Vai al contenuto

[perro93 - D&D 3.5] L'assassino non è dello stesso parere


perro93

Messaggio consigliato

Inviato

@Auditor

Spoiler:  
Fai tutti i controlli. Sei abbastanza sicuro che non ci sia nessuno che stia ascoltando, poiché non ha notato proprio nessuno.
@Tutti

Adelaide Kobayashi si acciglia un pochino.

- "Non preoccupatevi, non perderete nulla di quanto avevamo già concordato. Quello che darò a loro sarà in più, a parte, insomma. In quanto all' 'incentivo', come pattuito, ecco..."

Dopo aver cercato un po' nel vestito, la vedete uscire un sacchetto. Potrebbe assomigliare a quello contenente il puzzle, ma questo, quando mosso, tintinna. Lo poggia sul mobile e accanto aggiunge altre 40 monete d'argento.

- "Questi sono vostri, Padre Al, e Messer Laftware." torna quindi a rivolgersi ad Auditor "Quando avrete fatto, vorrei tenere il sacchetto."

Spoiler:  
ognuno guadagna 20 ma, in sintesi
Dopo essersi disteso, il volto le si acciglia nuovamente, sentendo la cifra.

- "Settantatre? A lui? Non avrebbe potuto chiederlo a persona migliore, il prestito... bene, valutate la situazione di Andromaca, se pensate che possa disporre di informazioni importanti, allora potrebbe valerne la pena. Accettare la richiesta di Marcantonio potrebbe rivelarsi un'ottima mossa. Così tanti soldi per un lavoretto... dev'essere una cosa importante. Ho qualche dubbio sull'onestà di quel mercante (mercante d'acqua, non dimentichiamo), questo lavoro potrebbe collocarsi nella sfera meno pulita dei suoi affari..."


  • Risposte 1,6k
  • Creato
  • Ultima risposta
Inviato

Grazie madama per il compenso, questo sicuramente tornerà utile al proseguimento delle indagini.

Padre Al fa poi un grosso respiro profondo, ed espirando guarda per qualche secondo nel vuoto e poi con viso un pò tra lo scioccato e l'incredulo:

Permettetemi qualche domanda....

Quindi se ho ben capito: Avete parlato con madama Andromaca, e nonostante vi siate offerti di trovare l'assassino di "suo" marito è restìa a darvi informazioni utili? Com'è possibile? qua prende una pausa, poi continua: E dunque ha contratto "73" monete "d'oro" di debiti....ma come ha potuto contrarre così tanti debiti? Lo shock di una morte può straziare, far stare male, ma non contrarre debiti, o almeno che io sappia.

Invece da messer Spike, è vostro il debito? con uno sguardo rivolto verso il gruppo... Oppure è dello stesso messer Spike? In quel caso ha delle informazioni per noi semmai lo aiutiassimo? Non voglio passare per una persona fredda, non sarebbe da me, ma vorrei focalizzarmi su ciò che ci può portare a quest'assassino o a questi assassini. Risolto il caso possiamo andarcene in giro ad aiutare, come mi ero già ripromesso di fare, ma ora ci sono cose ben più urgenti a cui pensare.

Ed infine messer Marcantonio, com'è possibile che con un sol lavoretto possa chiudere un così grande debito? Accetterei la sua proposta solo per comprendere cosa ci sia di tanto importante da poter valere 73 monete d'oro, e forse in fondo in fondo potremmo anche trovare nello stesso posto un "motivo" per cui l'assassino abbia interesse a uccidere.

Inviato

Una volta che Madama Kobayashi posa il sacchetto sul tavolo, mi muovo per raccogliere il contenuto e distribuirlo agli altri...

Una volta svuotato riposo il sacchetto sul tavolo e curvando leggermente la schiena e portando la mano destra sul petto, rivolgo un inchino alla nostra committente...

Ascoltati i discorsi di Madama Kobayashi e Padre Al, intervengo di nuovo...

"Per me possiamo anche occuparci prima degli indizi raccolti, quali il puzzle e quella botola a casa di Boris..."

...dopo aver passato la mano sul mento...

"Forse non mi sono spiegato bene...Madama Andromaca ha contratto anche debiti con questo Spike...la mia opinione è che Madama Andromaca abbia generato debiti con Marcantonio per avere l'acqua...probabilmente Andromaca non lavora e Marcantonio è un bel "furbone"...probabilmente gestisce una sorta di monopolio dell'acqua qui ad Astali...o sbaglio Madama?"...concludo il pensiero rivolgendomi a Madama Kobayashi...

...dopo una breve pausa di riflessione...

"Inoltre Madama Andromaca ha generato un certo piacere nei confronti degli alcolici...forse per affogare i propri dispiaceri e in questo caso Spike gli ha dato una grande "mano"...il tempio di Moradin cerca in qualche modo di aiutarla ma credo non basti..."

"In cambio Marcantonio vuole che svolgiamo questo lavoretto dal fabbro Smith...non so se ciò che dovremmo fare da Smith, sia collegato alla volontà di Marcantonio di trovare qualche fonte d'acqua dolce...sembra dia una ricompensa a chi la trova...

Comunque ripeto...se vogliamo occuparci di queste faccende in un secondo momento, nessun problema..."

Inviato

Madama Kobayashi risponde immediatamente, quando interpellata.

- "No, quanto detto è probabilmente tutto corretto. Ma, ritengo, 73 monete d'oro in questo lasso di tempo superano tutte le ipotesi di normale consumo. Dietro questa cifra potrebbe esserci qualcosa, probabilmente di non, almeno direttamente, collegata agli omicidi, e questo qualcosa è probabilmente l'unica informazione di cui Andromaca dispone."

Poi, mentre si riprende il sacchetto, vuoto, fa una considerazione spontanea.

- "Quando avremo chiuso con gli omicidi, dovrò assoldare un gruppo di esperti di alcolici..."

Infine, ascoltata la rettifica sull'importo:

- "Bene, adesso è tutto molto più spiegabile. Possiamo guardare il disegno, mentre discutiamo?"

Inviato

Laftware rovescia i pezzetti del puzzle sulla superficie più libera disponibile (probabilmente il letto). Ripetete l'operazione fatta prima...

...

Madama Kobayashi comincia ad osservare l'immagine mentre la componete.

- "Hm... Si, probabilmente è Astali... non sembra essere una strada principale, comunque..."

...

Dopo un po', riuscite a posizionare anche l'ultimo pezzo. Forse è meglio non pensare al fatto che tra poco dovrete smontarlo di nuovo...

- "... Credo di aver capito dov'è. E' un vicolo, non ha nemmeno un nome. Vi faccio vedere dov'è sulla mappa. ... Chissà cosa significa quest'immagine..."

Inviato

Mentre Laftware inizia a ricomporre i pezzetti del puzzle, mi soffermo a guardare per osservare il minuzioso lavoro, in attesa...

Alle affermazioni di Madama Kobayashi rispondo...

"Davvero!?...Perfetto...allora non è una semplice immagine di un gioco...infatti, la cosa è alquanto strana...perché l'immagine di una strada sarebbe stata riprodotta in questo modo? E che cosa avrà a che fare con il povero Boris?"

Mentre parlo tiro fuori la mappa di Astali e srotolo il foglio sul tavolo, mettendo la mappa accanto al puzzle...

Mappa di Astali:

Spoiler:  
post-10349-14347051112032_thumb.jpg
Inviato

- "Verrebbe da dire niente, visto che lo hanno trovato da tutt'altra parte..."

Commenta Madama Kobayashi, mentre osserva quei pezzi di carta, tagliati con una certa cura (sarebbe stato proprio un bel passatempo se fossero stati strappati a mano, ma non lo si può escludere davvero), di certo con l'intenzione di ottenere il risultato che si è ottenuto, e quindi ricomposti adesso a formare un disegno, che certo non è un Cimabue, ma che comunque deve aver necessitato di un minimo di abilità per la sua realizzazione, pur nel (o forse proprio a causa del) suo stile particolare.

- "Gioco? Un gioco terribile, se lo è."

Nel frattempo, vi indica il punto.

Inviato

- "E cosa ci faceva messa lì, in pezzi. Non hai... nemmeno io, non pensavo certo sarebbe servita. Analogo ragionamento vale per l'inchiostro, conseguentemente."

Seguono svariati attimi di silenzio. Infine,

- "Uffa..."

Marty si alza ed esce dalla stanza, per ritornare poco dopo, con penna e inchiostro.

Concluse le operazioni di cartografia, non appena si sussegue almeno qualche decina di secondi di silenzio ininterrotto, Zaion si dirige verso la sua borsa e prende qualcosa da questa.

- "Va bene, adesso è il mio turno: Io sono riuscito a fare questo", dice, mostrando una mappa molto simile alla vostra, ma priva di note e piena di quadratini fatti con inchiostro blu. "nemmeno le guardie hanno avuto il buonsenso di farsene una."

Quindi resta lì, aspettando.

"Ma insomma, cos'è?"

Spoiler:  
Zaion sorride. E' abbastanza evidente che voleva proprio che glielo si chiedesse. Dopo una breve pausa, si decide infine a spiegarvelo:

- "Tutte le scene del crimine."

Inviato

Accidenti, ben fatto ragazzo! Le guardie avrebbero un valido aiuto se tu prestassi servizio.

Padre Al si piega con il busto per prestare attenzione alle mappe.

Dovrò farmi una copia di queste mappe? Vediamo per ora di capirci di più....

Alza un attimo la testa per guardarsi in giro:

Che posti sono quelli dove sono avvenuti gli omicidi?

Poi volge lo sguardo verso Madama Kobayashi:

Lei, Madama, li conosce visto che lei è del posto?

Inviato

- "Forse, "risponde Zaion all'affermazione sul valido aiuto, "ma quello che alle guardie manca è solo un po' di buona volontà..." - Si guarda un po' intorno - "l'ho disegnata semplicemente consultando i loro rapporti, di ogni singolo omicidio. Che posti siano non lo so, certo non li ho visti tutti di presenza."

Quindi, Madama Kobayashi, che nel frattempo, come più o meno tutti gli altri, sta osservando la nuova mappa, prende la parola.

- "Che dire, ricoprono un po' tutta la città. Da Est a Ovest, dalla via Grande - è la strada principale, questa qui, la attraversa quasi da parte a parte - ai vicoli. Pochi punti dentro gli edifici, ma questo potevate vederlo anche da voi."

Inviato

Padre Al guarda sbalordito la mappa:

Buon Dio! Questo assassino ha fatto una strage! Possibile che ci siano stati così tanti omicidi e non è stato ancora acciuffato l'arteficie di tutto questo?

Poi voltandosi verso gli altri:

Voi dite che dovremmo dare un occhiata a tutti questi posti? Questo assassino ha praticamente ucciso ovunque in questa città. Da dove iniziare dunque?

GM

Spoiler:  
Non avendo la mappa davanti chiedo direttamente a te. Ho qualche chance di capire se c'è una logica per quanto riguarda "dove" uccide quest'assassino? Ho capito che uccide un pò ovunque, ma quello che intendo è se gli omicidi sono concentrati più in un posto che in un altro, oppure se ci sono alcune locations in cui è particolarmente difficile commettere un omicidio e così via.
Inviato

Alla domanda di Padre Al, rispondo...

"Purtroppo non mi viene niente in mente...forse guardando meglio dove uccide potremmo trovare un nesso logico...Zaion hai aggiunto anche il luogo dell'ultimo omicidio? Naturalmente non dobbiamo escludere che possano essere più di una persona a compiere questi delitti..."

Riflettendo per un attimo...

"Gli omicidi hanno una frequenza abbastanza alta e questo porta a pensare che: uno...possano essere più di una persona a compiere gli omicidi; due...il colpevole/i siano persone del luogo oppure persone che hanno vissuto a lungo tempo qui ad Astali...sembra che conoscano bene ogni luogo di Astali...come e dove uccidere e soprattutto come agire senza esser visti e come nascndersi..."

Rivolgendomi a Madama Kobayashi...

"Scusatemi Madama...ma conoscevate il marito di Madama Andromaca e il povero Boris?"

@DM:

Spoiler:  
Mi soffermo ad analizzare la mappa, alla ricerca di un nesso logico tra i vari luoghi degli assassini...magari una concertazione maggiore in una determinata zona, uno schema ben preciso degli assassini...magari faccio una prova di Intelligenza+1...se posso prendere un 20 magari...
Inviato

Cercate di cavare qualche logica dalla mappa... beh, in effetti alcune aree sono meno colpite di altre: in periferia. I bersagli abitano prevalentemente nelle zone centrali? O non ci sono obiettivi precisi e ai colpevoli viene meglio agire in centro?

- "Si, devono essere persone del luogo." dice ancora madama Kobayashi, "Conoscono la città quanto e meglio di me e di chiunque altro, arrivando anche a prevedere i tragitti delle ronde."

Poi, Zaion, prima di tornarsene a sedere, lasciando la mappa dov'è, dice:

- "Mi dispiace, ma per oggi ho finito i jolly."

Archiviata

Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo...