Vai al contenuto

[perro93 - D&D 3.5] L'assassino non è dello stesso parere


perro93

Messaggio consigliato

Inviato

@DM:

Spoiler:  
Vorrei sapere specificamente cosa fanno gli altri membri del gruppo, uno per uno...

Le monete le lascio dove sono...

Intanto osservo con maggior attenzione quelle linee...vado alla ricerca di una sedia per osservarle meglio e da più vicino...

@DM:

Spoiler:  
Prendo 20 ad Osservare

  • Risposte 1,6k
  • Creato
  • Ultima risposta
Inviato

Padre Al dà uno sguardo all'interno della stanza è il suo volto è tra lo stupito e il preoccupato e mentre dà un ultimo sguardo alle persone in preghiera, inizia a parlare con il nano a bassa voce:

Ehmmm...si forse sarebbe il caso di appartarci in un luogo più riservato, grazie.

Mentre Padre Al segue il nano:

Però! Vedo che qui le persone in preghiera vengono a tutte le ore. Dalle mie parti abbiamo orari prestabiliti per le preghiere, ma le persone sono sempre le benvenute se hanno bisogno di una parola di conforto o sentono il bisogno di pregare. Quindi posso dedurre dalle persone nella sala precedente che allora è vero che in questa città non ve la passiate abbastanza bene. Cosa sta succedendo?

Inviato

@Laftware

Ricevi un 'hm hm' di risposta, segno che il tuo interlocutore è disposto a parlarti dei casi prcedenti.

- "L'ultimo prima di questo è di una bambina. Avvenuto ieri notte. La vittima si trovava dentro casa, ovviamente, ma è uscita fuori. Dalla finestra. Senza avvisare nessuno e, come dicevo, a notte fonda. Ha fatto anche un po' di strada, non poca, per la sua età. Vai a capire cosa l'ha spinta... fatto sta che è andata a infilarsi in un vicolo non sorvegliato e lì è stata sorpresa dal o dagli assassini, che l'ha o l'hanno uccisa alla stessa maniera degli altri."

Sul posto fa capolino un passante che si avvicina adocchiando il cadavere. Notato che quest'ultimo è coperto, scambia due parole col gruppetto già presente. Velocemente, con aria sollevata, se ne torna da dov'era venuto.

- "Quello prima ancora, di un contadino. Ucciso mentre si recava a lavoro. Di salute cagionevole, nessuno lo ha cercato fino al pomeriggio.

Insomma, come vedi la dinamica è sempre più o meno la stessa."

Osservando le azioni delle altre guardie, capisci che hanno quasi finito: si preparano a spostare il corpo.

Controllare il vomito adesso

Spoiler:  
Spoiler:  
Prova di Conoscenze (natura) effettuata
Capendo di avere poco tempo a disposizione, piuttosto che porre un'altra domanda vai a controllare il vomito, seguito dal destinatario della domanda che non hai posto.

Pero', se ti avessero chiesto, non avresti mai detto di essere un appassionato del vomito... Invece, mentre lo guardi, ti appare tutto così chiaro...

Bene, l'ultimo pasto, sembra risalire, circa... circa all'orario di pranzo, si. Wow. Qualunque lavoro faccia il proprietario del tuo oggetto di analisi, esso (il lavoro) non gli impedisce di fare una pausa, dunque... presupponendo che egli lavori tutto il giorno. In ogni caso, non era certo un banchetto. Proprio il tipo di pasto che faresti in pausa pranzo, pensandoci: noti del pane, della lattuga e anche del pomodoro.

Lattuga e pomodoro?!

Già, lattuga e pomodoro. Non hai dubbi.

Questa è bella.

Scopri anche che osservare un altro che cerca di capire cosa tu abbia potuto capire con tanta semplicità è un'attività divertente, a suo modo.

...

Il corpo viene infine preso, sempre coperto. Terminate tutte le operazioni, vi incamminate. Non state tornando in caserma, comunque.

- "La cosa va avanti da circa un mese. Il che significa che le vittime sono circa 60. 2 al giorno, con precisione, direi, studiata.

Un problema con l'acqua? A parte quello ovvio, derivante dal punto in cui ci troviamo? Non mi sembra.

Johnny? ... Uhm... Potresti essere più specifico?"

Proprio nel momento in cui un 'di niente' viene pronunciato in risposta alla tua frase, ti ritrovi davanti quella che, molto probabilmente, è la vostra destinazione.

Spoiler:  
Fare riferimento alla descrizione del tempio già postata più sotto.
------------------------------------------

@Al

Il nano, con un 'si' comprensivo della testa, ti accompagna fino ad una porta, che vi porta ad un'altra porta, e attraverso questa in un ambiente molto meno intriso di sacralità del primo ma sopratutto molto più appartato: Una stanza di semplice passaggio, comprensiva di scala, ma abbastanza larga per parlare comodamente (a differenza della precedente).

- "Beh, si, anche noi abbiamo orari prestabiliti e quelle sono le preghiere a cui partecipano tutti. Loro, dice, indicando col pollice, in linea d'aria, le signore di prima, e facendo un sorriso sono... un gruppo organizzato. Hanno deciso, e tutto di loro iniziativa, devo ammettere, di fare... diciamo una preghiera continua. 24 ore al giorno, hanno anche stabilito dei turni...

Si nota, vero? Si, non ce la passiamo bene. C'è stata una serie di crimini, abbastanza efferati. E, si, pregano per questo motivo."

@Auditor

Porti una sedia sotto la crepa(?) per controllarla meglio.

Già. E' troppo precisa, non è una spaccatura casuale, ma un taglio accurato.

Provi a spingerla. Si muove! Molto poco, ma abbastanza da farti capire che è apribile. Probabilmente ha una specie di sgabuzzino sopra la stanza, invece che accanto, oppure c'è un piano rialzato.

Fatto sta che non si apre. Niente serratura, niente lucchetto (e, del resto, in caso contrario te ne saresti accorto subito). E ora?

Inviato

Crimini? Eh non ho potuto non notare di questo problema. Un altro morto è avvenuto proprio poco fa, le guardie sono già sul posto. La chiesa è venuta a conoscenza di qualcosa di utile per comprendere di queste morti? Avete visto i cadaveri?

Dopo avergli dato il tempo di rispondere continua:

Ho sentito anche problemi di mancanza d'acqua. Se si trovasse una fonte d'acqua, chi si dovrebbe informare per far si che tutti i cittadini ne potrebbero usufruire senza pagare alcun chè? Potrei venire direttamente da voi?

Inviato

@Auditor

Fai pressione con le mani su tutto il quadrato, cerchi di infilare (senza reali speranze) il dito nella fessura, bussi, gratti, cerchi di infilare (stavolta sperandoci) qualche attrezzo nella fessura, non trovando comunque serrature o meccanismi di apertura di alcun tipo.

Beh, si dovrà pur aprire, in qualche modo, no? Tanto più che attraverso la 'crepa' non vedi la luce del sole, quindi C'E' un interno.

----------------------------

@Al

Il nano parla con fervore crescente, man mano che va avanti.

- "Già.

Qualcosa di utile? Nulla... Anzi, devo essere franco? Io, di tutta questa storia, ho capito una cosa sola: degli uomini normali non potrebbero mai fare tutto questo e passare inosservati. La responsabilità di queste morti non và cercata in questa città, nè in questo mondo... Non so chi, nè perchè, ma qualcuno di potente porta rancore per Astali. Quello che dovremmo fare è pregare, come loro, affinchè Moradin in persona decida di intervenire per salvarci. Se fosse un'intera città, a chiederlo, sono sicuro che lo farebbe."

E' molto più pacato, invece, quando risponde alla seconda domanda.

- "Noi, in realtà, facciamo una cosa leggermente diversa: è uso, qui, tra tutti quelli che sono in grado di farlo, di produrre dell'acqua, da distribuire tra la popolazione... nei limiti del possibile di ognuno, è ovvio..."

Hai come la sensazione che, implicitamente, ti stia chiedendo qualcosa...

- "In quanto al ritrovamento di una fonte d'acqua, purtroppo temo sia impossibile garantire lo sfruttamento gratuito da parte di tutti. E' un bene troppo prezioso. In ogni caso, il governatorato gode del monopolio sullo sfruttamento di qualsiasi fonte venisse ritrovata entro un certo raggio attorno alla città, il che significa comunque prezzi più bassi di quelli che farebbero (e fanno) i mercanti dell'acqua..."

Inviato

Padre Al ascolta il discorso nano e risponde.

Capisco. Quindi è il governatore ad avere il monopolio, beh almeno mi sento più un pò tranquillo col pensiero che i prezzi non saranno troppo elevati. Cercherò anche io di dare una mano con la creazione dell'acqua per quanto mi sia possibile, ma cercherò di concentrarmi soprattutto nel trovare una fonte d'acqua, nella speranza di dare alle persone una fonte continua di acqua.

Per quanto riguarda però le morti, come fate a dire che è una persona potente a fare tutto ciò? Avete visto qualche morto? Avete notato delle "particolarità"?

Inviato

Dopo aver tentato più volte ad aprire quella che potrebbe essere una botola, inizio ad esaminare l'ìntera stanza alla ricerca di un qualche meccanismo collegato alla apertura...

Mentre cerco mi rivolgo agli altri compagni...

"Ragazzi, vedete se riuscite a trovare qualche idea per aprire questa botola...dobbiamo ispezionare questa casa da cima a fondo...intanto avete trovato qualcosa?"

@DM:

Spoiler:  
Prendo "20" a Cercare (+ relativo bonus) e inizio a Cercare in tutta la stanza un meccanismo per aprire quella botola, o qulacosa che faccia capire come aprirla...
Inviato

@Al

- "Grazie. A nome di tutti."

Il discorso nano viene quindi ripreso, per rispondere alla tua ultima domanda.

- "Una persona? Di più, di più. Spero ovviamente di sbagliarmi, ma... non credo.

Ne ho visti svariati, si. Da un po' si è deciso di... portarli qui. Particolarità? Non sui corpi in sè. Ma che riescano a prendere chiunque, quando e dove vogliono, a giocarci, a insultare le guardie e quindi andarsene come se niente fosse, con mezza città arruolata, questo si, bisognerà concedermi che è quantomeno 'particolare'. "

Quindi, dopo una piccola pausa, il nano riprende, con tono più leggero:

- "Per fortuna che siamo venuti qui... a loro non piace questo tipo di discorsi... e non posso che comprendere...

Eh, ma non mi sono nemmeno presentato! Hm! Mi chiamo Fili, piacere, fratello."

Inviato

@Laftware

- "Ah, si. Uno dei primi. Non c'è molto da scoprire, in verità... tutti gli omicidi si sono svolti alla stessa maniera. Se vuoi sincerartene di persona, comunque, puoi chiedere in archivio."

Arrivati di fronte all'entrata, uno dei tuoi nuovi colleghi bussa alla porta. Senza pero' ricevere risposta.

------

@Al

Mentre parlate, ti pare di sentire un suono. Stanno... stanno bussando. Non sembra che a Fili importi granchè, comunque. O forse non lo ha sentito.

-----

@Auditor

Il silenzio seguente alla domanda 'avete trovato qualcosa', ti fa intuire la risposta. Tutti danno un'occhiata alla botola, poi tornano a cercare.

...

Il sole è già tramontato. State per decidere di smontare ogni sportello e scaffale della cucina, togliere il materasso dal letto e via dicendo, quando, più per riposarti un attimo (non avresti mai penstao che frugare le case della gente è così stancante!) che altro, ti appoggi al muro con la mano, che per riflesso ti metti a guardare.

Ci sono ottime probabilità che si tratti di puro caso, magari questi mattoni, nel muro, sono stati tagliati male, o magari è la normale usura... ma se premendo lì si aprisse la botola?

O magari è una trappola, ovviamente.

Inviato

Osservando attentamente l'ora, decido di desistere dal cercare oltre...e pensando a voce alta...

"Forse sarà meglio tornare alla locanda...torneremo qui successivamente e magari insieme a quei due...magari potranno darci una mano in più..."

Detto questo, memorizzo il punto dove ho notato quella mattonella più particolare, e dopo aver messo tutto in ordine, mi diriggo verso l'uscita...

Aperta la porta, controllo che nessuno passi...

Inviato

@Laftware

- "Facciamo esaminare il corpo, per l'appunto."

Clay, mentre parla, fa un'alzata di spalle, come a dire 'questo abbiamo'.

@Auditor

- "Già, è meglio."

Assicurativi di essere inosservati, uscite. Richiudi a chiave, prima di tornate alla locanda.

...

In effetti, trovi Karl ed Eberk dentro. Stanno parlando con la sorridente signorina di ieri.

Inviato

Padre Al sorride e prosegue:

Non ti preoccupare Fratello Fili, è normale che in queste situazioni si possano saltare alcune convenzioni....

Capisco, quindi dici che esaminare ancora una volta i morti per qualche dettaglio in più sembra una catt...

Di colpo si ferma, china di poco la testa lateralmente e il suo sguardo si perde nel vuoto per poi ritornare di nuovo da Fili:

Ho appena sentito bussare alla porta, c'è qualche altro fratello che può dare ai nuovi arrivati il benvenuto oppure sei tu a ricevere?

Inviato

@Al

Fili sembra leggermente stupito.

- "Davvero? No, sono io... speriamo sia un altro visitatore..."

Lo segui, mentre si affretta ad aprire.

Ritrovi le signore nello stesso punto in cui si trovavano prima, nonostante, da qui, il rumore proveniente dalla porta sia ben udile Su di loro, hai la certezza che lo stiano ignorando volontariamente. Anzi, qualcuna di loro sembra anche disturbata da tutto quello che sta avvennedo attorno a loro.

Oltre la porta, ora aperta, trovi nientemeno che Laftware, assieme al gruppo che aveva prima accompagnato sull'ultima scena del delitto.

@Al, Laftware

Il nano che, alla fine, apre la porta non sembra affatto contento di vedervi.

- "Andiamo..."

Seguendolo, arrivate fino alla fine di quella che probabilmente è la sala dove si svolgono le cerimonie religiose, fissati da un gruppo di donne posizionate tutte vicine, più in là. Quindi prendete una porta, attraversate una stanza stretta, arrivate in un'altra stanza, con una scala ed infine sbucate di nuovo all'esterno. C'è la stessa recinsione di prima, ma stavolta la state guardando dall'altro lato.

Il corpo viene a questo punto poggiato sul terreno. Il nano si china, esita un attimo, quindi lo scopre. Poi inizia a toglierli gli abiti sulla parte superiore del corpo e a guardargli le ferite. Le altre guardie si allontatano di qualche passo.

Inviato

Bisbigliando a Clay Siete passato troppe volte da questa soglia perchè siate ancora una lieta presenza od erro?

Poi l'elfo nota che a fianco del nano che aprì la porta c'era padre AL e continuò Salve AL, alla fine ci siamo rincontrati comunque....

Inviato

Ciao Laftware.

Padre Al guarda con sguardo incuriosito la scena.

Un morto? Da quando la chiesa si occupa di morti?

Segue poi il nano e le guardie per tutto il percorso. Infine guardandolo svestire il morto:

Fili ma tu quindi hai controllato più di una vittima di questo assassino, giusto? Trovato delle similitudini? Qualcosa di particolare e/o curioso?

Archiviata

Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo...