29 Gennaio 201213 anni comment_685155 Ma dimme te : D Io ho fatto solo il primo anno alla scuola internazionale di comics ma poi anche io ho mollato... è che non era proprio come me l'aspettavo, per non dire un'altra cosa. Poi il fumetto mi fa impazzire... ma senza sapere perché ne leggo a tonnellate e poi mi ritrovo sempre a fare illustrazioni. Della scuola romana conosco parecchie persone, tra cui amiche che ci sono andate (ma non tutti si sono trovati bene anche lì)... comunque guarda che sta storia di Bernet è impressionante... dovresti farlo un fumetto perché si vede che ce l'hai nel sangue. Ora non ti voglio adulare, però ad esempio quello che ho notato in maniera più particolare è che hai un buon movimento/postura dei personaggi. Sono dinamici. L'inchiostrazione di fatto mi piace perché proprio come Bernet (Hai presente TORPEDO? XD), mantieni il movimento spontaneo e fluido. Nell'ultima illustrazione che hai postato ad esempio, lo stile di colorazione non è tra quelli che preferisco (è molto europeo... ma io con i colori so psicopatica quindi lasciamo perdere), ma gli occhi non sono interessati a quello quanto alla naturalezza della scena. Hai qualcosa nel piazzare i personaggi nella scena che è "naturale". Posture che intendono dire che vi è una naturale spontaneità nei gesti.... cosa che secondo me caratterizza i veri fumettisti. Il mondo del fumetto italiano è sigillato, verissimo, ma all'estero non è così: sono in contatto con fumettisti che in Italia non si filava nessuno e che ora sono in Francia e stanno una favola... quindi davvero pensaci su perché secondo me esce fuori qualcosa di interessante. Se poi stai in crisi mistica per una sceneggiatura, contattami : D Va beh detto ciò ritorno a contorcermi sulla mia tavoletta grafica. Se non fossi al verde ti avrei commissionato di certo un personaggio con cui sono in fissa!!!! (sempre se accetti commissioni) ciao!!!
29 Gennaio 201213 anni Supermoderatore comment_685158 ho "sporcato" un disegno fatto proprio per la DL, vi presento Kalem Ervesti coloratoMaster Statistician, è una figata colorato!!!
30 Gennaio 201213 anni comment_685229 In realtà i copic più che primitivi sono una cosa abbastanza recente qui in Italia... (comunque li usa anche Adam Hughes... anche se per i grigi, da quel che ho visto in giro). tutto ciò che funziona, va bene! il tuo bianco e nero è sempre portentoso, ma anche con i colori stai andando alla grande! le ombre azzurre sul marrone sono un'ottimissima intuizione!
30 Gennaio 201213 anni Author comment_685260 Master Statistician, è una figata colorato!!! Che GAUSS ti sia propizio figliolo!!! Grazie mille! @Rachelle: Grazie mille, certo che conosco Bernet e Torpedo ed essere accostato ad un maestro del genere mi fa un gran piacere. Comunque il fumetto mi piace un sacco, ma richiede veramente troppo tempo per un pò verrà messo necessariamente da parte. Se vuoi che ti disegni un personaggio nessun problema, basta che poi te fai un disegno per me... (evviva il baratto!) @niji: le ombre azzurre sono una necessità visto che non ho pensato a comprare un pennarello grigio...
18 Settembre 201212 anni Author comment_763400 Aggiorno la lista con Kayura colorata, sempre pennarelli COPIC:
18 Settembre 201212 anni comment_763434 Mi piace!! elimina solo il buco della carta sulla sinistra che si vede che non centra n'acca col disegno!
18 Settembre 201212 anni Author comment_763476 Mi piace!! elimina solo il buco della carta sulla sinistra che si vede che non centra n'acca col disegno! Grazie! Ho provato ad inserire una texture "foglio sporco" per dare un effetto più ruvido e invecchiato, ma se non piace la tolgo.
18 Settembre 201212 anni comment_763504 La texture va bene perchè non è troppo invasiva, l'unico "neo" è quel buchetto del foglio che fa capire che è una scansione quella texture, usa il timbro clone e risolvi !
19 Settembre 201212 anni comment_763822 Bellissimo uso del colore, come ti ho già detto sistemato il buchetto... è perfetto!
21 Ottobre 201212 anni Author comment_775460 Arieccomi! un disegnino per mantenere l'allenamento, era un bel po che non prendevo in mano una matita A presto la versione a colori.
Crea un account o accedi per commentare