a neofiti del GdR tanto ad esperti ruolatori... up tha dimensioni!
15 Novembre 200519 anni Author comment_51446 ci ho appan dato un occhio...se ho dubbi vi disturberò di nuovo:-D per ora grazie
26 Novembre 200519 anni Author comment_53650 ok.....oggi ho visto sia dimensioni che rolemaster......per ora posso dire solo una cosa...dimensioni è molto più intuitivo e supratutto ha il vantaggio di nn essere legato ad alcuna ambientazione
28 Novembre 200519 anni comment_53848 Come ti avevo accennato si hai bisogno di consigli sul sistema non hai che da chiedere... Buona lettura.. Mantis
28 Novembre 200519 anni Author comment_53882 mantis ho una domanda...dimensioni arcane è anceh lui sciolto da ambientazione?
28 Novembre 200519 anni comment_53899 Dimensioni Arcane è un regolamento per giocare la magia con Dimensioni (anche se qualcuno lo ha adattato ad altri giochi, tipo MERP o Star Wars) ed è indipendente dall'ambientazione. Ovviamente è più adatto ad ambientazioni fantasy dove la magia viene giocata di più, ma nulla toglie che può essere giocato anche con altri tipi di ambientazioni.. Mantis
Crea un account o accedi per commentare