Posted 10 Novembre 200519 anni comment_50309 diciamo che nn è un genere attuale...ma qualcuno lo ascolta?
10 Novembre 200519 anni comment_50317 Ogni tanto si. L'ultima volta è stato da Celentano, a rockpolitic.
11 Novembre 200519 anni Author comment_50523 Ogni tanto si. L'ultima volta è stato da Celentano, a rockpolitic. è già qualcosa... ma siamo in due su 1400 a sapere chi è????
11 Novembre 200519 anni comment_50536 è già qualcosa... ma siamo in due su 1400 a sapere chi è???? Non credo proprio. Dai tempo al tempo, e risponderanno in altri. Guccini non è mica il primo pir*a che passa. (cmq a rockpolitic era Crozza che lo imitava, per chi non lo sapesse..)
11 Novembre 200519 anni comment_50554 Io lo ascolto. Mi infastidiscono (in tutta sincerità) i pezzi troppo "politici", visto che ho sempre pensato che l'arte dovrebbe essere liberata dai fatti della vita, ma mi piace lo stesso. Al momento suono in un gruppo che ne fa diverse cover.
11 Novembre 200519 anni comment_50566 ho sempre pensato che l'arte dovrebbe essere liberata dai fatti della vitanon lo e` mai stata e mai lo sara`, ti faccio qualche esempio? la pieta` il giudizio universale wish you were here black - pearl jam la divina commedia potrei andare avanti all'infinito: se l'arte non e` legata alla vita vera diventa.... boh... un virtuosismo tecnico fine a se stesso... come il chitarrista dei symphony x, uno che non ha niente da dire. scusate l'ot
11 Novembre 200519 anni comment_50587 Io l'ascoltavo molto... poi i miei gusti si sonno spostati più verso il rock/metal e ho disimparato l'uso del lettore cassette e quindi... Comunque trovo che "Fra la via Emilia e il West" e "Opera Buffa" siano grandi!
11 Novembre 200519 anni comment_50595 [voce bassa e calda di guccini con la r moscia]: In giardino il ciliegio è fiorito agli scoppi del primo sole il cortile si è presto riempito di lana di pioppi e di parole ... molto bella, chi se la ricorda? Guccini mi piace, anche se è un po' che non lo ascolto più. Di certo è uno dei migliori cantanti italiani. A volte forse è un po' monotono, ma lo trovo piacevole da ascoltare. E poi mi sta anche simpatico. ps: mi avete appena fatto notare che mi piace guccini, anche se mi piacciono anche i green day, i red hot chili peppers ... In effetti mi piacciono musiche diverse a seconda dei momenti e del mio umore. A volte sento il bisogno interiore di ascoltare avril lavigne, altre robbie williams, e altre volte il mio spirito ha bisogno di metal. Capita anche a voi?
11 Novembre 200519 anni comment_50609 A me piace abbastanza, mi son procurato diverse canzoni random, e le ho apprezzate quasi tutte. Devo però dire che, se a livello di testi è un genio, la sua voce non mi va tanto giù. Non tanto le musiche, pace se è una base di chitarra alla meno peggio, ma la voce proprio non mi piace
11 Novembre 200519 anni comment_50646 non lo e` mai stata e mai lo sara`, ti faccio qualche esempio? la pieta` il giudizio universale wish you were here black - pearl jam la divina commedia potrei andare avanti all'infinito: se l'arte non e` legata alla vita vera diventa.... boh... un virtuosismo tecnico fine a se stesso... come il chitarrista dei symphony x, uno che non ha niente da dire. scusate l'ot Ok, mi sono espresso male: l'arte non dovrebbe essere strumentalizzata.Io credo nel Bello.
12 Novembre 200519 anni comment_50680 A me piace la musica di Guccini una delle mie preferite è Don Chisciotte ma devo dire che preferisco il grandissimo Branduardi
13 Novembre 200519 anni Author comment_50962 opera buffa è fantastica...si devo ammettere che la cosa migliore sono i testi...
21 Dicembre 200519 anni comment_57858 guccini mi piace abbastanza, anche se non c'ho mai perso il sonno. ha una bella voce pastosa e i suoi testi sono quasi sempre acuti e intellligenti. sono d'accordo con aerys quando dice che l'arte non dovrebbe essere strumentalizzata, ma quoto anche dusdan: l'arte è piena di opere che senza un messaggio assolutamente di parte e filo-qualcosa non sarebbero niente
3 Gennaio 200619 anni comment_59145 Nell'anno '99 di nostra vita io, Francesco Guccini, eterno studente perché la materia di studio sarebbe infinita e soprattutto perché so di non sapere niente, io, chierico vagante, bandito di strada, io, non artista, solo piccolo baccelliere, perché, per colpa d'altri, vada come vada, a volte mi vergogno di fare il mio mestiere, io dico addio a tutte le vostre ******* infinite, riflettori e paillettes delle televisioni, alle urla scomposte di politicanti professionisti, a quelle vostre glorie vuote da ********... E dico addio al mondo inventato del villaggio globale, alle diete per mantenersi in forma smagliante a chi parla sempre di un futuro trionfale e ad ogni impresa di questo secolo trionfante, alle magie di moda delle religioni orientali che da noi nascondono soltanto vuoti di pensiero, ai personaggi cicaleggianti dei talk-show che squittiscono ad ogni ora un nuovo "vero" alle futilità pettegole sui calciatori miliardari, alle loro modelle senza umanità alle sempiterne belle in gara sui calendari, a chi dimentica o ignora l'umiltà... Io, figlio d'una casalinga e di un impiegato, cresciuto fra i saggi ignoranti di montagna che sapevano Dante a memoria e improvvisavano di poesia, io, tirato su a castagne ed ad erba spagna, io, sempre un momento fa campagnolo inurbato, due soldi d'elementari ed uno d'università, ma sempre il pensiero a quel paese mai scordato dove ritrovo anche oggi quattro soldi di civiltà... Io dico addio a chi si nasconde con protervia dietro a un dito, a chi non sceglie, non prende parte, non si sbilancia o sceglie a caso per i tiramenti del momento curando però sempre di riempirsi la pancia e dico addio alle commedie tragiche dei sepolcri imbiancati, ai ceroni ed ai parrucchini per signore, alle lampade e tinture degli eterni non invecchiati, al mondo fatto di ruffiani e di ******* a ore, a chi si dichiara di sinistra e democratico però è amico di tutti perché non si sa mai, e poi anche chi è di destra ha i suoi pregi e gli è simpatico ed è anche fondamentalista per evitare guai a questo orizzonte di affaristi e d'imbroglioni fatto di nebbia, pieno di sembrare, ricolmo di nani, ballerine e canzoni, di lotterie, l'unica fede il cui sperare... Nell'anno '99 di nostra vita io, giullare da niente, ma indignato, anch'io qui canto con parola sfinita, con un ruggito che diventa belato, ma a te dedico queste parole da poco che sottendono solo un vizio antico sperando però che tu non le prenda come un gioco, tu, ipocrita uditore, mio simile... mio amico...
3 Gennaio 200619 anni comment_59162 è Cirano! dell'album: "d'amore di morte e di altre sciocchezze" bellissima canzone Ehm...se ti riferivi a quella postata da me era "Addio". Non ricordo da quale album. Cmq anche Cirano è bella. EDIT Lettera invece non la conosco.. ghgh
3 Gennaio 200619 anni comment_59164 lascia stare: ho fatto un casino assurdo nel mio stupido cervellino : prima ho scritto cirano, ma solo perchè mi è venuto in mente il testo, poi ho scritto lettera (la prima dell'album "d'amore di morte e di altre sciocchezze") pensando a addio .... sono un disatro .
10 Gennaio 200619 anni comment_60296 Ho per le mani la discografia completa... direi che Cyrano per il momento è quella che mi ha colpito di più... anche se il Sociale e l'Antisociale e 3 dicembre del '39, dei primissimi album, meritano assai
10 Gennaio 200619 anni comment_60299 Ho per le mani la discografia completa... direi che Cyrano per il momento è quella che mi ha colpito di più... anche se il Sociale e l'Antisociale e 3 dicembre del '39, dei primissimi album, meritano assaiIl sociale e l'antisociale è magnifica. Cyrano dopo un po' mi stanca, ma sarà anche perchè è quella che ho ascoltato più spesso. Cmq anche io mi sto procurando la discografia.. [Modificato da Ichil]
8 Gennaio 200718 anni comment_116761 Guccini imho è bravo. Non è il mio cantautore preferito, e a volte annoia, però ha talento. Ciononostante neanche a me fa impazzire, molto meglio De Andrè...
Crea un account o accedi per commentare